Matilde di Canossa e la freccia avvelenata
di Vanna Cercenà
Illustrazioni di Alfredo Belli
Lapis, 2014
Matilde ha 8 anni ed è la figlia di un nobile feudatario: che fatica per lei sottostare alle regole imposte dall’etichetta di corte!
Durante una delle sue fughe ribelli assiste, con l’amico Tebaldo, ad un terribile fatto che cambierà il corso della sua vita: una spaventosa congiura preparata a danno della sua famiglia.
Il coraggio, la lealtà e l’amicizia che uniscono la piccola principessa e il giovane servitore Tebaldo sono gli ingredienti di questo libro ricco di avventure e colpi di scena.
Care ragazze e cari ragazzi,
a causa di un’improvvisa indisposizione, Vanna Cercenà non può contribuire con i suoi interventi sul sito.
Perciò non aspettatevi una risposta alle domande e ai commenti.
coniglio15 (Telve) 29/04/2017
Cara Vanna,
questo libro dal titolo sembrava un po’ noioso, invece è un libro bellissimo ed entusiasmante.
I miei personaggi preferiti sono Matilde e Tebaldo.
La parte che mi è piaciuta di più è stata quando Matilde si trasferisce a Canossa.
un saluto da coniglio 15
Volley mam theater 14 (Tione) 22/04/2017
Cara Vanna,
sono sicura che questo commento non lo leggerai ma comunque ci tengo a scriverlo.
Il tuo libro mi è piaciuto molto anche se un po’ di meno di quello di Giuseppe Festa ed è per questo che ho votato il suo e non il tuo. Ma ti devo confessare che dopo la lettera letta dalla presentatrice e scritta da tua figlia ho iniziato ha sperare che fosse il tuo libro a vincere!
Credo che tu abbia una figlia fantastica che sta al tuo fianco! Spero che tu ti riprenda presto e che tu possa fare i complimenti ad Elena da parte mia!!
Un saluto ed un augurio di buona guarigione da Volley mam theater 14.
dali05 (Vermiglio) 22/04/2017
Mi dispiace per Vanna Cercenà perche non ha potuto partecipare alla festa di Sceglilibro il suo libro è stato favoloso: pieno di avventure e di cose inaspettate all’inizio del libro non pensavo che fosse così bello, ma ho subito cambiato idea!! Complimenti all’autrice e spero che possa presto leggere i nostri commenti!
dali05 (Vermiglio) 22/04/2017
Mi dispiace per Vanna Cercenà che non ha potuto partecipare alla festa di Sceglilibro a Trento e che non può leggere questi commenti comunque il suo libro è stato favoloso: pieno di avventure e di cose inaspettate all’inizio del libro non pensavo che fosse così bello, ma ho subito cambiato idea!! Complimenti all’autrice e spero che possa presto leggere i nostri commenti!
Niky05 (Cavalese) 20/04/2017
Libro e molto bello. All’inizio era un po’ noioso ma poi è diventato sempre più integrato, sopratutto quando Matilde scappa verso Canossa.
avatar (Riva del Garda) 25/04/2017
non scappa verso Canossa ci va con la sua cuoca e sua madre
Mic06 10 (San Michele all’Adige) 20/04/2017
Cara Vanna
Il tuo libro mi e’ piaciuto molto perche’ da subito e’ iniziata molta suspense che mi ha fatto continuare a leggerlo tutti i giorni,perfino a scuola! Un altro aspetto di questo libro che mi e’ piaciuto e’ stato l’ argomento: mi sono appassionato ai Canossa. Ho imparato molte cose su di loro e mi sono divertito tanto. La parte che mi e’ piaciuta di piu’ e’ stato quando hanno assassinato il papa’ di Matilde.L’unica cosa che non mi e’ piaciuta e’ stato il finale: mi e’ sembrato un po’ tagliato corto. Avrei preferito che avessi spiegato di piu’ la fuga dei Canossa.Comunque di per se il libro e’fantastico e l’ ho apprezzato molto.
Mic06 10
Mic06 10 (San Michele all’Adige) 20/04/2017
Cara Vanna
Il tuo libro mi e’ piaciuto molto perche’ da subito e’ iniziata molta suspense che mi ha fatto continuare a leggerlo tutti i giorni,perfino a scuola! Un altro aspetto di questo libro che mi e’ piaciuto e’ stato l’ argomento: intendo dire che mi sono appassionato ai Canossa. Ho imparato molte cose su di loro e mi sono divertito tanto. La parte che mi e’ piaciuta di piu’ e’ stato quando hanno assassinato il papa’ di Matilde.L’unica cosa che non mi e’ piaciuta e’ stato il finale: mi e’ sembrato un po’ tagliato corto. Avrei preferito che avessi spiegato di piu’ la fuga dei Canossa.Comunque di per se il libro e’fantastico e l’ ho apprezzato molto.
Mic06 10
cippy2017 (Arco) 20/04/2017
Il suo libro mi ha stupito perchè pensavo che fosse noioso ma invece si è rivelato molto bello e pieno di avventure con la piccola principessa e il giovane servitore Tebaldo.
sunny (Lavis) 20/04/2017
E’ bellissimo questo racconto. curioso e avventuroso, l’ho letto volentieri. Ne ho letti altri suoi e sono del mio stile preferito. Le auguro una buona e nuova pubblicazionee così potrò leggerla presto!
Robin Hood (Lavarone) 20/04/2017
Cara Vanna,
il suo libro mi è piaciuto perché l’ho trovato molto interessante quando descriveva le abitudini e la vita che svolgevano le persone nel Medioevo.
Questo libro è pieno di scene misteriose che incuriosiscono il lettore.
Non ho capito perché, il cavaliere con la macchia viola sul viso, ad un certo punto scompare.
Anche il finale è stato un po’ deludente, ma nel complesso è un bel libro.
Robin Hood
gloria (Lavis) 19/04/2017
Ciao,
ho appena iniziato a leggere il libro e già mi piace un sacco.
E’ un libro che leggo volentieri e che soprattutto non mi annoia.
Faccio i complimenti all’autore che ha scritto una storia molto bella e interessante!
Chiara (Dimaro Folgarida) 19/04/2017
Non è il mio genere di storie preferito e dopo un po’ mi sono stufata di leggerlo
Saetta (Fiera di Primiero) 19/04/2017
Bello la prima impressione era un libro noioso.Anche i miei compagni di scuola lo definivano poco interessante e invece mi ha stupito pieno di suspanse e mistero😁
mr libro (Mezzolombardo) 19/04/2017
questo libro mi è piaciuto veramente tanto anzi tantissimo . però al finale avrei voluto sapere un po’ di più. 🙂
loros (Riva del Garda) 18/04/2017
Questo libro mi è piaciuto perchè parlava di principesse, re e regine. Le avventure presenti mi affascinavano, ma c’ erano anche cose che non mi piacevano. Sei stata brava ma io cambierei qualche cosa come ad esempio il finale perchè io ne vorrei sapere un po’ di più. (:
Simone (Malè) 17/04/2017
Questo libro mi è piaciuto molto, infatti è stato il mio secondo libro più bello. L’ autore ha espresso molto bene le azioni inaspettate che faceva Matilde e i suoi familiari e amici. A dir la verità era raccontata qualche scena violenta, ma nel suo complesso è un racconto intrigante e adatto a noi ragazzi.
Luto06 (Terres) 17/04/2017
Ciao, io sono al capitolo 4 cioè “Luci e Ombre”. Finora per me è stato molto bello questo libro, anche all’ inizio quando c’è la descrizione di tutti i personaggi. I capitoli sono lunghi, ma molto accattivanti. Brava Vanna Cercenà!!
dolphin007 (Lavis) 14/04/2017
Ciao
il libro l’ho appena finito e mi è piaciuto molto però non l’ho potuto votare perché, secondo me, doveva avere un finale migliore, perché Matilde sarebbe dovuta arrivare a Canossa e mi sarebbe piaciuto sapere come stava Berta e la zia di Tebaldo.
Il libro aveva dei capitoli lunghi ma bellissimi. Se si potevano votare due libri avrei votato anche questo perché era stupendo.
Brava Vanna Cercenà!!:):)
ricciolina (Malè) 13/04/2017
Ciao, sono ancora ricciolina. La parte del libro che mi ha affascinata di più è stata quella in cui venivano descritti i vari personaggi. E’ un libro che consiglierei come lettura. Provatelo!
volpenera (Salorno) 13/04/2017
Questo libro mi è piaciuto moltissimo, tanto che quando l’ho finito mi è dispiaciuto molto. L’episodio che mi è piaciuto di più è stato quando Matilde e sua mamma ritornano a Canossa. Questo libro merita di vincere, anche perché pieno di emozioni. Leggevo il libro la sera, ma poi non riuscivo ad addormentarmi perché pensavo al finale della storia. All’inizio, quando ho visto il libro, non mi convinceva molto, ma poi quando ho letto la prima facciata me ne sono innamorata. È proprio vero che un libro non si giudica dalla copertina!
Volpe Nera
Sam2006 (Malè) 13/04/2017
Ciao, all’inizio il libro non mi piaceva, ma, andando avanti a leggerlo,mi è piaciuto molto.È un bel libro.
superpippo (Arco) 11/04/2017
Mi è piaciuto molto, molto semplice da leggere e scorrevole. Bella storia.
chichi (Cavalese) 12/04/2017
É il più bel libro che ho mai letto…
Complimenti ci vediamo alla festa finale
🙂
SMILE05 (Tione) 10/04/2017
ciao Vanna,
il tuo libro è stupendo mi è piaciuto tantissimo se mi fossi ricordata di votare avrei votato sicuramente il tuo perchè è stato il più emozionante e mi ha colpita subito…
By SMILE05
isitti (Predazzo) 09/04/2017
Ciao Vanna Cercenná il tuo libro è stato fantastico 🙂
bella (Andalo) 07/04/2017
cara Vanna Cercenà,
io non ho fatto in tempo a votare questo libro !!!!!!!!!
però di supplico tu puoi fare qualcosa?????
perchè io vorrei votare questo libro
grazie
principessa2006 (Cembra) 05/04/2017
La parte più bella è stata quando Matilde e Tebaldo sono riusciti a uscire dal castello di Goslar e poter fuggire verso Canossa, però nel complesso non mi è piaciuto molto.
Mi sarebbe piaciuto se Beatrice non si fosse mai sposata con Goffredo il Barbuto, così l’imperatore non si sarebbe mai arrabbiato.
EMMINA05 (Cavalese) 05/04/2017
Ciao Vanna, non vorrei darti una delusione, ma io trovo il tuo libro noioso ed estremamente realistico. A me non piacciono le cose realistiche. Preferisco i libri fantastici anche se hai un bellissimo modo di scrivere. La storia non mi piace…☺️😦 Ma non vorrei proprio offenderti!
cane124 (Arco) 04/04/2017
Non mi è piaciuto tanto perché non mi piace il racconto del libro.
carotina (Valle di Cavedine) 04/04/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto perché non c’ era un finale: insomma lo so io come si scrive un libro e un racconto: c’è l’ introduzione, lo sviluppo e la fine. E poi si poteva anche inserire un bacio o una storia d’ amore…
Ps: scusami ma non si dicono le bugie.
O almeno…….io non le dico
rowlet 01 (Lavis) 04/04/2017
Cara Vanna Cercenà il suo libro non è brutto anzi, l’inizio è molto intrigante e avventuroso, ma il finale non lo capisco è abbastanza intricato forse troppo……. :I
Comatty (Valle di Cavedine) 04/04/2017
Il tuo libro, per tua sfortuna, non mi è piaciuto per niente. Primo: l’entrata in scena di Goffredo il barbuto l’ho trovata solo un modo per riempire pagine e perchè faceva parte della storia di Matilde da adulta. Secondo: il finale l’ho trovato un pò moscio per il fatto che l’uomo con la macchia viola non sia stato catturato.
Scusa per la critica, spero di non averti offeso.
Pk (Mezzocorona) 03/04/2017
Il suo libro mi é piaciuto molto, all’inizio ho pensavo fosse bello ma non tutto questo granché, invece ho scoperto che é stupendo é un libro molto e storico, comico e avventuroso allo stesso tempo, e poi abbiamo fatto anche Matilde di Canossa a scuola durante storia. Una della parti in cui mi sono più stupito é stato il fatto che Matilde e sua madre pur essendo prigioniere di re Enrico (anche se avevano una certa libertà) non si preoccupano più di tanto, o almeno questo e quello ché ho capito di questo stupendo libro. Insomma, questo libro é veramente appassionante, in certi punti misterioso e molto coinvogente, questo libro l’ho finito con una grandissima soddisfazione, pur troppo non é stato il mio preferito e perciò voterò Marinella, ma complimenti all’autrice
bobbo (Mezzocorona) 03/04/2017
Ciao , Vanna Cercenà volevo dire che il tuo libro è stato molto bello ,
misterioso e pieno di varie emozioni , quando lo leggevo mi veniva la voglia di essere lì e vedere con i miei occhi la scena . Mi chiedevo sempre cosa sentono e da dove gli scrittori prendono l’ispirazione per scrivere dei libri così belli e coinvolgenti . Spero tanto che il tuo libro vinca perchè te lo meriti tantissimo .
Alpe (Arco) 03/04/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto.
Niky Vero (Mezzocorona) 03/04/2017
Questo libro è veramente appassionante, in certi punti misterioso e molto coinvolgente. Complimenti all’autrice.
sofiatrepin (Vermiglio) 03/04/2017
Cara Vanna
Il tuo libro è molto bello anche se lo devo finire di leggere mi appassiona molto e spero di incontrarti a Trento
Ciao
zanna di lupo (Cavalese) 03/04/2017
Non avrei mai creduto che una contessina come Matilde che aveva tutto, bellissimi vestiti,un enorme stanza e visite dai più potenti nobili, potesse scappare da tutto questo. Ma ho capito perché avere tutto il giorno quelle attenzioni può essere snervante,capisco che voglia un po’ di libertà!
Il libro è un po’ triste quando Matilde perde il padre e i fratelli e perché deve continuare a cambiare casa.
Comunque è molto bello, rispecchia vivamente lo spirito avventuriero dei bambini e il lato raffinato dei nobili.
BRAVISSIMA!!!
velociraptor (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Cara Vanna, il tuo libro mi è piaciuto perché sei riuscita, da una storia successa, a farla diventare un libro. Questo libro mi fa capire che non per forza un amico”ricco, nobile, importante…” deve avere un amico al suo livello perché gli amici non devono per forza essere ricchi di soldi ma devono essere ricchi di bontà, amicizia, devono aiutarti quando hai bisogno di aiuto questi si possono chiamare AMICI. Matilde a difeso Tebaldo, quando il papà di Tebaldo era stato incolpato di aver ucciso il papà di Matilde .Questo fanno gli AMICI VERI. Questo libro mi ha anche trasmesso mistero come quando era stato ucciso il papà di Matilde c’era una persona con una macchia viola in faccia, quando ero a quel punto mi è venuta voglia di continuare a leggere. Oppure quando Matilde era “bloccata” mi sono chiesto cosa inventerà, come uscirà, anche in questo punto mi è venuta voglia di continuare a leggere. Mi è piaciuto tantissimo l’idea di giocare a nascondino. Ti auguro di fare altri libri, CIAO!
Kety (Cles) 03/04/2017
Ciao Vanna mi dispiace che tu non possa rispondere al mio commento😢
( commento di voto)
Il suo libro non mi è piaciuto molto perché parla di tempi e persone medievali che io non riesco a capire. Comunque bella l’ idea di mettere dei disegni però gli avrei messi un po’ più chiari e magari colorati 🙃
A presto speriamo che tu ci sia alla festa finale😁
amoremio (Salorno) 03/04/2017
Ciao il libro mi è piaciuto molto, è bellissimo.
Detto questo vorrei porgerle una domanda:
-dove si era nascosto il bambino Enrico,alla fine del libro??
Le ho porto una domanda perché il libro è chiarissimo, spiegato molto bene❤, bravissima.
Leggendaria12 (Arco) 03/04/2017
L’INIZIO DEL LIBRO ERA UN PO TRISTE MA POI DIVENTA UNA STORIA MERAVIGLIOSA. CIAO VANNA CERCENA’:-):-)
Post (Baselga di Pinè) 03/04/2017
(commento di voto) Bell
bobbo (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) Questo programma e stato molto bello e interessante perché tanti bambini , come me, si sono appassionati alla lettura e il libro che ho scelto è Matilde di Canossa e la freccia avvelenata .
Gaba (Vezzano) 03/04/2017
(commento di voto) il libro mi è piaciuto perchè a me piacciono i gialli .
il pezzo che mi è piaciuto di più è quando Matilde con la mamma scappa dal castello..
Complessivamente il racconto è stato molto molto BELLO!!!
clquarta (Peio) 03/04/2017
Un libro molto avventuroso lo è! Vorrei essere vicino a Matilde per sentire cose avventurose ciao.
taviela (Peio) 03/04/2017
Il libro ho ancora da finirlo, per adesso non è stato noioso perchè mi piace immaginare come si poteva vivere in un grande feudo molti anni fa.
Ghigna (Peio) 03/04/2017
È un libro carino e a me piacciono i libri di storia che studiamo anche alla scuola. Però questo era un po’ semplice! Ciao.
luyu1 (Peio) 03/04/2017
Il tuo libro mi è piaciuto, però il finale secondo me è un po’ incompleto perché certi fatti non si risolvono come la morte del padre.
lollopull (Arco) 03/04/2017
(commento di voto) E’stato bellissimo leggere questo libro perché è intrigante.
Elsa (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Ho scelto Matilde di Canossa perchè mi ha colpito l’amicizia sincera tra Matilde, una principessa e Tebaldo, il figlio di un servitore. Infatti penso anch’io che l’amicizia sia un valore molto importante, che va al di là della ricchezza o della classe sociale a cui si appartiene. Inoltre mi ha incuriosito il segreto che i tue custodivano e le varie avventure che hanno vissuto.Grazie Vanna mi hai fatto proprio divertire!
cucciola (Mezzocorona) 03/04/2017
ci vediamo alla festa e spero che tu vinca perchè Matilde di Canossa è molto bello
cucciola (Mezzocorona) 03/04/2017
cara Vanna Cercenà Matilde di Canossa e la freccia avvelenata è stato un libro bellissimo.Quando hanno proposto i libri io ho scelto questo perchè la copertina mi è piaciuta molto e mi è piaciuto anche quando faceva il viaggio con la cavalla. è stato molto interessante ed emozionante. Grazie e a presto
cucciola (Mezzocorona) 03/04/2017
cara Vanna Cercenà Matilde di Canossa e la freccia avvelenata è stato un libro bellissimo.Quando anno proposto i libri io ho scelto questo perchè la copertina mi è piaciuta molto e poi mi è piaciuto anche quando hanno fatto il viaggio per andare a Canossa
francesca24 (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Il libro Matilde di Cannossa mi e piaciuto molto in particolare la protagonista cioe’ Matilde, il romanzo contiene scene di colpi che e’:”Tebaldo finalmente”. “Come stai?” E Tebaldo rispose:”Be cosi’ e cosi'”. “Ai avuto notizia di tuo padre?” “No purtroppo!”, Se avrei la possibilita’ di entrare nella storia fare l’episodio: l’ezione di musica pag 113! Di dialoghi ne contiene veramente pochi. L’autore direi che e’ un po vago, io consiglierei il libro perche e molto bello e ti fa capire molte cose interessanti e importanti, di particolare proprio particolare che mi ha colpito niente!
minnie (Cembra) 03/04/2017
(commento di voto) Per me il libro più bello è stato Matilde di Canossa e la freccia avvelenata .
Perché mi sembra di essere nel libro insieme a Matilde .📖💖💕💗📖
GATTO ROSSO (Riva del Garda) 03/04/2017
Cara Vanna Cercenà,
questo libro mi è piaciuto molto perché parla di avventura ambientata nel medioevo e a me piace un sacco!
Ti devo dire anche che mi ha trasmesso molte emozioni, tra cui: paura e tristezza per la morte di suo padre e i suoi fratelli e allegria perché Matilde è una bambina allegra, vivace e molto coraggiosa. Ti faccio i miei complimenti per questo bellissimo libro.
Arrivederci!
GATTO ROSSO.
anna… (Peio) 03/04/2017
(commento di VOTO)
Il libro è molto bello e interessante.
Gianfri (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Perché Matilde è diventata regina. Ciao e grazie a tutti.
GNUTELLA (Arco) 03/04/2017
Cara Vanna Cercena, il tuo libro mi è piaciuto molto mi piacerebbe leggerlo un’altra volta.
Miri (Lavis) 03/04/2017
(commento di voto) Mi sentivo bene a leggerlo e mi è piaciuto molto.
cuoca (Mezzocorona) 03/04/2017
Ho già letto il tuo libro ma visto che mi era piaciuto così tanto ho deciso di rileggerlo ma non ho provato più le stesse emozioni della prima volta forse perché sapevo già molte cose, comunque ci tenevo dirti che è un libro davvero bellissimo!!!!!!!!!!❤❤❤❤❤❤
cucciola (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) mi è piaciuto perchè la copertina era bella ed è stata un avventure e a me le avventure piacciono moltissimo
sun (Mezzocorona) 03/04/2017
Questo libro mi è piaciuto molto e mi ha colpito quando la freccia ha colpito il papà del amico di Matilde
Peiogiulia (Peio) 03/04/2017
(commento di VOTO)
Voto Matilde di Canossa perché questo libro mi ha appassionata.
stoopids (Dimaro Folgarida) 03/04/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto molto perché è molto avventuroso e interessante!
Carlotta (Peio) 03/04/2017
(commento di VOTO)
Cara Vanna Cercená il tuo libro mi é piaciuto molto perché parla di una storia che secondo me è molto avventurosa ma allo stesso tempo un po’ triste quando a Matilde muore il padre. Per questo motivo ti auguro di vincere!! Ci vediamo alla festa.
best friend (Mezzocorona) 03/04/2017
Cara Vanna Cercenà, questo libro mi ha appassionata molto perché la storia è molto avvincente anche per il fatto che mi piacciono i generi storici. Questo libro è azzeccato per i miei gusti. Mente leggevo non riuscivo a smettere di leggere. Sono appassionata di Matilde di Canossa perché i miei nonni sono mantovani e sono andata a visitare l’ abbazia di San Benedetto Po dove ho visto i suoi vestiti ma non le sue reliquie.
francesco05 (Arco) 03/04/2017
Mi è piaciuto perchè amo le avventure e spesso mi sono immedesimato nei protagonisti.
Volpino (Riva del Garda) 03/04/2017
BEL LIBRO, INTERESSANTE MA ….
marty06 (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Ho scelto di votare Matilde di Canossa perché nella favola ho tratto un particolare comportamento di Matilde che è una normale principessa, di diventare migliore amica di un piccolo servo che a volte era molto capriccioso ma con Matilde si comporta in modo davvero gentile .
Quindi da questa storia ho imparato che anche se noi abbiamo più valore da qualche persona non importa, bisogna sempre essere amichevoli con le persone che ci stanno a torno.
sun (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) Questo libro è stato mollto interessante e misterioso
bubu (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) perché è stato un libro bellissimo
best friend (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) SPERO CHE VINCA QUESTO LIBRO!
lunadargento (Lavis) 03/04/2017
(commento di voto) Dalla copertina ho subito capito che questo libro mi sarebbe piaciuto molto e così è stato! Matilde di Canossa è stato il primo libro che ho letto di sceglilibro e mi ha dato la spinta e la voglia di leggere tutti gli altri! sono sicura che comprerò il tuo libro signora Vanna! CIAO, LUNADARGENTO
fragole (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) Ciao Vanna Cercenà il tuo libro è stato meraviglioso per me.
Io mentre leggevo il tuo libro mi sono sentita molto bene perchè quando era triste il tuo libro mi ha sollevato molto ; nel libro non capivo delle parole, che per me erano complicate.
Secondo me, dovevi scriverlo un po’ piuù lungo, però va bene lo stesso.
Leggendo il libro ho immaginato tantissimo;come di solito si fanno in tutti i libri.
Io ho scelto questo libro perchè mi sembrava di essere Matilde
Pulcino (Baselga di Pinè) 03/04/2017
(commento di voto) Mie piacuto molto Matilde di C
Mi è piaciuto molto Matilde di Canossa perchè era molto interessante e avventuroso
rachi (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) io ho scelto “Matilde di Canossa” perchè è una storia avventurosa, appassionante, emozionante e piena d’azione. non smettevo mai di leggerlo, perchè volevo arrivare al punto di scoprire la verità sul omicidio del padre di Matilde, però ho scoperto alla fine che non lo dicono e in quel momento mi sono un pò arrabbiata mi è piaciuto molto che tra Matilde e Tebaldo ci sia stata sintonia e siano diventati amici e compagni avventura! Poi mi è piaciuto anche la parte in cui Matilde e sua madre volevano scappare dal castello di Goffredo, e quando ho scoperto che ci sono riuscite ho urlato di gioia! ringrazio Vanna Cercenà per aver scritto questo bellissimo libro.
peperina (Peio) 03/04/2017
(commento di VOTO)
Questo libro mi piace molto, perché racconta di una bambina che si chiama Matilde.
fefi (Mezzocorona) 03/04/2017
(commento di voto) Cara Vanna Cercenà,
ti faccio ancora tanti complimenti per il libro che hai scritto perché tra tutti è quello che ho preferito!!!
miao06 (Riva del Garda) 03/04/2017
(commento di voto) ho votato questo libro perchè mi ha fatto provare tante emozioni; dalla tristezza per la morte del Papà di Matilde passando per il coraggio per il salvataggio di Manfredo insieme a Tebaldo,
Durante la lettura del libro, mi sono immedesimata nel personaggio principale e ho vissuto nella storia dall’inizio alla fine.
cielo (Cembra) 02/04/2017
Questo libro non mi ha entusiasmato tanto perchè non mi piacciono le storie di principesse.
Volpe2006 (Cembra) 02/04/2017
questo libro non mi è piaciuto, è stato il più noioso.
lukeSa (Arco) 02/04/2017
(commento di voto) Mi piace molto il tuo libro e sicuramente ha travolto di emozioni altri lettori come me. Grazie
alichicca (Cembra) 02/04/2017
Buongiorno Vanna Cerenà ! Il suo libro non mi è piaciuto molto perché all’inizio non c’erano colpi di scena ed era lento e noioso! Poi è diventato un po’ più interessante!
Pocketcoffe (Mezzocorona) 02/04/2017
Ciao Vanna Cercenà,all’inizio il suo libro mi sembrava noioso,ma da circa metà in poi ha incominciato a piacermi davvero T.A.N.T.I.S.S.I.M.O.O.O.O.O.,gli intrighi,i piani di Matilde ,che ho ammirato findalla prima volta che è stata nominata nel libro,e tutti gli altri personaggi.Mi ha colpito particolarmente EnricoIV,che si credeva chissà chi,ma infondo era un bambino dolce e tenero.
Non vedo l’ora di fare a storia i Canossa .
Èstato veramente bello il suo libro👍👍👍
gniko (Mezzocorona) 02/04/2017
ciao sono ginko questo libro è il più bello in assoluto anche se ci fosse una gara mondiale fra tutti i libri possibili immaginabili subito mi ha colpito già da quando ci hanno convocati nell’ auditorium ma soprattutto io mi ci rispecchio nella storia di Matilde ovviamente però non come una volta ma nel suo carattere non smetterò mai di leggerlo ancora adesso che ho finito di leggere tutti i libri lo riprendo in mano e mi leggo un sacco di capitoli. Insomma non per niente ho scelto di votare il tuo.
ancora complimenti
by gniko
Baba (Mezzocorona) 02/04/2017
Le volevo dire che il suo libro non mi è piaciuto molto dal titolo io quando lo ho detto che sará bello leggerlo ma invece non era affatto talmente bello la prossima volta fa un video più decente ciao e “buona fortuna”
pirata (Peio) 02/04/2017
(commento di VOTO)
Voto questo libro perché leggendolo era come se fossi io stessa a vivere quella storia, ogni secondo che passava il libro creava un qualcosa in me che mi invitava a continuare a leggere senza staccare gli occhi dal libro. Matilde di Canossa è stato l’unico libro che io abbia mai letto che mi ha coinvolto veramente, non solo con lo sguardo ma anche con la mente; inoltre è un libro pieno di vita, divertente, simpatico e fresco. Spero che vinca perché se lo merita più degli altri e perché la storia mi ha coinvolta così tanto che non riuscirò mai a togliermelo dalla testa.
strawberry (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) Questo libro è bellissimo.
É quello che mi ha più appassionato.
banana (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) Cara Vanna Cercenà,
che appassionante questo tuo libro! Pieno di avventure e colpi di scena.
Devo dire che fino dalle prime pagine la lettura mi ha coinvolto molto, anche per il periodo in cui è ambientato, il racconto pieno di castelli e aristocratici.
Matilde è una ragazzina vivace e curiosa, sempre alla ricerca di svelare agli altri la verità delle cose….. Mi sembra di rispecchiarmi un po’ in lei, per il carattere e per la voglia di novità e di imbattersi in avventure emozionanti.
Matilde mi è piaciuta anche per il coraggio dimostrato nell’addentrarsi nel bosco durante le battute di caccia, alle quali i bambini non potevano partecipare.
Anche il valore dell’amicizia che fa da sfondo a tutto il libro (forte è infatti il legame fra i due ragazzi) ha per me un significato importante perchè anch’io come Matilde, pongo questa virtù in cima alla mia scala di valori e i miei amici lo sanno.
Nonostante il libro presenti momenti di tristezza posso dire che è stato per me, assidua lettrice un racconto interessante e originale e mi sento di consigliarlo a tutti coloro che amano l’ avventura.
vino (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) Bellissimo libro è molto interessante
Amc (Tione) 02/04/2017
(commento di voto) Libro bellissimo!!!!lo leggerei e rileggerei ancora molte volte!!!!
iris (Vezzano) 02/04/2017
Matilde di Canossa non mi è piaciuto affatto ma non perchè Vanna Cercena’ non è capace di scrivere i libri ma perchè non mi piacciono i gialli un saluto a Vanna e un bacione
gniko (Mezzocorona) 02/04/2017
(commento di voto) ho scelto “matilde di canossa e la freccia avvelenata perché con il maggior rispetto per gli altrilibri era l’unico che ho letto proprio tutto d’un fiato e quello che quando leggevo una pagina non riuscivo a non leggere quella dopo.
Grazie Vanna Cercenà hai un vero talento
by gniko
leo (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) io ho scielto questo libro perchè mi è piaciuto molto anche se tutti i libri che ho letto erano belli, per me è il “libro meraviglia”.
magic (Cembra) 02/04/2017
ho fatto fatica a leggerlo perchè non è il mio genere.A me non è piaciuta la storia perchè è noiosa
gattobaffino31 (Predazzo) 02/04/2017
(commento di voto) Il libro e’ bellissimo , la cosa che mi ha spinto a votalo e’ stato il mix tra racconto storico, avvenuto veramente senza troppi particolari ,e l’uso dei disegni dei personaggi come fossero fumetti, che lo hanno reso molto simile al tipo di letture a cui sono abituato e che lo hanno reso per me il più affascinante! Scrivessero cosi anche i libri di storia a scuola e sarei un campione!!
gegi (Cavalese) 02/04/2017
(commento di voto) Ringrazio tutti gli autori perché mi sono davvero entusiasmata a leggere i loro racconti e le biblioteche per aver scelto questi libri.
Ciao gegi
DESI (Vermiglio) 02/04/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto tanto questo libro, perché contiene molta suspance e mi ha fatto stare con il fiato sospeso per tutta la durata della storia. Sono stata ore incollata a leggere le avventure della coraggiosa Matilde e del suo amico Tebaldo.
teresa (Vezzano) 02/04/2017
Proprio bello questo libro! Parla di storia, di amicizia, di avventura ma anche di cose un po’ tristi e di complotti che accadevano nel Medioevo. Mi è piaciuto tanto perché mi sembrava di tornare indietro nel tempo.
azzurra2005 (Baselga di Pinè) 02/04/2017
Questo libro mi è piaciuto e lo consiglierei perché è una storia di avventura che riguarda una famiglia che abita in un castello e racconta l’incontro tra la figlia e il suo migliore amico. E’ semplice e scorrevole ed è piacevole leggerlo.
tornado007 (Predazzo) 02/04/2017
questo libro mi è piaciuto moto. La parte più bella è stata verso la fine quando Matilde ed Enrico hanno fatto lo scherzo a Willelmo. I personaggi di fantasia come Tebaldo e Berta sono stati ben inseriti nel racconto. A me è piaciuta particolarmente l’amicizia tra Tebaldo e Matilde..brava Vanna complimenti!!!
Cagnolino (Vermiglio) 02/04/2017
Questo libro inizialmente non mi è piaciuto molto ma alla fine invece mi ha entusiasmato. E’ uno dei miei preferiti.
azzurra2005 (Baselga di Pinè) 02/04/2017
(commento di voto) Ho scelto questo libro perché mi è piaciuto veramente tanto
meggi (Cembra) 02/04/2017
Questo libro non mi è piaciuto perché ,vengono coinvolti dei bambini la principessa e Tebaldo in cose più
grandi di loro , come la morte del padre di Matilde colpito da una freccia avvelenata.
Questo libro mi ha suscitato tristezza per i fatti accaduti.
Comunque ringrazio l’ autrice che ha spiegato molto bene la storia di MATILDE di CANOSSA.
horses (Canal San Bovo) 02/04/2017
Questo libro mi ha interessato molto. La parte che mi è piaciuta di più è stata quella finale (fuga verso la libertà).
Vulcanion (Mezzocorona) 02/04/2017
Questo libro mi è molto piaciuto perché parla di una storia vera un po’ modificata ed è scritta benissimo sia nelle emozioni che nei fatti che stanno succedendo e che sono già successi! Spero che questo libro vinca! Ringrazio Vanna Cercena’ per aver scritto questo libro.🏆 😀
FRANKY (Ala) 02/04/2017
(commento di voto) Cara Vanna ciao mi chiamo Sara ,del concorso scegli libro il tuo libro Matilde di Canossa è il mio preferito perché era pieno di avventura e a me piacciono molto i castelli ma secondo me il castello più bello è quello di Canossa, da quanto mi è piaciuto lo ho finito in due giorni e lo ho raccontato tutto a mia nonna grazie mille per il tuo libro ci vediamo a Trento alla festa.
libro3 (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) Complimenti,un bellissimo libro,molto coinvolgente e pieno di suspence ogni volta che dovevo mettere via il libro volevo leggerne ancora un po’perché volevo saperne qualcosa di più .
Veramente un bel libro ancora complimenti!!!
Vulcanion (Mezzocorona) 02/04/2017
(commento di voto) Questo è il miglior libro fra quelli in concorso
Soyary16 (Cles) 02/04/2017
(commento di voto) Il libro che mi è piaciuto di più è stato Matilde di Canossa perché molto interessante e divertente.
milan (Valle di Cavedine) 02/04/2017
qusto libro mi è piaciuto molto
Nicolettasteva (Arco) 02/04/2017
Matilde di Canossa è un libro non vicino al mio genere di letture.
Comunque grazie! Continua così!
Meli11 (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è bellissimo ❤️❤️
minagattina (Cles) 02/04/2017
Questo libro non è uno dei migliori ma posso dire che l’autore è stato molto ma molto bravo a scriverlo, ma soprattutto come è stato scritto, non so spiegarlo.
FOX05 (Arco) 02/04/2017
(commento di voto) Il libro è molto bello e interessante.
lupa05 (Lavis) 02/04/2017
(commento di voto) Cara scrittrice,
il tuo libro è molto coinvolgente, con la giusta dose di semplicità, adatta a noi ragazzi, e di emozioni con un pizzico di serietà. Ma non mancano le magnifiche illustrazioni e i ricchi dialoghi. I fatti sembrano complicati, ma solo perché sono raccontati come storia. Le descrizioni sono migliori nei personaggi e nei luoghi più frequenti, invece le emozioni sembrano solo nominate. Secondo me il tuo libro non serve molto a noi, ma serve più a voi, voi adulti, che vi faccia smettere di litigare, prima che, a intervenire, tocchi a noi.
Grazie, mi hai emozionata con il tuo meraviglioso modo di scrivere.
Ciao, lupa05
erikakawaii (Riva del Garda) 02/04/2017
(commento di voto) il tuo libro è bellissimo
gladiatore (Lavarone) 01/04/2017
Questo libro mi è piaciuto molto. Mi sono rattristato un po’ nella parte in cui il padre di Matilde viene assassinato. Mi è piaciuto molto anche il finale che racconta di Matilde che si addormenta vicino a un falò. Questo non è un finale banale, perché non finisce con Matilde a casa ma con lei che si addormenta serena perché sa di tornarci presto.
Joy (Cembra) 01/04/2017
Questo libro mi ha emozionato tantissimo!!!!!!!!!👍
Joy (Cembra) 01/04/2017
Il suo libro è molto bello,mi aiuta di più a capire il medioevo: grazie.👍
Gli altri motivi per cui mi è piaciuta la storia sono:
-l’amicizia tra Matilde e Tebaldo
-il carattere di Matilde:allegra,coraggiosa,curiosa
-le sue avventure vissute insieme!e al suo amico
-i luoghi in cui si svolge la storia
Pianta (Riva del Garda) 01/04/2017
Ciao il tuo libro mi è piaciuto tantissimissimo
didi (Coredo) 01/04/2017
(commento di voto) Cara Vanna Cerecnà, personalmente il libro non mi è piaciuto molto perché non rientra nel mio genere di letture. Comunque alcuni punti del racconto mi sono piaciuti e mi hanno dato coraggio di continuare a leggere il libro e continuare per la mia strada a testa alta e con coraggio. Grazie a questo libro ho imparato come superare gli ostacoli senza mai voltarsi e di continuare per la propria strada e non fermarsi al primo ostacolo.
Avresti potuto far cominciare il libro un po’ meno noiosa e lenta, sennò è un bel libro ed è stato il primo libro dei 5 che ho voluto leggere.
#maiarrendersi
#maidiremai
#viviconcoraggio
donuts (Arco) 01/04/2017
Ho iniziato a leggere il tuo libro ma faccio fatica ad appassionarmi, probabilmente non è il mio genere!
Allison (Cembra) 01/04/2017
Matilde di Canossa è molto bello!. Questo libro lo consiglierò a tutti.Mi dispiace però quello che ti è successo cara Vanna spero che guarirai presto.
Pianta (Riva del Garda) 01/04/2017
(commento di voto) Questo libro è stato bellissimo dall’ inizio fino alla fine
Complimenti all’ autrice
amica sincera (Riva del Garda) 01/04/2017
(commento di voto) Il libro di Matilde di Canossa mi è piaciuto perché ho trascorso alcune ore con una divertente lettura ed è il libro che mi ha ispirato di più.
topo (Peio) 01/04/2017
(commento di VOTO)
Voto questo libro perché mi è piaciuto di più, perché è ambientato nell’antichità e nel feudalesimo che ho studiato.
aleale06 (Cavalese) 01/04/2017
Buongiorno Vanna Cercenà , il suo libro non mi è piaciuto particolarmente ,la prima parte era un po’ lenta e noisosa : non ci sono stati colpi di scena o parti emozionanti. Invece dalla parte in cui Matilde e la Grancontessa arrivano a Firenze fino alla chiusura del libro i capitoli erano pieni di colpi di scena :come quando Manfredo e Tebaldo vanno a Firenze per salvare le due nobili .
Spero che il mio commento le sia piaciuto , saluti aleale06.
spongy (San Michele all’Adige) 01/04/2017
Matilde è una ragazza coraggiosa , piena di gloria, ti ringrazio Vanna per avermi dato una ulteriore spinta verso la mia crescita !
pompiere (Tione) 01/04/2017
questo libro mi è piaciuto molto perché a me piace il medioevo
peru (Peio) 01/04/2017
Questo libro mi è piaciuto tanto!
Filippo Riva (Arco) 01/04/2017
(commento di voto) la storia mi e’ piaciuta molto, anche perche’ ho appena finito a scuola il capitolo su Enrico IV e Matilde di Canossa, quindi era in argomento.
La vicenda era avventurosa al punto giusto e mi ha trascinato a leggere fino alla fine. Consiglio molto di leggere questo libro perche’ ne vale la pena.
india (Peio) 01/04/2017
Mi piacerebbe essere Matilde e vivere le sue avventure ma nel suo vero periodo storico o magari diventare sua amica.
under 13 (Tione) 01/04/2017
Questo libro mi ha molto intusiasmato specialmente il finale
elle (Vermiglio) 01/04/2017
Questo racconto secondo me è stato FENOMENALE!!!! Lo ritengo il più bello, il più avventuroso. Mi ha colpito da matti l’amicizia fra Matilde e Tebaldo e il modo nel quale le protagoniste siano riuscite a scappare dalla prigionia dovuta all’arroganza dei potenti. BRAVISSIMA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Lettore 05 (Mezzolombardo) 01/04/2017
(commento di voto) Mi piacerebbe che tutti i ragazzi avessero la mia stessa opinione: che il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” vincesse. Mi auguro che sia premiato e venga letto da molti per provare lo stesso piacere nella lettura che ho provato io. Ben ambientato nel Medioevo, descrive quel periodo che mi sembra di esserci vissuto. E’ fantasioso perché trova spunti e soluzioni che non immagineresti mai. E’ avventuroso. Mi piace la protagonista che pur essendo
di corte, riesce ad avere comportamenti e pensieri originali. Spero proprio che vinca!!
dalmata (Lavis) 01/04/2017
bel libro!!!E’ PROPRIO BELLO
by dalmata
Pantera.Rosa (Fiera di Primiero) 01/04/2017
all’ inizio non pensavo che questo libro mi potesse piacere ma ora che sono arrivata quasi a metà mi piace abbastanza non vedo l’ ora di andare avanti.
under 13 (Tione) 01/04/2017
(commento di voto) Io voto questo libro perché è quello che mi ha intusiasmato di più.
babyrock (Lavis) 01/04/2017
Ottimo modo di imparare la storia, narrazione scorrevole, testi chiari.
Non ci si può annoiare leggendolo. Mi piace veramente tanto.
elle (Vermiglio) 01/04/2017
(commento di voto) L’AMICIZIA VINCE L’ARROGANZA E L’INGIUSTIZIA!!!!!!
lucertolina (Riva del Garda) 01/04/2017
(commento di voto) é molto bello e interessante anche se all’inizio era un po’ noioso
Turutu (Predazzo) 01/04/2017
(commento di voto) È un libro piena di avventure dove non viene raccontata una storia inventata ma una storia che è successa veramente ma con un pizzico di creatività da parte dell’ autrice
sebach05 (Valle di Cavedine) 01/04/2017
Questo libro è stato una schifezza totale, non ci ho capito niente tranne che l’intrusione dello zio della bambina è stato per aggiungere pagine. Buuu!
GB2005 (Valle di Cavedine) 01/04/2017
Questo secondo me era un libro incompleto.
fabio05 (Valle di Cavedine) 01/04/2017
Questo libro non mi è piaciuto perché già dall’inizio si riesce a capire chi sarà il colpevole.
Tigerlily (Riva del Garda) 01/04/2017
(commento di voto) mi è piaciuto molto l’intrigo dell’inizio quando Matilde e Tabaldo vedono degli arcieri tirare la freccia avvelenata al padre di Matilde, e quando Matilde e Tabaldo si rivedono, è molto bello vedere come Vanna racconta la storia con drammi, e momenti divertenti♡♡♡♥♥e quando leggi la storia ti sembra di essere in un mondo diverso e molto affascinante!!!!!!!!☆☆☆★★★un saluto Tigerlily♡♡☆☆★★♥♥!!!!!!!!!
brilmar (Riva del Garda) 31/03/2017
questo libro è bellissimo molto emozionante e interessante e quando lo ho letto non volevo smettere lo ho letto praticamente in 2 giorni da quanto mi piaceva complimenti a l autore o autrice
Sammi (Dimaro Folgarida) 31/03/2017
Ciao Vanna, il tuo libro l’ho trovato interessante, ma non avvincente come gli altri.Comunque complimenti.BRAVA
annaira (Andalo) 31/03/2017
L’anno scorso,avevo letto un libro”Dal diario di Tommaso”,una storia fantastica,quando ho saputo che “Matilde di Canossa”e’ stato scritto dalla stessa autrice non stavo più nella pelle al pensiero di leggerlo. Il libro mi è piaciuto,la storia mi ha molto appassionato,congratulazioni Vanna Cercena’
micia minu (Ledro) 31/03/2017
La storia di Matilde è ricca di avventure e misteri. Matilde è una nobile bambina, curiosa e intelligente. Fa amicizia con Tebaldo, un bambino che non è nobile come lei. Assistono insieme alla morte di Bonifacio, il padre di Matilde. Decidono di non svelare il segreto, fino a quando, dopo avventure e viaggi, scoprono come sono andate le cose. Questa storia è ricca di emozioni e mi ha insegnato il valore dell’amicizia.
Ciao da micia minu
carotina (Valle di Cavedine) 31/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto perché non ha un finale ben preciso.
natura05 (Ledro) 31/03/2017
(commento di voto) Questo libro l’ho scelto perchè è pieno di avventure, cose interessanti… forza MATILDE DI CANOSSA
fasol (Peio) 31/03/2017
Mi è piaciuto molto questo libro. È il libro più bello che ho già letto finora.
chichii (Fiera di Primiero) 31/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è uno dei pochi libri che sono riuscita a finire…
mi piacciono molto le storie medievali ,le avventure e le amicizie come quella che ha con Tebaldo. Ho deciso di votare questo libro perchè mi sarebbe piaciuto vivere in quell’epoca, essere una principessa e viaggiare a cavallo.
spero vinca
chichii
Violetta 03 (Baselga di Pinè) 31/03/2017
(commento di voto) Innanzitutto è il libro che mi è piaciuto di più. E’ così bello e appassionante, illustrato e raccontato con parole semplici ma scritto col cuore; e si vede. Se non vincerà fa lo stesso, sarà lo stesso e comunque il mio preferito.
ilovehorse (Canal San Bovo) 31/03/2017
(commento di voto) Questo libro è bellissimo perchè la storia è stata scritta con molta fantasia e molti disegni bellissimi ma però le parti più tristi sono stati gli ultimi capitoli… Comunque il libro è lo stesso BELLO!!!!
hind (Borgo Valsugana) 31/03/2017
(commento di voto) Bellissimo, mi è piaciuto molto.
pollovolante (Folgaria) 31/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” è molto bello perché è una storia veramente interessante.
Mi è piaciuto molto.
Veve (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) Il libro mi ha coinvolto molto e stranamente, sono riuscita a leggerlo in pochissimo tempo…. è un libro bellissimo e lo consiglierei a chiunque. L’unica pecche è che non ho capito chi ha ucciso il papà di Matilde. CONSIGIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!
Veve (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) Il libro mi ha coinvolto molto e stranamente, sono riuscita a leggerlo in pochissimo tempo…. è un libro bellissimo e lo consiglierei a chiunque. L’unica pecche è che non ho capito chi ha ucciso il papà di Matilde. CONSIGIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!
billy (Tione) 31/03/2017
questo libro all’ inizio mi stava annoiato, ma, dopo aver letto i primi 2 capitoli mi ha appassionato molto, perché è avventuroso.
Achille (Telve) 31/03/2017
Ho letto volentieri questo libro e mi piacerebbe vivere un’avventura come questa nel ruolo di Tebaldo, naturalmente sapendo che non tutto è reale.
Paperina (Mezzolombardo) 31/03/2017
(commento di voto) Secondo me il libro più bello è ” Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” perché adoro i racconti di principesse ribelli che non amano la vita di palazzo
missile2006 (Folgaria) 31/03/2017
(commento di voto) Tra i cinque libri letti voto quello di Matilde di Canossa e la freccia avvelenata, perchè scritto in maniera semplice e dal contenuto storico molto interessante. Pertanto spero che questo libro venga premiato.
emy185m (Lavis) 31/03/2017
Per me questo libro è bello perché è molto avventuroso.
gaiapatu (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
leone107 (Andalo) 31/03/2017
(commento di voto) Questo libro è molto bello perchè mi sono immaginato tutto nella mente ed avevo l’emozione che provava Matilde
Lupocobra007 (Giovo) 31/03/2017
(commento di voto) Ho votato questo libro perché a me piace la storia e mi sono immedesimato in Tebaldo amico di Matilde
Gabro (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) è raccontato molto bene perchè sembra di far parte del libro
tumbrl (Lavis) 31/03/2017
(commento di voto) ho scelto questo libro perché mi ispirava il titolo e la copertina. Mi è piaciuto molto perché c’erano alcune parti molto divertenti e più di tutte mi è piaciuto il finale.
JACK SPARROW (Giovo) 31/03/2017
questo libro è stato uno dei più belli grande VANNA
Motor team (Giovo) 31/03/2017
il tuo libro è una favola
nonno laser (Giovo) 31/03/2017
questo libro mi è piaciuto molto e per me è molto avvincente
erica06 (Arco) 31/03/2017
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto perché ci sono molte avventure e mi è piaciuta la parte in cui Matilde e il suo amico si sono nascosti nel bosco e anche quando hanno avvelenato il padre di Matilde con una freccia.
Nevolina (Peio) 31/03/2017
(commento di VOTO)
Questo libro mi è piaciuto particolarmente perché inserisce molte emozioni come la premura, la sorpresa e la felicità. I due amici, molto legati fra loro, insegnano a rispettarsi, a far di tutto per mantenere l’amicizia, senza considerare le differenze sociali. Sono altruisti e quando uno dei due si trova in difficoltà si aiutano a vicenda. Mi è piaciuto moltissimo!!! Ve lo consiglio!!! 🙂
gigante (Peio) 31/03/2017
(commento di VOTO)
Questo libro mi è piaciuto proprio, per questo lo voto. Il tratto più bello è quando i due ragazzi scoprono chi era stato ad ammazzare il papà di Matilde. 🙂 🙂 🙂
sotto (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) questo libro mi è piaciuto molto perché ci sono tanti colpi di scena e a me piace tanto la storia e anche perché nei colpi di scena non si capisce sempre chi ha commesso quel determinato comportamento anche se la persona che commette i colpi di scena è sempre la stessa. A me è piaciuto anche il finale perché le guardie dicono che la regina non poteva essere andata con dei pazzi e quindi non li ispezionano e Matilde e sua mamma si salvano.
conan (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) QUESTO LIBRO MI è PIACIUTO MOLTISSIMO PERCè è PIENO DI AVVENTURA E CON MOLTISSIMA AZIONE E TI LASCIA CON IL FIATO SOSPESO FINO ALLA FINE PIENO DI IMPREVISTI LUNGO IL CAMMINO DELLA CAROVANA DI MATILDE E DEI SUOI FAMIGLIARI, PIù UN INGIUSTIZIA COMMESSA SUL PADRE DEL MIGLIORE DI MATILDE, UNA BELLISSIMA STORIA SCRITTA VERAMENTE BENE, DA UN AUTORE CON MOLTISSIMO TALENTO, UNA BELLISSIMA STORIA COMPLIMENTI!
clary (Riva del Garda) 31/03/2017
(commento di voto) questo libro mi è piaciuto molto perché tratta molto bene la parte dell’avventura e ti lascia con il fiato sospeso fino alla fine e si conclude con un bellissimo finale.
Mi complimento molto con l’autore e si vede che ha talento nello scrivere.
ROSINO (Peio) 31/03/2017
(commento di VOTO)
Il tuo libro mi è piaciuto molto, soprattutto quando Matilde ha incontrato il suo amico. Ho votato il tuo libro perché è bellissimo!!! Marinella è una bambina molto simpatica e dolce, un po’ mi assomiglia, per questo è il mio preferito.
HappyBook (Giovo) 31/03/2017
(commento di voto) io ho scelto molto volentieri Matilde di Canossa e la freccia avvelenata, perchè mi ha interessato molto: il suo carattere, il suo modo di essere coraggiosa, ecc….. praticamente quasi tutto il contenuto di questo libro mi è piaciuto e mi ha colpito tantissimo………
nonno laser (Giovo) 31/03/2017
(commento di voto) per me questo libro merita tanto e mi è piaciuto molto
pippo812 (Cembra) 30/03/2017
Il libro di Matilde di Canossa,mi è piaciuto molto perchè è ambientato nel periodo del Medioevo.
Bella la parte in qui Tabaldo ragazzo coraggioso riescie a far scappare Matilde e sua mamma dal castello.
La parte un pò triste è quando il papà di Matilde viene colpito da una freccia avvelenata,e purtroppo mori’.
Orsa bianca (Predazzo) 30/03/2017
Questo libro secondo me è avvincente e mi ha appassionata molto. Il fatto che sia ambientato nel Medioevo mi ha incuriosita e mi ha trasportata in un’ altra epoca. La storia è eccitante e mi ha invogliato a leggerlo tutto in un soffio. Hai scritto molto bene, prestando attenzione alle descrizioni che risultano accurate. Il mio personaggio preferito è Matilde , perché mi piace il suo carattere determinato. Lo consiglierei a chi ama l’avventura e le letture coinvolgenti come questa.
Pandkoala26 (Lavis) 30/03/2017
Questo libro mi ha tolto le parole di gola, posso solo dirle wwwooowww 😉
lupa05 (Lavis) 30/03/2017
MATILDE di CANOSSA è un libro molto interessante. Pieno di intrighi a corte e di fatti misteriosi. Io mi immedesimo molto in Matilde tranne che per il castello e gli abiti da principessa!!!!!!!!!!
Spero di riuscire a trovare una frase che tenga tutto il libro in sè. Ma perché proprio su Matilde??????????
BACI lupa05!!!!!!!!
andreaparisi (Canal San Bovo) 30/03/2017
A me il libro è piaciuto molto per tutto.
7.8.05 (Lavis) 30/03/2017
bellissimo, fantastico sono sicura che vincerà e batterà tutti !!!!
riccio (Riva del Garda) 30/03/2017
(commento di voto) Molto interessante lo consiglio a tutti…
Francesco.franz (Riva del Garda) 30/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto, mi complimento con Vanna Cercená. Mi piace perché insegna ad affrontare le difficoltà della vita. Mi ha colpito molto Matilde, la protagonista, una bambina che, nonostante abbia perso il padre da piccola, va avanti stringendo i denti. Se potessi entrare nella storia, entrerei intorno al terzo capitolo: è proprio questa parte del libro che mi ha colpito di più, perché la morte del padre di Matilde mi ha suscitato una grande tristezza. Avrei voluto essere stato lì per rincuorare Matilde, perché in momenti come questi un amico può aiutare molto. Anche a me è successo di aver avuto bisogno in ambiti scolastici e un mio amico mi ha aiutato. Quindi vorrei concludere dicendo che è proprio vero che chi trova un amico trova un tesoro.
PEKKA (Tione) 30/03/2017
Questo libro mi è piaciuto perchè è stato scritto in modo semplice.
la parte che mi è piaciuta di più è stata quando Tebaldo si è nascosto e sono successi molti guai .
la parte dove il papà è stato ucciso mi ha rattristito molto.Questo libro l’ho consigliato a mia sorella
vaniglia (Tione) 30/03/2017
Ciao Vanna Cercenà, il tuo libro mi è piaciuto perché è interessante e l’ho letteralmente divorato. La trama è del tutto attinente alla storia. Le illustrazioni sono affascinanti e ben eseguite. Hai delineato molto bene i personaggi con caratteri e sentimenti che non avrei mai immaginato.
cate (Baselga di Pinè) 30/03/2017
(commento di voto) mi è piaciuto molto perché è avventuroso è pieno di malintesi
andreaparisi (Canal San Bovo) 30/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto tutto del libro. Dico grazie all’autore per l’avventura.
7.8.05 (Lavis) 30/03/2017
(commento di voto) Ho scelto questo libro perché è molto bello, avventuroso e un po’ mi rispecchia. Mi piace come è scritto e sono sicura che vincerà sicuramente !!!!!!!!!!!
leone06 (Terres) 30/03/2017
Mi è piaciuto moltissimo … complimenti
Stefpower88 (Canal San Bovo) 30/03/2017
(commento di voto) Cara Vanna Cercenà,
gli argomenti che lei tratta in questo libro sono le avventure di Matilde perché vengono raccontati: la sua vita, i suoi incontri, i suoi viaggi.
Secondo me lei, nel libro, vuole trasmettere il valore dell’amicizia.
Un punto forte è sicuramente l’amicizia tra Matilde e Tebaldo, il punto debole e la scarsa descrizione dei personaggi da lei presentati. Purtroppo, leggendo la sua opera, durante la lettura ho avuto delle difficoltà a tradurre alcune parole difficili che non conoscevo.
Il libro da lei scritto dal mio punto di vista è strutturato bene, è chiaro e interessante, anche perché tratta del Medioevo, un periodo storico che a me piace molto.
Dopo aver terminato la sua pubblicazione ho imparato molte cose sulla vita di corte nel Medioevo.
Distinti saluti,
da un suo lettore
Orsingher Stefano.
gatta (Malè) 30/03/2017
(commento di voto) Complimenti all’autrice,non ho mai letto un libro così bello.L’ho votato perchè mi mi piacciono soprattutto i libri del medioevo,proprio come questo.Grazie per aver scritto questo libro!!!!!!!!!!!!
Fuoco (Lavis) 30/03/2017
Il libro Matilde di Canossa mi ha colpito molto anche per il suo modo di raccontare la storia. E’ stato il mio libro preferito perché parla di una ragazzina brava simpatica e dolce, lo vorrei rileggere almeno 3 volte😊
bingo (Folgaria) 30/03/2017
Ho letto volentieri questo libro. La parte che mi è piaciuta di più è stata quando Beatrice dice a Matilde :”Stai tranquilla bambina mia…” E quando Tebaldo e il suo papà si presentano nel paese di Matilde come musicisti. Mi sono rattristata invece leggendo la parte in cui il papà di Matilde muore e accusano il papà di Tebaldo e anche quando i fratelli di Matilde muoiono. Questo libro è bellissimo e lo consiglio a tutti
stellina06 (Cavalese) 30/03/2017
(commento di voto) Ho votato questo libro perché la protagonista , Matilde , è una bambina molto coraggiosa ma a volte anche disobbediente.
Mentre leggevo questa storia mi sembrava di essere nel libro perché mi immaginavo tutto quello che stava succedendo e dove si trovava Matilde.
A me questa storia ha insegnato che non bisogna mai arrendersi ma avere sempre una speranza. Questo libro mi è piaciuto molto però mi ha rattristito che Matilde e la Gran contessa hanno dovuto lasciare il loro paese e andare dove ordinava l’imperatore.
Questo libro lo consiglierei a tutti perché è adatto alle persone di qualsiasi età.
Elisa
timo (Arco) 30/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto molto il libro MATILDE di CANOSSA prechè è pieno di segreti da scoprire ed è molto avventuroso.
Anche gli altri libri erano molto speciali e sceglierne uno non è stato facile.
T I M O ! ! !
dumi (Riva del Garda) 30/03/2017
(commento di voto) il libro matilde di canossa mi ha inspirata molto ed e molto bello vorrei essere la protaggonista mi è piaciuto molto complimenti alla scritrice
pikachurex (Lavis) 30/03/2017
Molto bello e credo sia stato il cavaliere viola l’assassino, comunque potevi inventare tutta la storia e non prenderla dai fatti storici.
ballerina (Lavis) 30/03/2017
Il libro di Matilde mi è piaciuto molto, ma mi è piaciuta di più la parte iniziale perché presenta tutti i personaggi: il carattere, come sono ….. ciao e spero di conoscerti.
love05 (Tione) 30/03/2017
(commento di voto) questo libro è bellissimo, ed avendo fatto Matilde di Canossa in storia ero eccitata all’idea di leggere il libro, infatti è stato il primo che ho preso.
La storia è molto bella e anche il lessico utilizzato non era troppo difficile da capire; veramente i miei più grandi complimenti!
p.s. spero che questo libro vinca il concorso.
Saluti love05
Genti06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto perchè ho trovato difficoltà nel capire alcune parti, soprattutto i dialoghi. Aspettavo con ansia di leggere il finale per conoscere l’assassino ma l’autore mi ha lasciato nel mistero.
maxi88 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
È stato triste quando la freccia avvelenata ha colpito il padre di Matilde.
destan52 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
alla fine non spiegano come è morto l’uomo e questo non mi è piaciuto.
davide2016 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Non mi è piaciuto quando gli hanno tirato la freccia perché muore.
simone06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Questo libro è stato molto interessante perchè durante la lettura mi ha fatto riflettere sul possibile colpevole. Ero sicuro che, una volta terminato, avrei saputo chi fosse stato ad aver ucciso il padre di Matilde, ma non è stato così e questo mi ha deluso un po’.
pomper (Valle di Cavedine) 30/03/2017
non mi è piaciuto tanto.
cire06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
potevano anche raccontare un po’ di più, chi ha scagliato quella freccia? perchè lasciare in dubbio qualcuno o qualcosa non è tanto bello!
cavedine06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
ATTENZIONE SPOILER!
Non mi è piaciuto tanto perché alla fine non hanno detto chi ha lanciato la freccia al padre di Matilde.
Thomas_06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Questo libro l’ ho trovato molto avventuroso per questo mi è piaciuto molto. Il finale lascia un velo di mistero perchè non si sà chi è il vero colpevole.
niki06 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
non mi ricordo bene perchè il primo libro che ho letto, ma non mi è piaciuto tanto
dragon (Telve) 30/03/2017
Il tuo libro mi è piaciuto molto perché quando Matilde, all’inizio della storia, incontra il suo amico parlano della caccia e pur sapendo di non poter andare nel bosco trasgrediscono la regola … e a questa trasgressione, seguono una valanga di avventure …
vampira08 (Lavis) 30/03/2017
(commento di voto) Voto questo libro perché be… ora vi spiego perché. Il libro mi è piaciuto perché mi ha fatto RIFLETTERE sul concetto dell’amicizia e amore materno. La storia forse poteva essere più lunga, considerata la mia capacità di lettura forse era troppo per bambini. Ma andava bene anche cosi. Il libro mi ha preso sin dall’inizio e mi ha portata fino alla fine con entusiasmo. Consiglierei di descrivere con maggior energia ed anima i momenti più emozionanti. Solo questo si dovrebbe aggiustare, perché il resto è perfetto. Anche la copertina non è male, ti coinvolge già dal primo sguardo proprio perché l’immagine è misteriosa e ti racconta la storia in poco tempo.
Ecco perché mi piace, ecco tutto. COMPLIMENTI.
ale26 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
mi è piaciuto perchè parla di cose non troppo complicate
Matti (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Questo libro è molto avventuroso è stato abbastanza carino.
marti05 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Il libro con il titolo “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata”, mi è piaciuto perchè la principessa protagonista era intraprendente e corraggiosa.
Baki (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto affatto. Secondo me mancava di significato e di senso; è un libro troppo infantile…
volpa05 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Matilde di Canossa è uno dei libri che non mi sono piaciuti molto.
La simpatia di Tebaldo e il coraggio di Matilde, però, mi hanno proprio colpito.
Matteo (Telve) 30/03/2017
(commento di voto) Voto “Matilde di Canossa”; è stato il libro che mi è piaciuto di più perché ricco di avventure che mi hanno lasciato con il fiato sospeso e hanno aumentato la mia voglia di leggere.
gianmario5 (Riva del Garda) 30/03/2017
(commento di voto) “MATILDE DI CANOSSA” è stato l’unico libro dei cinque che mi ha coinvolto particolarmente, perché mi appassionano questi generi di libri.
Agosto18 (Valle di Cavedine) 30/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa ” mi è piaciuto perché racconta una storia di amicizia e di veri sentimenti che alla fine prevalgono sul male.
camilla05 (Riva del Garda) 30/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa mi è piaciuto molto perchè è molto avventuroso , pieno di scoperte e si parla di una grande amicizia.
CAMY (Valle di Cavedine) 30/03/2017
(commento di voto) Questo libro è stato il più bello perchè è scritto in modo lineare
alecatle (Mezzolombardo) 29/03/2017
Per me questo è un libro veramente bello con una trama molto interessante , soprattutto quando il padre di
Matilde di Canossa è stato ucciso, tutti pensavano che fosse stato il padre dell’amico di Matilde ma invece era stato lui invece era stato un uomo con una macchia in faccia,però questo dato era conosciuto solo da Matilde e dal suo amico.
DALLA 88 (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Ciao Vanna il tuo libro mi è piacito perchè è moltooooooo bellooooooo
Bau127 (Mezzocorona) 29/03/2017
Questo libro è molto bello ma non mi è piaciuto molto…….comunque complimenti Vanna per aver scritto “Matilde di Canossa”. Il libro serve per imparare la storia giocando ed è molto bello. Brava, complimenti Vanna!
ATLETICA (Cembra) 29/03/2017
Cara Vanna sono molto dispiaciuta di quello che è successo; però ti confermo che il tuo libro è bellissimo. Questo libro è ben definito, scritto bene, con una bella copertina. la mia parte preferita è stata quando il padre e il figli suonano e cantano allegramente insieme.
Questo libro è fantastico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
francesca24 (Riva del Garda) 29/03/2017
COMMENTO MATILDE DI CANNOSSA
Il libro Matilde di Canossa mi e piaciuto molto, lo consiglierei a tutti!!!
francesca24 (Riva del Garda) 29/03/2017
COMMENTO MATILDE DI CANNOSSA
Il libro Matilde di Cannossa mi e piaciuto molto in particolare la protagonista cioe’ Matilde, il romanzo contiene scene di colpi che e’:”Tebaldo finalmente”. “Come stai?” E Tebaldo rispose:”Be cosi’ e cosi'”. “Ai avuto notizia di tuo padre?” “No purtroppo!”, Se avrei la possibilita’ di entrare nella storia fare l’episodio: l’ezione di musica pag 113! Di dialoghi ne contiene veramente pochi. L’autore direi che e’ un po vago, io consiglierei il libro perche e molto bello e ti fa capire molte cose interessanti e importanti, di particolare proprio particolare che mi ha colpito niente!
crafenallacrema (Vermiglio) 29/03/2017
(commento di voto) io ho votato questo libro perchè mi è piaciuto molto in quanto raccontava una storia vera ed avventurosa.
Ma però anche gli altri non erano male.
mucci02 (Vezzano) 29/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto perché non si sa bene il finale è come se rimanesse in sospeso perché per esempio non si sa la fine che fa Matilde di Canossa. Forse con il finale un po’ più completo il libro sarebbe stato più bello.
Nickymagic (Valle di Cavedine) 29/03/2017
“Matilde di Canossa” mi è piaciuto perché finalmente ho letto il racconto di una principessa coraggiosa e amante dell’avventura. Complimenti.
ghepardorosso1 (Vermiglio) 29/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto! E’ molto interessante il fatto che come protagonista del tuo libro hai scelto un personaggio storico. Ma il carattere di Matilde era proprio così, o te lo sei inventato?
Lettore 05 (Mezzolombardo) 29/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto e ne consiglio la lettura. Mi ha appassionato il personaggio Matilde perché è molto vivace e determinata, fatica a stare alle regole e all’ etichetta di corte. Ho sorriso quando viene intercettata da Berta, la nutrice, e la richiamava all’ ordine :” Perché hai la cuffia storta e la gonna a sghimbescio?”.
In comune con questa ragazza ho l’ amore per gli spettacoli di giocolieri e funamboli con i loro salti mortali. Sono attirato dalla sua schiettezza e le sua trasparenza, poche riverenze e tanti fatti. Questo suo talento le permette di scoprire il terribile fatto, con l’ amico Tebaldo, la spaventosa congiura contro la sua famiglia. Questo libro deve essere premiato perché contiene ingredienti vincenti. Valorizza i
ragazzi, è ricco di avventure e colpi di scena e lo stile è leggero e coinvolgente. Complimenti Vanna Cercenà e buona fortuna! Penso che questa ragazzina rispecchi la tua personalità.
Deasy (Valle di Cavedine) 29/03/2017
La storia “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” mi è piaciuto un sacco perché racconta di un personaggio vissuto realmente. Mi è piaciuto il personaggio di Matilde perché è molto solare e mi piace la sua gestione delle situazioni tragiche e come si fa valere dalle persone poco educate. Mi piace molto l’amicizia tra Matilde e Tebaldo che insieme vivono avventure allegre ma anche tristi.
pingipongi (Arco) 29/03/2017
Questo libro mi ha ispirato veramente tanto, è molto bello.
LUKIN DURVUAN 1 (Mezzocorona) 29/03/2017
Il libro mi è piaciuto molto perchè racconta la storia vera di una bambina molto furba e coraggiosa, che era anche una piccola peste. E’ molto bella l’amicizia con Tebaldo, che non era ricco come lei. Mi ha appassionato quando Matilde ha ideato il piano di fuga dal castello di Goslar in Germania, in cui era rinchiusa con la madre, per tornare a Canossa. Lo consiglierei a tutti.
lupo012 (Peio) 29/03/2017
Questo libro mi è piaciuto abbastanza perché c’è quel pezzo quando Bonifacio viene colpito dalla freccia e non sai cosa accadrà, non l’ho trovato molto interessante perché questo non è il mio genere di libri, altrimenti non era neanche male.
rabyyt (Tione) 29/03/2017
(commento di voto) Ho votato questo libro perchè è quello che più mi ha fatto venire voglia di leggere, di arrivare al finale e di sapere tutto di matilde. Mi è piaciuto molto anche perchè la storia, non è noiosa o mootona o difficile da leggere ma è semplice e carina, spero che questo sarà il libro vincitore e faccio i miei complimenti all ‘ auotore per aver scritto un romanzo per ragazzi molto bello e appasionate!!!
fastandfurios (Arco) 29/03/2017
È un libro molto bello e mi è stato molto utile, dato che è un argomento che dobbiamo discutere a scuola. Pieno di colpi di scena e avvincente. Il lessico è chiaro e scorrevole. Lo consiglio a tutti quelli che amano leggere romanzi che parlano di storia.
cat2005 (Arco) 29/03/2017
Cara Vanna, il tuo libro mi ha rapito subito: alla fine è storia e infatti è molto accattivante.
Io personalmente non amo molto i libri ma tu sei stata una delle poche scrittrici che mi ha fatto piacere una storia, una storia vera di una bambina curiosa e coraggiosa un po’ come me.
Sai ho anche fatto la verifica sui feudi, feudatari, Enrico quarto e il Papa Gregorio settimo e la scomunica di Enrico quarto.
Ciao.
masha (Telve) 29/03/2017
Mi è piaciuto molto questo libro perchè è molto avventuroso. Grazie per aver scritto questo libro.
cristal (Lavis) 29/03/2017
(commento di voto) A me è piaciuto tanto questo libro perché descrive molto bene i minimi dettagli, mi dispiace per la piccola Matilde perché le è morto suo padre.
Chiave (Riva del Garda) 29/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa é molto interessante perchè ti inspira subito dalla prima pagina in poi.È così bello ed interessante che quando ho incominciato a leggerlo volevo continuare,ma dovevo o fare i compiti o ecc..comunque faccio tanti complimenti all’autore e spero almeno io spero che vinca il concorso.Grazie per avermi tenuto compagnia con i suoi libri stupendi!😀
Chiave🦄
Toro 5 (Denno) 29/03/2017
Ciao Vanna! Il tuo libro mi è un po’ piaciuto, dico un po’ perché la storia di una bambina nobile amica di un bambino appartenente al popolo è bella. E’ avvincente ma non abbastanza da vincere. Arriverà, per me, in seconda posizione. Appena ho letto il titolo ho pensato:”sarà una noia mortale”, ma non è stato così.
I miei complimenti e saluti.
Toro 5
lupo grigio (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Questo libro è molto carino, mi è piaciuto anche perché parla dell’infanzia di un grande personaggio storico e non è la solita storia della principessa imbranata che si fa salvare. La storia era bella, ma scritta in modo un po’ infantile. Io lo consiglierei ai bambini di seconda, terza, quarta elementare, non di prima media.
comunque il libro era carino 😉
minimouse (Lavis) 29/03/2017
(commento di voto) Allora io ho votato Matilde di Canossa perché è molto bello e gli altri facevano proprio schifo ma schifo che non mi divertivo neanche a leggerli……………….
Voto Matilde di Canossa e la freccia avvelenata 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 .) 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂
Wannybauuu (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Matilde di Canossa è il libro che tra tutti mi ha appassionato di più, perché è un viaggio avventuroso con Tebaldo che attraverso la sua astuzia riesce a entrare nel castello.
Sophiej05 (Riva del Garda) 29/03/2017
Questo è stato il primo libro che parla di storia, che mi ha interessato moltissimo. L’ho letto per primo, perché la copertina mi ha incuriosito, e poi quando Francesca ce l’ha letto in classe sono rimasta molto colpita dal modo in cui era scritto. Secondo me l’autrice di questo racconto ha molta esperienza perché sono riuscita a comprendere la storia senza tanta fatica. Lo consiglierei, perché ho imparato moltissime cose, e nella lettura mi sono anche divertita.
Ciao Sophiej05!
masha (Telve) 29/03/2017
(commento di voto) bellissimo libro. Ciao da Masha.
cristiano ronaldo (Giovo) 29/03/2017
(commento di voto) è il libro più che abbia mai letto
Orfalup (Vezzano) 29/03/2017
Il libro è bello, ma avrei voluto una fine molto più soddisfacente.
Sono rimasta un po’ delusa.
Laika (Denno) 29/03/2017
(commento di voto) Io premio questo libro perché mi sono immedesimata nella storia,era molto avventurosa,parla dell’ amicizia di due bambini che vivono una disgrazia ma riescono a unire le forze e a superarla.
La mia votazione va a questo libro perché è molto semplice e avventuroso ma soprattutto “avventuroso”
Gian7 (Denno) 29/03/2017
(commento di voto) Io voto questo libro, “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata”, perché a me piacciono moltissimo le storie di personaggi storici come Matilde. Io amo molto il Medioevo e i castelli. Mi è piaciuta la parte in cui Matilde e Beatrice si trasferiscono a Firenze (città che amo moltissimo) e poi a Glosar. Teobaldo è un mitico bambino che mi rispecchia molto perché pure io sono molto birbante e la sua amicizia verso Matilde mi ha fatto capire che per andare a giocare con gli amici si deve anche scappare dai genitori, non serve sempre chiedere! Questo libro non lo ho mangiato, lo ho divorato perché è coinvolgente e stupendo!
Vanna Cercenà, lei è una scrittrice molto fantasiosa e magnifica!!!
magodilibri (Denno) 29/03/2017
(commento di voto) Per me il libro vincitore è quello scritto da Vanna Cercenà intitolato “MATILDE DI CANOSSA”, è un libro pieno di colpi di scena che ti spinge a continuare a leggere e a non fermarti più.
Complimenti all’ autrice, ha avuto una buona fantasia.
SAMINEYMAR11 (Ala) 29/03/2017
(commento di voto) A me è piaciuto il libro di Matilde di Canossa perchè e una bambina nasconde un terribile segreto. Solo lei e il suo amico Tebaldo, infatti, sanno quello che è successo davvero nel bosco in cui il potente Bonifacio è stato colpito da una freccia avvelenata, solo loro hanno potuto vedere i primi segni di una congiura spaventosa. Nei grandi palazzi di Mantova, Canossa, Firenze e perfino di Goslar, in Germania, sullo sfondo di viaggi avventurosi, matrimoni tra potenti, intrighi e cospirazioni, cresce l’amicizia fortissima e rara tra una piccola principessa ribelle e un giovane servitore coraggioso.
adriano 29/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto, soprattutto la scena in cui Bonifacio (il papà di Matilde) è stato colpito da una freccia avvelenata e purtroppo è morto dissanguato.
Inoltre mi è piaciuta la parte in cui Manfredo è andato in gattabuia. La gattabuia è una prigione dove non c’è niente, nemmeno una finestra o un tavolo.
Sono stato contento quando alla fine Manfredo è stato liberato perché era innocente.
Leggendo questo libro sono stato molto interessato e ho pure ripassato geografia, perché ho scoperto che Canossa è in Emilia Romagna, e ho ripassato anche storia, soprattutto la parte il medioevo feudale.
Un saluto
Aly (Valle di Cavedine) 29/03/2017
il libro ” Matilde di Canossa” è un libro veramente con i fiocchi. Non è mai noioso anzi è divertentissimo!!!!!!!!!!!!!
davvero ottimo!!!!!!!!
giulio03 (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Il libro Matilde di Canossa non mi è piaciuto molto perché era noioso ed infantile!
sabrinettaaaux (Valle di Cavedine) 29/03/2017
il libro di Matilde di Canossa non è che mi è piaciuto ma non posso dire che è brutto. Allora non è che mi è piaciuto così tanto , per me non esprimeva tanto le espressioni di Matilde di Canossa e bom non mi è piaciuto mi dispiace
CAMY (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Matilde di Canossa è un libro né bello né brutto, le parti più belle sono quando Matilde incontra Tebaldo e quando fuggono dalla prigionia dell’ imperatore. La parte più brutta è stata quando entrano nel tribunale. Questo libro è scritto bene, ed è avventuroso
bau bau (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Matilde di Canossa è un libro brutto che non ho letto con interesse.
Ma finalmente ho letto un racconto che ha come protagonista una principessa coraggiosa.
ciao da Bau bau :
Volpe005 (Tione) 29/03/2017
(commento di voto) Ho scelto Matilde di Canossa e la fraccia avvelenata perché mi ha colpito molto il contesto e la storia, anche se inventata, della giovane Matilde
Volpe005 (Tione) 29/03/2017
(commento di voto) Ho scelto Matilde di Canossa e la fraccia avvelenata perché mi ha colpito molto il contesto e la storia, anche se inventata, della giovane Matilde
Nerty (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” mi è piaciuto perchè Matilde, essendo una principessa, si diverte comunque come tutte le altre bambine.
cappuccinakira (Valle di Cavedine) 29/03/2017
Il libro mi ha colpito per la storia realistica e per il coraggio di Matilde e la semplicità di Tebaldo.
elenastanchina06 (Cles) 29/03/2017
“Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” delle edizioni Lapis è stato scritto nel 2014 da Vanna Cerenà. E’ un romanzo storico che racconta le avventure della piccola Matilde, della sua famiglia e dei suoi amici. Il personaggio che mi è piaciuto d più è stato Tebaldo, il giovane servo, che con uno stratagemma riesce a far scappare Matilde e la madre dal castello in cui sono state rinchiuse con un imbroglio. Questa lettura è stata abbastanza interessante anche se preferisco i libri con un finale chiaro. Consiglio questo libro a tutti i ragazzi che amano la storia.
SIMO (Ossana) 29/03/2017
(commento di voto) Libro bellissimo perchè interessante.
Sharon_lune05 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Cara Vanna
Questo libro mi è piaciuto molto…
Ho conosciuto fonti storiche nuove che ho poi affrontato poco tempo dopo …
L’ unica cosa che non mi è piaciuto era il finale aperto … Comunque sei molto brava a scrivere e spero proprio che tu vinca 👍🏻👍👍👍👍👍👍👍 a presto Sharon
sanih (Baselga di Pinè) 28/03/2017
questo libro mi é piaciuto perché è simpatico e avventuroso
nickname8 (Mezzocorona) 28/03/2017
Questo libro è stato fantastico mi è piaciuto un sacco perché a me interessa il medioevo e in generale il passato. Mi è piaciuto l’amicizia creata tra una ” contessina” e uno specie di lava piatti. L’ unica cosa che mi ha dato fastidio é la fine quando i genitori di Matilde e Goffredino fanno un patto per farli sposare, ma interna lei non voleva
12345elias (Vermiglio) 28/03/2017
Il libro di Matilde di Canossa era un po’ spaventoso ,però a me è piaciuto lostesso.
Il libro secondo me è stato un po’ pauroso e triste.
GIOgio11 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Matilde di Canossa e la freccia avvelenata è un libro molto interessante. Mi piace il fatto che la sua vita era perfetta e ad un tratto cambia tutto.
nickname8 (Mezzocorona) 28/03/2017
(commento di voto) L’ ho votato perché si è ispirato a una storia vera e perché mi piacciono le storie del passato, anche se ero un po’ indeciso tra questo e la storia di una volpe
lo (Vezzano) 28/03/2017
Mi è piaciuto per il fatto che è tutto un pò intrecciato però se magari avessi messo che Matilde con Tebaldo indagassero sul mistero . La cosa che mi è dispiaciuta di più è quando ho letto che Tebaldo era inesistente.
cate (Baselga di Pinè) 28/03/2017
cara Vanna il tuo libro mi è piaciuto più di tutti perché è un po’ tragico però è bellissimo
Ciao02 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Dalla copertina mi ispirava molto ma leggendolo non mi è piaciuto così tanto.
Ma soprattutto mi piacciono le storie con i finali, questo non ce l’ha
bobovalerio (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Il libro Matilde di Canossa mi è piaciuto molto per vari motivi.
Il primo è che il libro è ambientato nel Medioevo, con l’insegnante di storia stiamo proprio studiando questo periodo e quindi è stato più facile capire le ambientazioni.
Il secondo motivo per cui ho apprezzato questo testo è che la protagonista Matilde è un personaggio forte, astuto e molto intelligente. Il modo in cui è riuscita ad ingannare Enrico IV è stato secondo me geniale!
lollopull (Arco) 28/03/2017
Questo libro mi è piaciuto tanto perché era intrigante.
LILLI JO (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Proprio brutto mi spiace troppi morti è vero mi sa che la parte più brutta era … diciamo tutto era brutto altro che medioevo e il finale non c’è ma che brutto
Christian F (Baselga di Pinè) 28/03/2017
All’inizio non mi è piaciuto molto, forse perché parlava di una bambina e perché mi è sembrato triste, visto che già all’inizio perdeva il padre. Poi mi è stato spiegato che è un racconto fatto su un personaggio storico realmente esistito e mi è sembrato un modo simpatico per conoscere la storia. Andando avanti con la lettura ho capito che Matilde era una bambina coraggiosa, che non aveva paura dei signori potenti e che grazie all’amicizia stretta con Tebaldo è riuscita ad aiutare la madre, questo mi ha fatto terminare il libro con più entusiasmo. Non è stato però uno dei libri più belli che ho letto.
civetta (Riva del Garda) 28/03/2017
(commento di voto) è stato molto particolare e mi ha portato passione per la lettura se potessi lo leggerei di nuovo
loveforever (Giovo) 28/03/2017
(commento di voto) Complimenti a tutti gli scrittori! è stato bellissimo leggere tutti i libri e votare! Avventura, paura, divertimento…i libri erano tutti bellissimi e interessanti! Ciao da loveforever!
Ragazza Americana (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Cara Vanna mi spiace ma il tuo flashback nel medioevo lo pensavo più bello …..
Troppi pochi colpi di scena e poi non ha un finale preciso è una storia intrecciata ma la cosa più brutta è che ci sono troppi morti tutti i fratelli il papà..
Orribile, mi dispiace ma più che libro medievale è come un cimitero ……No morti per piacere
giulyfelicia (Valle di Cavedine) 28/03/2017
la storia è carina una cosa che non mi è piaciuta è che il libro è incompleto
Nausicaa05 (Mezzolombardo) 28/03/2017
Cara Vanna,
il tuo libro appena lessi il titolo mi ispirò subito,è un titolo intrigante anche la copertina non era da meno curata nei minimi dettagli.
La storia è fatta bene con un lessico non troppo difficile e il fatto che solo lei e Tebaldo sanno il segreto nel bosco mi spinse a leggerlo ancora più volentieri.
Stupendo!!!!!!!!!!!!!!!!!!
lapo16 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Questo libro non mi ha entusiasmato molto. All’inizio mi è piaciuto ma man mano che si andava verso la fine secondo me è incompleto .
virgy31 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
non mi è piaciuto molto…
davi78 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
molto brutto.
anche qui taglio corto……………
se fossi li gli farei vedere cosa son capace di scrivere Vanna
diana05 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
mi è piaciuto molto anche dove parlano della freccia avvelenata è stato molto interessante e a me piacciono i libri in cui c’è un mistero dietro e non sai come finisce
lucky30 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
è molto avventuroso ma non mi piace
wolfi37 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
non mi è piaciuto è stato noioso senza fine troppo brutto troppo!!!
non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto non mi piaciuto
miraculus (Mezzocorona) 28/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è stato il mio preferito perché è abbastanza commovente e abbstanza avvincente. Non esistelibro più bello.Bellissimo!!!!!!!!!!!!!! da miraculus
gabbos07 (Mezzocorona) 28/03/2017
Non ho provato grandi emozioni,era un po’ noioso,ci sarebbe voluta più azione e più suspense ma comunque un bel libro
ladygiada (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Ciao, a me è piaciuto però troppo complicato da leggere.
Mi dispiace ma non mi è piacuta più di tanto
bieber (Mezzocorona) 28/03/2017
(commento di voto) ciao ! matilde è una ragazza molto coraggiosa e molto avventurosa ha fatto tutti questi viaggi per uno scopo ,rilassarsi ma poverina gli è morto il papà
ma questo libro mi è piaciuto tantissimo anzi un mondo perché …
come ha scritto Vanna Cercena mi ha fatto aprire bocca
questo libro è diventato il mio libro preferito lo leggo sempre ai miei fratelli e infatti piace anche ai miei fratelli
LO VOGLIO COMPRARE MA NON LO TROVO COSI’ LO LEGGERO’ E LO TERRO’ COME RICORDO!!!!!!
ciao!!!!!!!!!!
MIMI2005 (Cembra) 28/03/2017
(commento di voto) IL LIBRO INTITOLATO MATILDE DI CANOSSA è BELLISSIMO ED è ANCHE INTERESSANTE INSOMMA IL LIBRO PIU’ BELLO CHE MI è CAPITATO DA LEGGERE.
mavi (Vezzano) 28/03/2017
(commento di voto) Bello!
bieber (Mezzocorona) 27/03/2017
Ciao Vanna. Io sono una ragazza di 11 anni .
Diciamo che non ho una grande passione per i libri però l’unico libro che mi é piacuto é Matilde di Canossa ,mi ha dato una spinta nel mondo dei libri d’avventura
Mi é piaciuto tanto anzi un mondo , é diventato il mio libro preferito, lo leggo spesso .
Mi affascina questo libro perché si ritorna indiatro nel tempo con Matilde e le sue bellissime avventure
Tanti saluti da …..😁
stoopids (Dimaro Folgarida) 27/03/2017
Il tuo libro mi è piaciuto moltissimo, più degli altri libri e sicuramente voterò il tuo libro per primo!
Questo libro mi ha fatto vivere avventure incredibili e bellissime, mi ha fatto viaggiare nel tempo!!!
COMPLIMENTI VANNA CERCENA’!!!
THE CAT (Arco) 27/03/2017
Il tuo libro mi è piaciuto molto, però non capisco la parte finale perchè finisce così d’un punto.
Se posso chiedere una cosa: perchè hai deciso di farlo finire così?
stella (San Michele all’Adige) 27/03/2017
(commento di voto)
È stato il più bel libro che ho mai letto!!!!
NUTELLA (Arco) 26/03/2017
Il libro mi è piaciuto, ho vissuto avventure entusiasmanti in compagnia di dame, cavalieri, imperatori in un’ epoca lontana piena di mistero. Un libro avventuroso ma con un bellissimo lieto fine.
Zanna Pippa (Giovo) 26/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto tantissimo perché ha un mistero da risolvere ma anche perché si ritorna indietro nel tempo!! Complimenti VANNA CERCENA’
kimba (Baselga di Pinè) 26/03/2017
(commento di voto) tra i libri questo è stato piu coinvolgente per questo lo ho votato.
ANESIN (Baselga di Pinè) 26/03/2017
(commento di voto) L’ho votato perché è il mio genere: avventuroso, molto coinvolgente e divertente.
bellissimo spero che vinca!!!
buona fortuna!!!
anacleto (Baselga di Pinè) 26/03/2017
(commento di voto) mi è piaciuto questo libro perché è divertente, avventuroso, scritto con semplicità.
Melodi (Coredo) 25/03/2017
E’ abbastanza bello, però non è il mio genere.
sara06 (Riva del Garda) 25/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto perché ci sono troppi personaggi e non mi piace leggere libri troppo fantastici. Però certe parti in fondo non erano male…
Matt06 (Mezzocorona) 25/03/2017
Questo libro è stupendo,ma non il mio preferito. Questo libro mi piace perché è ambientato nel medioevo, in un castello. Grazie per la storia che hai raccontato👍👍
Sassofonista (Lavis) 25/03/2017
(commento di voto) Ho letto tutti questi libri con impegno e con entusiasmo.
Sono stati tutti bellissimi ma in particolare Matilde di Canossa.
Ho votato questo libro perché è quello che mi è piaciuto di più.
Lavis Biblioteca 28/03/2017
Per quale motivo ti è piaciuto di più?
micia minu (Ledro) 24/03/2017
Questo libro è molto bello non vedo l’ora di finirlo!!!!!
Benedetta (Coredo) 24/03/2017
Odoro questo libro!
chiave42 (Riva del Garda) 24/03/2017
non mi è piaciuto molto….. però delle parti non erano male.. a presto
carotina (Valle di Cavedine) 24/03/2017
Se si scrive un libro di fantasia almeno bisogna lasciare vivi tutti i personaggi!!È poi Vanna non poteva fare che Matilde e Tebaldo si baciassero o che divennero fidanzati?
Ps: Scusami ma io le bugie non le dico
carotina (Valle di Cavedine) 24/03/2017
Il libro Matilde di Canossa non mi è piaciuto per niente…..Non capisco niente… in tutti i libri qualcuno deve morire. Infatti anche in questo è successo…Però alla fine del libro il mistero rimane ancora da scoprire…insomma lo so io come si scrive un testo come fa Vanna a non riuscire a finirlo di scrivere …in un testo c ‘è l’ inizio, lo sviluppo e la fine .E alla fine si scrive come finisce il testo
Ps: Scusami per il mio commento negativo ma non si dicono le bugie
cucciolo (Fiera di Primiero) 24/03/2017
ciao Vanna il tuo libro al inizio non mi piaceva ma andando avanti mi è piaciuto sempre di più
GIOCO FACILE (San Michele all’Adige) 24/03/2017
Il libro mi è piacuto moltissimo perchè è stato avventuroso e simpatico. All’inizio non lo capivo ma per fortuna dopo lo ho capito.
gattonero (Ossana) 24/03/2017
(commento di voto) Questo libro è pieno di avventure emozionanti. Mi è piaciuta la parte in cui viene ucciso suo padre e Matilde chiede a Tebaldo aiuto, questo è un segno di amicizia. È bella anche la parte in cui Tebaldo aiuta Matilde a scappare dal tribunale di Firenze. È così bello che si potrebbe trarne un film e pubblicarlo in tutto il mondo. Questo è stato il primo libro che ho letto e la mia decisione era giusta perché è il libro più bello che abbia mai letto. Dovresti scrivere moltissimi altri libri. 🙂
FLASH1 (San Michele all’Adige) 24/03/2017
Il libro che mi è piaciuto di piu tra i libri che ho letto è stato Matilde di CANOSSA perchè dal secondo capitolo mi ha interessato ,è anche molto AVVENTUROSO solo che il finale è stato un po corto e non mi ha fatto capire il senso.
dallavilla (San Michele all’Adige) 24/03/2017
(commento di voto) matilde di canossa è un libro bellissimo
Tom05 (Peio) 23/03/2017
Matilde di Canossa è un libro che ho letto molto volentieri. Il racconto si svolge nei castelli, un argomento che abbiamo approfondito proprio in questi mesi a scuola e seguendo il racconto della vita di Matilde ho capito anche quanto duro fosse abitare in una costruzione fortificata. Tutte le sue avventure mi hanno entusiasmato ed è stato facile leggerlo tutto d’un fiato. 🙂 🙂 🙂
Duchessa (Mezzocorona) 23/03/2017
Ciao Vanna,sono una bambina di 10 anni,e ho letto il tuo libro tutto d’un fiato!!! Mi é piaciuto davvero tantissimo perché Matilde é una bambina molto coraggiosa …proprio come piacerebbe essere a me!! Infatti ora per me lei è un esempio che proverò a seguire..!!!
giorgiab (Riva del Garda) 23/03/2017
ATTENZIONE SPOILER!!
(commento di voto) È diventato il mio libro preferito,mi ha ricordato quando andavo nel bosco con mio cugino è mio fratello e costruivano le casette fingendo di doverci difendere dagli orsi! Mi sono sentita delusa quando alla fine del libro ha detto che Tebaldo,Manfredo e Berta non hanno un futuro perché sono persone poco importanti! Secondo me sono importanti perché Tebaldo e Manfredo hanno liberato Matilde e la madre e Berta è colei che ha accudito e fatto crescere Matilde! Ma mi è piaciuto molto ,mi sono divertita nel leggerlo! Sono contenta che ci abbiano proposto proprio questo libro! Tanti saluti!
avatar (Riva del Garda) 23/03/2017
(commento di voto) io voto questo libro
perchè mi è piaciuto molto come è raccontato ma anche dove è ambientato ed è molto descritta la storia
Mi dispiace molto per Vanna Cercenà che non potrà venire ala premiazione ma spero che riceverà il premio perchè sono sicuro che il libro Matide di canossa vincerà te lo prometto Vanna Cercenà
MIMI2005 (Cembra) 23/03/2017
Cara Vanna ho trovato questo libro molto interessante e ho trovato molto carino introdurre la cosa del medioevo e devo fare i complimenti per la scrittura e credo che sia il primo libro che mi ha entusiasmata e mi piace cosi tanto che vorrei rileggerlo subito.CNGRATULAZIONI.BRAVISSIMA
danza04 (Arco) 23/03/2017
Cara Vanna, mi è piaciuto questo libro perché è interessante, avventuroso e scritto in un modo che tutti vogliono scoprire di che cosa si parla. Da quando ho iniziato a leggerlo non avrei mai voluto lasciarlo, perché volevo vedere cosa sarebbe successo alla fine. Non ho mai creduto che un libro mi potesse piacere così tanto. Consiglio a tutti di leggerlo e ringrazio Vanna Cercenà.
Civetta05 (Arco) 23/03/2017
Ho trovato questo libro molto interessante e mi è piaciuto molto.
Devo farle i complimenti perchè è davvero magnifico!!!!
TALIRA BORSO (Arco) 23/03/2017
(commento di voto) Un’avvincente avventura narrata con un linguaggio semplice, ambientata in un’epoca storica fiabesca.
Civetta05 (Arco) 23/03/2017
(commento di voto) Ho votato questo libro perchè narra una bellissima vicenda della gioventù di un importante personaggio della storia.
volpenera (Salorno) 23/03/2017
(commento di voto) L’ho trovato molto commovente e intrigante e non potevo fare a meno di votarlo.
gufo005 (Baselga di Pinè) 23/03/2017
(commento di voto) Tra i libri che ho letto Matilde di Canossa mi ha coinvolto nella storia.
sofy126 (Arco) 23/03/2017
(commento di voto) Questo libro è stato il primo e l’unico che mi ha entusiasmata per il racconto di amicizia che contiene tra mille avventure fantasiose.
Fa rimanere col fiato sospeso il lettore, per poi finire in un finale entusiasmante in cui si risolve tutto.
leonardo (Tione) 23/03/2017
Matilde di Canossa è un libro ricco di avventura e di colpi di scena , Matilde e Tebaldo sono amici inseparabili e quindi affrontano le avventure sempre assieme
birbina028 (Tione) 23/03/2017
Cara Vanna Cercenà questo libro è bello, molto creativo e divertente.
Mi è piaciuto perchè ti risucchia nella storia e ti fa immaginare i paesaggi e i personaggi descritti, è anche molto creativo perchè ,sei riuscita a immaginare l’infanzia di una gran donna che, per noi, ha cambiato la storia.
Ma il finale è un po’ troncato,sulla fine potevi raccontare, brevemente, il ritorno di Matilde a casa….mi è un po’ dispiaciuto 🙁
Tommy024 (Tione) 23/03/2017
Ciao Vanna questo libro mi è piaciuto un sacco; fin’ ora è il libro più bello che ho letto. Addiritura in un momento ho temuto per Matilde e per sua madre, è proprio un bel libro.
COMPLIMENTI SEI PROPRIO PORTATA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Muffin 006 (Tione) 23/03/2017
L’ idea di raccontare l’ infanzia di una nobil donna mi è piaciuta molto perchè mi incuriosiva la vita del passato e di una donna che ha cambiato la storia. Se devo trovare un difetto, la trama, secondo me, è poco accattivante.
Muffin 006
stellina020 (Tione) 23/03/2017
Matilde di Canossa , veramente un libro pazzesco molto adatto per ragazzini; una bella struttura che secondo me attira il lettore a continuare la lettura, in più Matilde e la sua famiglia di corte devono affrontare delle difficoltà di fronte al loro cammino.
Vanna Cercenà secondo me sei molto portata per scrivere libri per ragazzini
ciao da stellina020
lilly (Lavis) 23/03/2017
(commento di voto) mi è piaciuto
Lavis Biblioteca 28/03/2017
Perché non spieghi il motivo per cui ti è piaciuto?
pallamano (Lavis) 23/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto molto questo libro in particolare il momento in cui descrive Canossa.
zannabianca (Cembra) 22/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto, perché c’erano delle regole non molto belle per me e quando lo leggevo mi metteva ansia e agitazione.
gabri88 (Vermiglio) 22/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto, anche se era facile da capire ma non mi piaceva la storia
MACCHIA (Lavis) 22/03/2017
complimenti !!
è un bellissimo libro. (Appena ho finito di leggere questo libro abbiamo iniziato a studiare a scuola il Medioevo, con Matilde di Canossa).
Camilluccia (Lavis) 22/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto molto il tuo libro Vanna, c’era molta fantasia, molta avventura, un’amicizia segreta, un libro molto coinvolgente. Se ne farai altri li leggerò sicuramente, grazie di averlo scritto. Molto molto bello!!!!!!!
CIAO!!!!!!!
goldenbutterfly (Lavis) 22/03/2017
Carissima Vanna
questo libro è fantastico, perché ci sono: avventura, momenti di tristezza e di gioia, di mistero, di astuzia e di sofferenza; MATILDE è una ragazzina che, nonostante la disapprovazione della madre, è riuscita a risolvere il caso dell’omicidio di suo padre, a trovare soluzioni a molti intralci, a dimostrare disponibilità e coraggio ai suoi amici in molti altri problemi.
Lo svolgimento del racconto è molto convincente. La descrizione del coraggio della madre BEATRICE, nonostante la morte di suo marito, è sbalorditiva !!! COMPLIMENTI !!!
nausicus (Vezzano) 22/03/2017
Mi è piaciuto molto il libro perchè era misterioso e parlava di avventura. Mi è piaciuta molto la parte quando Matilde e Tebaldo sono andati nel bosco per vedere la caccia…cara Vanna sei stata bravissima.
COMPLIMENTI.
Sharon_lune05 (Valle di Cavedine) 28/03/2017
Ciao Nausicaa 😻
lIBRO2 (Denno) 22/03/2017
senza parole … per me il libro con la trama più lenta e tediosa del secolo. Si passa a parlare delle parentele tra i personaggi ai banchetti passando per viaggi impossibili che in quei tempi duravano anni. Però nel libro sembra che il tempo si sia bloccato in un colpo perché i personaggi non invecchiano mai. Con la traccia si poteva certamente scrivere una cosa più avvincente anche senza l’ aiuto dell’ invenzione.
momo.c (Denno) 22/03/2017
(commento di voto) A me e piaciuto il libro di MATILDE e lo premierei.
Lo letto volentieri
Perché non e noioso,e divertente e fatto bene, e Tebaldo e Matilde sono inseparabili e sono grandi amici
CI sono tante, avventure e la storia è interessante
IO PREMIEREI MATILDE DI CANOSSA
Perché e il più bello
venusaur (Lavarone) 22/03/2017
(commento di voto) ciao Vanna,
perchè ho votato il tuo libro? semplice!
perchè è pieno di avventura,appassionante ed è il miglior libro di questo genere che io abbia mai letto complimentiiiii!!!!!
lucalu (Riva del Garda) 22/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto molto,ha un linguaggio facile da capire,:Anche la storia di vera amicizia tra la principessa e il giovane Tebaldo è stata molto bella.
PASTICCIO al CIOCCOLATO (Mezzocorona) 22/03/2017
Mi piace molto questo libro perchè è stato ambientato nel medioevo 🙂
lamp06 (Lavis) 22/03/2017
(commento di voto) questo libro è molto bello
giudice (Arco) 21/03/2017
Vanna, hai scritto un libro📗molto avventuroso!!!
È molto bello, sono rimasto a bocca aperta!😮
Mi è piaciuta molto la parte in cui Matilde e la sua mamma finalmente, dopo 🕯🕯🕯 lunghi anni, sono scappate dal castello di Enrico terzo.
È molto originale, perché è ambientato nella storia😆
Di sicuro voterò te
giudice (Arco) 21/03/2017
(commento di voto) Io voto per Matilde di Canossa
ernesto (Tione) 21/03/2017
ciao! Un libro molto interessante ma con un finale poco convincente che a me non è piaciuto. Se il finale fosse stato diverso questo libro sarebbe stato molto più bello!
goccia di rugiada (Cembra) 21/03/2017
Cara Vanna,
il tuo libro è molto coinvolgente, io immaginavo i carri, il giardino e tutti i personaggi, mi sembrava di aver fatto un salto nel passato.
Questo racconto mi ha colpito molto, perchè Matilde nonostante la mancanza del padre non si scoraggia mai e ottiene i risultati che desidera.
Mi è dispiaciuto molto che Matilde e Beatrice siano state portate via da Canossa e che abbiano dovuto allontanarsi da Berta e Tebaldo.
Fra i due bambini c’era un legame fortissimo e mi hanno fatto capire che un vero amico non si scorda mai, perchè fa parte del tuo cuore.
Grazie del racconto, è favoloso, un grandissimo saluto da Elisa
Grinder (Giovo) 21/03/2017
Cara Vanna,questo libro mi è piaciuto perchè ricco d’avventura e anche perche è ambientato nella storia
é bellisimo e vorrei leggerlo un’altra volta
Miri (Lavis) 21/03/2017
Il suo libro mi è piaciuto molto. Ma all’inizio la storia era troppo triste per i miei gusti. 👋🏻 Ciao
Nina3 (Vermiglio) 21/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” mi è piaciuto perché è molto misterioso.
Navpreet singh (Cles) 20/03/2017
L’eppisodio che mi è piaciuto di più è stato quando Bonifaccio il Tiranno è caduto a terra e la sua faccia è diventata viola.
L’autore descrive molto bene i personaggi e i luoghi in cui è ambientato e credo che non c’è nessun particolare dimenticato.
La storia è ben compatta e l’autore è stato bravissimo a scrivere il libro.
Matilde è stata una persona che mia ha insegnato un po’come cose per la vita.
Navpreet singh (Cles) 20/03/2017
Il libro è molto bello e ben descritto,mi sono piaciuti molto i personaggio e ovviamente quello che mi è piaciuto di più è stata Matilde perchè è un po’come me perchè ficca il naso dappertutto in qualsiasi posto anche se è pericoloso.
rikygamer123 (Predazzo) 20/03/2017
non mi è piaciuto tanto ma penso che il tuo prossimo libro saràbellissimo
Linda2011 (Baselga di Pinè) 20/03/2017
(commento di voto) questo libro mi è piaciuto perchè i 2 bambini Matilde e Tebaldo sono molto curiosi di scoprire chi ha lanciato la freccia avvelenata. (da quello che ho capito)
Fragola (Arco) 20/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto.
sofia07 (Lavis) 20/03/2017
(commento di voto) secondo me vince MATILDE DI CANOSSA e la freccia avvelenata perché mi ha dato emozioni fantastiche.
Gaia2006 (Riva del Garda) 20/03/2017
Un libro molto bello però non fa per me , di solito quando un libro mi piace mi viene subito voglia di leggerlo a volte lo leggo tutto in una volta se mi piace veramente , però questo libro lo leggevo proprio per finire scegli libro comunque è davvero scritto bene
cocca (Mezzocorona) 20/03/2017
(commento di voto) Io la storia di ” Matilde di Canossa” l’ho votata perché mi piacciono i testi d’avventura e questo libro é proprio un testo d’avventura!
LUMBERJACK (Arco) 20/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto tantissimo; ricco di avventura.
WfgBorgo (Tione) 19/03/2017
Il libro è molto ma molto bello
Trudino (Valle di Cavedine) 19/03/2017
Questo libro non mi ha colpito tanto ma mi è piaciuto come l’ autore ha trasformato delle persone che sono veramente esistite in una storia inventata !!!!!
Fendt (Coredo) 19/03/2017
Questo libro è bello a tratti
Dalila (Vermiglio) 19/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa e la freccia avvelenata è stato il libro che mi è piaciuto più di tutti, io lo consiglio a quelli che non lo hanno ancora letto e per me si merita il primo posto
la ballerina (Arco) 19/03/2017
Matilde di Canossa è un libro molto bello: interessante e divertente. Mi è piaciuta la parte dove l’uomo con la macchia viola ha ucciso Bonifacio e tutti pensavano che fosse stato Manfredo; mi sono meravigliata quando Tebaldo e Manfredo sono arrivati da Matilde e Beatrice che erano imprigionate e poi le hanno salvate.
Bravissima Vanna Cercenà!!!
ricky (Riva del Garda) 19/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto: la parte che mi ha colpito di più è quando Matilde e Tebaldo sono andati a vedere nel bosco come si svolgeva la caccia e all’improvviso videro il padre di Matilde che cadde per terra colpito da una freccia avvelenata. Questo libro non contiene molti dialoghi, ma l’autore descrive con molta accuratezza i luoghi e i personaggi. Non saprei a chi consigliare questo libro ma posso dire che è molto bello. La pagina 18 mi è piaciuta molto perchè Matilde e la sua famiglia, dopo un lunghissimo viaggio, sono arrivati alla nuova casa (il castello circondato dalle mura).
Anche a me sarebbe piaciuto fare questo viaggio ed andare ad abitare in un palazzo.
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Matilde perchè è sempre presente, nei più emozionanti colpi di sciena. Questo libro mi ha suscitato molte emozioni (felicità e mi sono sentito leggero).
giraffab4ssa (Predazzo) 19/03/2017
(commento di voto) un libro bellissimo! l’ho letto tutto in un fiato! Mi ha lasciato un po di suspense, ma sono felice di averlo letto
as15 (Mezzocorona) 19/03/2017
(commento di voto) Ho votato Matilde di Canossa perche lei e molto coraggiosa e affronta un sacco di avventure molto impressionanti
egli (Malè) 18/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa é stato l unico che mi ha piaciuto
Jonny (Mezzolombardo) 18/03/2017
Non ho mai particolarmente amato leggere tanto meno romanzi storici e non so da dove arrivi questa mio pensiero.
Ho cercato in biblioteca Matilde di Canossa e la freccia avvelenata. Il titolo e la copertina mi avevano incuriosito da subito.
Credo che sia una lettura da suggerire a ragazzi, come me, e non solo che possano appassionarsi a personaggi importanti realmente esistiti. Io sono andato a fare qualche ricerca in internet per conoscere meglio il racconto storico su Matilde di Canossa ed ho scoperto essere molto interessante.
A parte questo penso che il libro sia stato molto interessante ed allettante.
COMPLIMENTI!!
SuperF (Arco) 18/03/2017
Mi piace molto questo libro perchè parla dell’infanzia di un personaggio storico molto importante.
Ciao,
SuperF
danzarecantare (Valle di Cavedine) 18/03/2017
ATTENZIONE SPOILER!!
Il libro non mi è piaciuto soprattutto quando sparano una freccia al papà di Matilde. Alla fine perché non hai detto chi ha ucciso il papà di Matilde che avrei voluto tanto saperlo? Ero lì che stavo morendo dalla voglia di saperlo.
Ginny (Tione) 18/03/2017
Bello bello bello ….da leggere tutto d’un fiato!
Il migliore … voto 10++++
Bomber08 (Arco) 18/03/2017
Questo libro è bello perchè è pieno di avventure con Matilde ed il suo amico. Ogni capitolo termina con una sorpresa come fosse una serie televisiva a puntate.
Kate2006 (Dimaro Folgarida) 18/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto la Storia di un volpe anche la Storia di Marinella, ma quella che mi è piaciuto di più è Matilde di Canossa .
Ho letto solo questi 3 libri
formica santa 1 (Cembra) 18/03/2017
Questo libro mi ha proprio incantata, mi ha fatto vivere un’avventura fantastica che non dimenticherò mai. Sento ancora lo zoccolio dei cavalli dell’accampamento in cui si stavano rifugiando la Gran Contessa e Matilde per la strada verso la libertà.
DAMI (Coredo) 17/03/2017
BELLISSIMO
zampa verde (Cembra) 17/03/2017
Ciao Vanna Cercenà , il tuo libro è bellissimo.Durante la lettura mi è dispiaciuto quando il padre di Matilde è morto. In particolar modo mi ha colpito l’ingiustizia che è stata fatta a Manfredo. Anche a me talvolta capita di sperimentare situazioni di ingiustizia. La fine è stata la più divertente perché hanno fatto lo scherzo alle guardie. Ciao, ti saluta un tuo ammiratore.
babalui (Cavalese) 17/03/2017
Per me matilde di canossa e la freccia avvelenata è un libro molto carino però per prima cosa io i capitoli li avrei fatti più corti perchè se sei un tipo come me che non vuoi lasciare i capitoli a metà sei costretta a leggerlo tutto annoiandoti e poi non si dice che fine fa il cavaliere viola quindi il libro è incompleto.
pezzi (Cavalese) 17/03/2017
(commento di voto) mi è piaciuto moltissimo perché, oltre ad essere con personaggi che sono realmente esistiti, Matilde è una ragazza che ha avuto moltissime disgrazie ma non si scoraggia più di tanto e va avanti con la sua vita e vive delle emozioni che non sono molto frequenti nella vita di una bambina. Mi ha fatto pensare che sono molto fortunata ad avere una mamma e un papà.
bella (Andalo) 17/03/2017
questo libro è veramente ma veramente bello !!!!
la prima volta che l’ho letto mi sembrava di vivere un la storia come era raccontata.
io non ho letto proprio tutti i 5 libri, ma tra quei 2 che ho letto questo libro mi è piaciuto di più di tutti!!!!!!
la parte che mi è piaciuta di più è stato quando Matilde inganno Enrico per poter scappare.
questo libro è veramente meraviglioso e penso e spero che vincerà!!!!!
sei fantastica Vanna Cercenà
Thegenie (Tione) 17/03/2017
Vanna Cercenà, il tuo libro mi è piaciuto molto. Anche se ci sono state alcune parti drammatiche, (il papà ucciso dalla freccia) manteneva sempre interessato il lettore. Gli darei (da 0 a 10) un 8,5
Thegenie (Tione) 17/03/2017
(commento di voto) Ho fatto questa scelta perchè “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata”era più semplice da capire e molto entusiasmante!!!!!
MILKA (Ledro) 16/03/2017
Cara Vanna, il tuo libro è stupendo, mi è piaciuto soprattutto perché è scorrevole da leggere ed è molto semplice da capire. E’ molto triste quando il padre muore e viene al suo posto Goffredo. Mi ha fatto molta tenerezza Goffredino quando sbaglia qualcosa.
Matilde è un bel personaggio: coraggiosa, avventurosa e intelligente. Proprio come vorrei essere io.
09092005 (Tione) 16/03/2017
Questo libro mi è piaciuto moltissimo perché è entusiasmante, ricco di avventure … dopo aver fatto la recensione in classe ho scoperto che è piaciuto moltissimo anche ai miei compagni.
banana01 (Mezzolombardo) 16/03/2017
Questo libro è molto bello e mi è piaciuto tanto anche perchè è una storia d’avventura. Il momento che mi ha emozionato di più è stato quando Matilde, Tebaldo, Bonifacio e Beatrice sono scappati dal castello.
Congratulazioni, il libro è magnifico!
gioia (Tione) 16/03/2017
Ciao Vanna, ho letto con molto piacere il tuo libro sulla figura di Matilde di Canossa da bambina. Mi è piaciuta molto la particolarità del tuo libro di narrare eventi realmente accaduti con elementi e ambientazioni di fantasia. Ho potuto capire che anche Matilde, pur essendo vissuta più di 1000 anni fa, è una ragazzina come tutte noi. Inoltre questa lettura mi ha aiutato a ricordare meglio i fatti che ho incontrato sui testi di storia.
Ciao da GIOIA
marlein (Tione) 16/03/2017
(commento di voto) lo ho votato perchè è bello e divertente
prinsesa (Baselga di Pinè) 16/03/2017
Ciao Vanna Cercenà il tuo libro è fantastico soprattutto quando la bambina lascia il castello di Mantova per andare a quello di Canossa.
mluna (Predazzo) 16/03/2017
(commento di voto) mie è sembrato molto emozionante finivo di leggere un capitolo la sera e continuavo senza mai fermarmi infatti la notte non dormivo tanto complimenti alla scrittrice spero che tu vinca in bocca al lupo
Orso Bruno (Ledro) 16/03/2017
(commento di voto) Il tuo libro per me è stato il migliore, merita di vincere SCEGLILIBRO
carabela (Predazzo) 16/03/2017
Vanna questo libro è fantastico, un libro cosi non l’ avevo mai letto e non riesco a smettere di pensarci.L’inizio è molto noioso, ma nello sviluppo inizia a essere interessante, posso giurarti che questo lo voto di sicuro. Sono contenta che sia nata l’idea dello sceglilibro.
lety (Coredo) 16/03/2017
il libro mi è piaciuto perchè matilde è coraggiosa e determinata . non si arrenda di fronte al primo ostacolo, anche se a volte succede qualche imprevisto
arianna (Coredo) 16/03/2017
Matilde, per me a un coraggio e un’autostima che stimo molto, nella sua piena di avventure e anche sventura
elmi (Ledro) 15/03/2017
La storia di Matilde di Canossa e la freccia avvelenata mi è piacuta tanto perchè è una storia d’avventura.
Però è molto triste per la morte del padre ma molto bella poi anche perchè Matilde è una persona che mi è piaciuta tanto per la sua intelligenza e la sua furbizia.
MEW TWO (Ledro) 15/03/2017
Il tuo libro mi e piaciuto perchè era molto, scorrevole, uno tra i più semplici.
La storia e stata raccontata in modo coinvolgente, in alcuni punti non riuscivo a capire il personaggio, non ho capito perchè su tutte le pagine in alto metti “sono io” “la freccia avvelenata”
noce (Peio) 15/03/2017
All’inizio il libro mi annoiava un po’, ma poi nella parte finale l’ho trovato molto coinvolgente. Mi è piaciuto molto quando Beatrice e Matilde erano nel palazzo di Gasler, soprattutto quando Matilde “inganna” Enrico IV per poter scappare di nascosto. La storia è nel complesso piacevole.
bibagioi (Ledro) 15/03/2017
Cara Vanna
Il libro di Matilde di Canossa mi è piaciuto molto!
Quando Matilde inventava dei nomi mi mettevo sempre a ridere, e grazie al suo simpaticissimo carattere ribelle mischiato con la trama misteriosa del libro, mi ha fatto molto piacere leggerlo!
Grazie per aver scritto questo fantastico libro
wonder women (San Michele all’Adige) 15/03/2017
(commento di voto) Io ho voluto scegliere Matilde di canossa
achira (Malè) 15/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è il libro che scelgo come vincitore. L’ho trovato molto interessante, ben strutturato e coinvolgente. Ringrazio tanto Vanna Cercenà per avermi fatto incontrare Matilde di Canossa.
Achira
stella06 (Ledro) 15/03/2017
Cara Vanna,
il tuo linguaggio mi è sembrato facile e scorrevole, la parte che mi ha emozionata di più è quella quando Matilde insieme a Tebaldo, Bonifacio e Beatrice scappano dal castello di Enrico III e ritornano a Canossa.
Il tuo racconto ci fa capire che i veri amici ti aiuteranno sempre.
Da Matilde ho imparato che non dobbiamo arrenderci mai di fronte alle difficoltà.
Complimenti!!:)
giorgia_tiarno (Ledro) 15/03/2017
(commento di voto) Questo libro mi ha affascinato tanto. BELLISSIMO
aiutobibliotecaria (Cles) 15/03/2017
Devo dire solo bello……….
AGENTE007 (Lavarone) 15/03/2017
Buon giorno Vanna Cercenà,
devo ancora terminare la lettura del libro ma mi è piaciuto molto perchè è ambientato nel Medioevo, un’ epoca che mi piace molto.
Matilde è una ragazzina che non si comporta come sua madre Beatrice, Gran contessa di Canossa, bensì come una ragazzina che vuole scoprire il mondo attorno a lei.
Una cosa negativa di questo libro è che ha i capitoli troppo lunghi, ma le faccio i complimenti.
IL linguaggio è molto dettagliato con termini non ripetuti frequentemente.
COMPLIMENTI!
morgan29 (Lavarone) 15/03/2017
Cara Vanna,
ho finito di leggere da poco il suo libro e devo dire che non mi ha fatto “impazzire”.
Perché il fatto della freccia avvelenata si trova solo a poche pagine dalla fine del libro e, che fine ha fatto l’uomo con la guancia violacea?
Ci tengo a dire che se a me non piace non vuol dire che sia un brutto libro, è solo una questione di gusti!
Io mi sarei aspettata che si parlasse di più del fatto della freccia avvelenata e che il libro fosse un po’ più intrigante.
Secondo me Canossa è un posto meraviglioso, io Matilde non me la vedo in Germania.
Le auguro di rimettersi presto e un buon proseguimento per scegli libro.
Slappy05 (Terres) 15/03/2017
(commento di voto) VINCERAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAà!!!
Terres 15/03/2017
Cara Slappy05, grazie per il tuo commento e il tuo entusiasmo. Per la prossima volta però ti vorrei dare un piccolo consiglio: nel mondo del web non è consigliabile scrivere tutto maiuscolo in quanto è considerato poco educato, come se tu stessi urlando. Buone letture! la tua bibliotecaria
Fiammetta (Cavalese) 15/03/2017
Cara Vanna Cercenà il suo libro è molto BELLO, mi sono immedesimata nella storia,il mio cuore batteva allegro come quello di Matilde di Canossa. È un libro unico!😍😀
girl102 (Ledro) 15/03/2017
(commento di voto) Questo libro è strepitoso, avventuroso. Per me deve vincere è il
più bello dei cinque!
soyluna (Ledro) 15/03/2017
(commento di voto) Mi è piaciuto moltissimo perché è bello in generale.
Giorgia2006 (Canal San Bovo) 14/03/2017
Questo libro mi è piaciuto perché Matilde anziché comportarsi da Gran contessa si comporta come una vera avventuriera. Mi è dispiaciuto che il papà di Matilde sia morto. Chissà se alla fine Agnese ha ritrovato il piccolo Enrico…
melani (Riva del Garda) 14/03/2017
concordo
niss (Telve) 14/03/2017
molto bello, mi è piaciuto in particolare Goffredino che mi ha fatto molta tenerezza e Matilde che è molto coraggiosa
melani (Riva del Garda) 14/03/2017
ATTENZIONE SPOILER!!
Il libro mi è piaciuto molto. Perchè è avventuriero ed ti porta in un mondo di fantasie,mie dispiaciuto quando il padre di Matilde è morto.Ma in tutto il libro è bello.
_angela_ (Cles) 14/03/2017
Come primo libro del progetto lettura, ho scelto Matilde di Canossa,di Vanna Cercerà. é stato pubblicato nel dicembre 2014 dalla casa editrice Lapis. Il libro è avventuroso, ma anche misterioso perchè non svela chi è l’ uomo dalla “macchia viola”. Matilde e la sua famiglia faranno numerosi viaggi e incontreranno molti personaggi, alcuni divertenti e altri un po’ meno. Secondo me la lettura è stata interesante perchè se leggevo una pagina non riuscivo più a smettere. Per me questo libro è speciale perchè è sia divertente che tragico. I miei personaggi preferiti sono Matilde, Tebaldo e Berta perchè sono divertenti e sempre gioiosi. Il finale è stato allegro, ma mi ha lasciato sulle spine perchè io pensavo che finiva in modo diverso. Consiglierei questo libro ai miei compagni e a chi piacciono i misteri.
Super78 (Valle di Cavedine) 14/03/2017
Ciao il tuo libro è bellissimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
A essere sincera è l’unico che sono riuscita a finire tutto e a godermelo sono molto contenda di questo libro
secondo me potrebbe vincere forse lo voto forse no sono molto indecisa ma secondo me mi deciderò molto presto e forse te lo scriverò ciaoooooooooooooooooooooooooooooooo 😉😉😉
kitty007 (Ledro) 14/03/2017
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto molto perché Matilde esisteva veramente e poi è molto avventuroso. La parte che mi è piaciuta di più è stata quando Matilde doveva distrarre lumacona per scappare insieme a Tebaldo, Manfredo e Beatrice.
sveglialaterra (Lavis) 14/03/2017
(commento di voto) Perchè è il libro più bello
Nina2005 (Riva del Garda) 14/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
so che per problemi di salute lei non potrà rispondere alle domande. Mi dispiace molto perchè ne avrei avute molte da farle ad esempio come mai ha scelto proprio Matilde di Canossa ecc… però volevo dirle che il suo libro mi è piaciuto molto! Era come se mi trovassi lì al posto di Matilde: questo romanzo mi ha fatto fare un salto nel passato!
Mi ha fatto scoprire molte cose nuove e mi ha fatto capire che anche i nobili, a volte, possono subire disgrazie come queste. A volte mi sentivo un po’ triste per Matilde e avrei voluto essere lì a consolarla. Il mio personaggio preferito è Matilde perché è molto curiosa, spericolata ma anche astuta e inteligente. Mi sarebbe piaciuto far parte della storia per provare le stesse emozioni che hanno provato i protagonisti quando Beatrice e Matilde stavano fuggendo insieme a Tebaldo e suo padre per scappare dal castello in Germania.
La ringrazio molto!
gio 007 (Cles) 14/03/2017
Cara Vanna,
mi dispiace ma il tuo libro non mi è piaciuto. Non prendertela ma ora ti spiego il perché.
Innanzitutto la copertina non mi attira; infatti è stato l’ultimo libro del concorso che ho letto. Avrei scelto una copertina più colorata e che riguardasse magari un episodio più allegro; è vero che è un libro di mistero, ma a me una copertina tutta blu non fa venire voglia di leggere.
Inoltre mi sono bloccato alcune volte nella lettura perché la storia non mi appassionava. Solamente verso la fine ho cominciato a leggere con gusto. Probabilmente se non avessi dovuto leggere questo libro per il concorso mi sarei fermato a metà, o forse anche prima. Non sono un bambino paziente e quindi devo subito trovare un libro che mi piace fin dalle prime pagine.
Una cosa però mi è piaciuta ed è la descrizione dei personaggi all’inizio del libro.
Non dispiacerti delle mie critiche perché so che ad alcuni miei compagni di classe il tuo libro è piaciuto.
Ciao!
Il principe del libro (Mezzocorona) 14/03/2017
Cara Vanna, mi dispiace della sua improvvisa indisposizione, ma io devo giudicare il suo libro.
Un libro molto affascinante, che sta sicuramente nella mia top 3! Matilde è una piccola peste anche se è una Gran Contessa! Mi è dispiaciuto moltissimo per il padre di Tebaldo che era stato accusato di aver ucciso il padre di Matilde ingiustamente. Ho comunque trovato dei pezzi nel quale lei avrebbe potuto arricchire il testo, ma comunque sono piccoli dettagli che non valgono nulla.
Il titolo, per esempio, o le illustrazioni, aggiungere qualcosa di quando Matilde e sua madre vengono rinchiuse nel castello di Re Enrico. Ma in definitiva, il suo libro, se non perfetto, è molto bello, interessante e intrigante.
Sperando che lei stia bene, Il principe del libro.
diego (Arco) 14/03/2017
Ciao, il tuo libro mi è piaciuto molto per l’ argomento.
marty05 (Folgaria) 14/03/2017
il libro ” Matilde di Canossa è il mio preferito perché è molto avventuroso, racconta una storia di amicizia. Quando lo leggi sai che la queste persone e avventure sono reali.
Ho provato rabbia nel riguardo dell’ imprigionamento della famiglia reale e un po’ d tenerezza quando Enrico quarto si è nascosto e Matilde è scappata. MOLTO BELLO! ♥ ♥ ♥
ricky (Riva del Garda) 14/03/2017
ATTENZIONE SPOILER!!
IL LIBRO DI MATILDE DI CANOSSA
Questo libro mi è piaciuto molto: la parte che mi ha colpito di più è quando Matilde e Tebaldo sono andati a vedere nel bosco come si svolgeva la caccia e all’improvviso videro il padre di Matilde che cadde per terra colpito da una freccia avvelenata. Questo libro non contiene molti dialoghi, ma l’autore descrive con molta accuratezza i luoghi e i personaggi. Non saprei a chi consigliare questo libro ma posso dire che è molto bello. La pagina 18 mi è piaciuta molto perchè Matilde e la sua famiglia, dopo un lunghissimo viaggio, sono arrivati alla nuova casa (il castello circondato dalle mura).
Anche a me sarebbe piaciuto fare questo viaggio ed andare ad abitare in un palazzo.
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Matilde perchè è sempre presente, nei più emozionanti colpi di sciena. Questo libro mi ha suscitato molte emozioni (felicità e mi sono sentito leggero).
star (Ledro) 14/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è il libro che mi è piaciuto di più, è un libro molto interessante e pieno di avventure. Lo consiglio a tutti!
thomas (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) Questo libro mi è piaciuto☻☻☻☻perchè a me piacciono i libri medievali
danielkhe (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) è un bel libro solo che non ho capito chi ha ucciso il padre di Matilde. Spero che ci sia una continuazione
marty05 (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) il libro ” Matilde di Canossa è il mio preferito perché è molto avventuroso, racconta una storia di amicizia. Quando lo leggi sai che la queste persone e avventure sono reali.
Ho provato abbia nel riguardo dell’ imprigionamento della famiglia reale e un po’ d tenerezza quando Enrico quarto si è nascosto e Matilde è scappata. MOLTO BELLO! ♥ ♥ ♥
Nicola 05 (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) Per me il libro più bello di questo progetto è stato Matilde di Canossa perché è un libro molto avventuro e ci sono molti fatti inaspettati.
MATTY05 (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) Questo libro è molto bello
gigio gigione (Folgaria) 14/03/2017
(commento di voto) è BELLO,QUESTA SCELTA è STATA DIFFICILE MA HO VOTATO PER QUESTO
Nico06 (Cles) 13/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto perchè non è il mio genere.Il mio personaggio preferito è Tebaldi perchè mi sta simpatico.Il finale mi è piaciuto poco. Ciao!!!😁!!!
rossino (Ledro) 13/03/2017
(commento di voto) Vanna WOW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto il momento in cui Tebaldo rincontra suo padre e quando riescono scappate dal castello di Goslar.
Enrico quarto si è rivelato simpatico perché pensavo che fosse cattivo invece voleva solo giocare .
Sono stato colpito anche dal comportamento di Beatrice che alla fine si è accorta che stava trascurando Matilde e poi è cambiata.
La descrizione dei personaggi è dettagliata.
In questo libro secondo me si parla di amicizia anche tra persone di rango diverso.
lamp06 (Lavis) 13/03/2017
Cara Vanna, ho finito di leggere il suo libro.
Ho provato a mettermi nei panni di tutti i personaggi ma soprattutto in Matilde e Tebaldo perché si sono aiutati l’un l’altro nei vari momenti di difficoltà dimostrando che l’amicizia fra loro è molto molto importante.
Inoltre trovo il suo modo di scrivere molto bello e coinvolgente perché a me, che non piace leggere, questo libro l’ho finito in 4 giorni.
Poi la sua idea di prendere dei grandi personaggi della storia e raccontarli nella loro infanzia è favoloso.
I momenti più interessanti sono stati quando Matilde ed altri partono per la Germania, quando la Grancontessa Beatrice, Tebaldo e Manfredo fuggono da Goslar e tornano a Canossa.
I miei personaggi preferiti sono stati Matilde e Tebaldo.
Questo libro è bellissimo.
Tanti saluti.
lamp06 (Lavis) 13/03/2017
Cara Vanna,
ho finito di leggere il suo libro.
Mi sono immedesimata in tutti i personaggi ma soprattutto in Matilde e Tebaldo perché si sono aiutati l’un l’altro nei vari momenti di difficoltà dimostrando che l’amicizia fra loro è molto, molto importante.
La storia è stata scritta in modo molto coinvolgente e non ho fatto fatica a seguire i vari passaggi.
I momenti più interessanti sono stati quando Matilde ed altri sono partiti per la Germania, quando la Grancontessa Beatrice, Tebaldo e Manfredo sono fuggiti da Goslar e tornati a Canossa.
Bellissimo libro.
Tanti saluti.
sisterB24H (Andalo) 13/03/2017
(commento di voto)Questo libro è molto accattivante , con tutti i suoi personaggi. la parte più bella secondo me e quella dove Matilde e sua mamma , durante il viaggio hanno un vero momento mamma e figlia. Spero che questo libro vinca .
lukeSa (Arco) 13/03/2017
Gentile Vanna Cercenà, anche se non mi puoi rispondere ti voglio dire che il tuo libro è bellissimo: quel miscuglio di mistero di avventura e di prigionia assieme a quel pizzico di romanzo fanno del tuo libro uno dei piu belli tra i cinque. =D
Ifegenia (Terres) 13/03/2017
(commento di voto) Matilde di Canossa è il libro che mi è piaciuto di più e mi è rimasto nel cuore .
ledro305 (Ledro) 13/03/2017
Il libro mi è piaciuto moltissimo, ma il finale per me non era molto chiaro!!
Però le faccio i complimenti.
Per me è un libro da consigliare a molti bambini!!
PERSON IMPOSSIBLE (Peio) 13/03/2017
(commento di VOTO)
Questo libro mi è piaciuto tantissimo perché ha saputo cercare in me quello che sono e mi sono potuta riflettere …
Topo di biblioteca (Denno) 13/03/2017
(commento di voto) questo libro mi ha ispirato un grande senso di avventura
maggie.bianca.forever (Riva del Garda) 13/03/2017
(commento di voto) Questo libro è stato proprio come una freccia: veloce. Veloce nel senso buono. Perché lo ho letto in un giorno, è un libro accattivante e travolgente. Per questo lo ho votato.
Ciao
maggie.bianca.forever
vino (Riva del Garda) 12/03/2017
Ho votato questo libro come quando voto un pasto o una recitazione ecc.devo dire che é un libro che ti tiene molto incuriosito e non vedi l’ora di sapere come va avanti.Comunque é davvero molto bello e interessante
Elena (Riva del Garda) 12/03/2017
Questo libro mi e piaciuto molto
Margherita15 (Arco) 12/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
Il suo libro l’ho trovato veramente bello e interessante e la cosa che mi è piaciuta di più è stata quando Matilde alla fine è riuscita a liberarsi dal castello di Enrico III.
Le auguro buona fortuna e tanti lettori.
arachegna (Ledro) 12/03/2017
Salve Vanna Cerranà ,il suo libro mi è piaciuto perché è un racconto storico.
Questa storia è adatta a ragazzi di 10/11/12 anni.
Io , per comodità leggevo il libro per capitoli man essendo lunghi ho avuto difficoltà .
Il linguaggio del racconto è semplice .
Non ho fatto fatica a seguire i vari passaggi.
Grazie ciao.
Fox (Ledro) 12/03/2017
Il libro:”Matilde di Canossa” mi è piaciuto soprattutto quando solo Tebaldo e Matilde sanno il segreto di chi ha ucciso il padre di Matilde, perchè si uniscono in un legame profondo.
Il libro “Matilde di Canossa” non mi piace nella prima parte perchè c’è molta tristezza, come quando muore il padre di Matilde oppure quando si narra della morte del padre di Enrico IV.
chichi (Cavalese) 12/03/2017
Mi piace molto il tuo libro
Carlotta (Peio) 12/03/2017
Questo libro mi è piaciuto perché parla di personaggi esistiti veramente e poi è un libro molto avventuroso. Ciao da Carlotta.
giogio9 (Mezzocorona) 12/03/2017
cara Vanna Cercenà
il suo libro è molto coinvolgente
la parte che mi è piaciuta di più è quando Matilde e sua madre durante il viaggio hanno la possibilità di condividere dei momenti veri di madre e figlia.
spero che presto stia meglio!
tanti saluti da giogio9
Rache (Arco) 11/03/2017
Cara Autrice,
il tuo libro mi è piaciuto tanto… la storia è molto avventurosa e Matilde è una bambina molto simpatica e coraggiosa.
Auguri di buona guarigione.
leone 3 (Ledro) 11/03/2017
Salve Vanna Cercenà, il suo libro mi è piaciuto tantissimo per tre motivi: per la semplicità di lettura, per il periodo in cui è ambientata la storia e per l’amicizia tra Matilde figlia del feudatario e Tebaldo figlio del capo degli arcieri. Da subito ho trovato coraggio, disponibilità e lealtà tra i due amici. le parti più interessanti sono state quando Manfredo è stato accusato ingiustamente per la morte del papà di Matilde e la fuga finale dal Castello di Goffredo. Mi ha colpito la forza di Matilde e le strategie che è riuscita a trovare per svelare la verità e far scappare lei e la madre dal castello. Leggerò sicuramente ancora dei tuoi libri. Grazie
dolce luna (Ledro) 11/03/2017
Cara Vanna Cercenà so che tu non mi puoi rispondere.
Il tuo libro all’inizio non mi piaceva ma poi mi ha entusiasmato.
Questo libro mi ha insegnato ad aiutare gli amici in difficoltà come Tebaldo ed a non incolpare ingiustamente le persone come nel caso di Manfredo.
Quando è stato ucciso il papà di Matilde ho pensato a chi potesse essere stato ma non mi è venuto in mente nessuno che potesse aver fatto una cosa del genere poi andando avanti a leggere ho pensato all’imperatore Enrico terzo.
Le faccio i complimenti!!!
DOLCE LUNA
Nina2006 (Ledro) 11/03/2017
Cara Vanna Cercera,
Settimana scorsa ho finito il suo libro ed è stato molto divertente.
Ciao da Nina2006.🤗🤗
libretta10 (Ledro) 11/03/2017
Questo libro mi è piaciuto tantissimo!
La cosa che mi piace di più del libro è che Matilde sia esistita davvero, mi piacciono molto i libri con i protagonisti veri.
C’è una cosa che non mi è piaciuta ed è il finale: mi aspettavo qualcosa di più, a parte questo il libro mi è proprio piaciuto!
Lo consiglio sia a bimbi sia ad adulti.
ciao, libretta10
atletica44 (Cles) 11/03/2017
Quello che mi a colpito di più di questo libro è il coraggio e l’amicizia tra Matilde e Tebaldo il servitore , un altra cosa che mi ha colpito è la semplicità di Matilde nonostante fosse una bambina di corte.
ledrobic (Ledro) 11/03/2017
Cara Vanna Cercennà, ho finito di leggere il suo libro.
Mi sono immedesimata in tutti i personaggi ma sopprettutto in Matilde e Tebaldo perchè si sono aiutati l’un l’atro nei vari momenti di difficoltà dimostrando che l’amicizia fra loro è molto molto importante.
La storia è stata scritta in modo molto coinvolgene e non ho fatto fatica a seguire i vari passaggi.
I momenti più interessanti sono stati quando Matilde ed altri partono per la Germania, quando la Grancontessa Beatrice, Tebaldo e Manfredo fuggono da Goslar e tornano a Canossa.
Bellissimo libro.
Spero che lei si riprenda presto.
Tanti saluti.
capriolo (Ledro) 10/03/2017
mi è piaciuto molto perché viaggiavano per il loro regno e incontravano Goffredo il barbuto e Goffredo che da grande diventerà Goffredo il gobbo e venivano salvati dal capo degli arcieri e da suo figlio
ruby red (Ledro) 10/03/2017
Con questo libro ho potuto imparare notizie di un periodo storico in modo divertente. Il personaggio di Matilde mi è piaciuto perché forte, coraggiosa e un po’ ribelle. Inoltre si parla di amicizia, di amore e di intrighi: quindi è un libro completo. Il linguaggio semplice e descrittivo.
Consigliato!!!!
PEMOCA (Arco) 10/03/2017
Cara Autrice,
sono molto soddisfatto del suo libro. Il contenuto ha qualche scena “stratopica”, divertente e a volte spericolata per quell’epoca. La parte che ho gradito di più – perchè si è creata molta suspence – è stata quella in cui Matilde è riuscita a scappare dalla sorveglianza di Lumacona …
Dove invece ho provato più rabbia è stato quando hanno accusato ingiustamente Manfredo per l’uccisione di Bonifacio. Anche oggi, ai nostri tempi, così moderni, succedono fatti di grande ingiustizia. Ma il dispiacere più forte l’ho provato quando ho scoperto che Tebaldo non è esistito.
Lo immaginavo in carne ed ossa e speravo tanto che diventasse il marito di Matilde che invece alla fine ha forse dimostrato meno carattere di quello che pensavo, dato che ha accettato di sposarsi con Goffredino. Il tema fondamentale della sua opera mi ha comunque conquistato, l’amicizia è un valore in cui io credo molto, trovare un amico per me è proprio come trovare un tesoro
micia minu (Ledro) 10/03/2017
Cara Vanna Cercera, il tuo libro è molto divertente e simpatico,spero che man mano andrò avanti la storia sia sempre più bella e spiritosa.
Ciao da micia minu.
DOLCINOTE (Ledro) 10/03/2017
Mi sono molto commossa quando Goffredino è diventato fratello di Matilde, l’idea che la bambina avrebbe potuto condividere le sue avventure con un fratello e che non sarebbe più stata sola, mi ha resa più felice.
PARTE SECONDA
Gli intrecci poi che si sono susseguiti, mi hanno fatto venire in mente il genere giallo che a me piace moltissimo dato che amo la suspance e i colpi di scena…
La partenza di Matilde invece mi ha rattristata perché ho provato ad immedesimarmi nella protagonista e nel suo stato d’animo e ho immaginato ciò che avrei potuto vivere io se mi portassero via da casa e mi togliessero le persone a me più care.
Un caro saluto
DOLCINOTE (Ledro) 10/03/2017
PRIMA PARTE
Carissima Autrice,
il suo racconto è veramente coinvolgente. Mi è piaciuto molto soprattutto perché ha saputo utilizzare dei fatti e dei personaggi realmente esistiti, mischiandoli alla fantasia. Paragono la sua opera ad un orologio speciale che nell’ingranaggio ha delle rotelline che toccandosi si scambiano il tempo…quello antico e quello moderno.
L’ambientazione del passato Medioevo è stata arricchita con la presenza di personaggi anche molto simili a certe persone del nostro tempo…Matilde mi ricordava continuamente una mia compagna, per me molto simpatica e un po’ ribelle.
gladiolo (Ledro) 10/03/2017
A me è piaciuto ”Matilde di Canossa” perchè scopri un po’ alla volta, tipo quando il signore dalla macchia viola uccide suo papà e dopo lo ritrova al castello di Enrico…
Dopo mi è piaciuto perchè Matilde (una principessa) è amica di un servo (Tebaldo)
A me il libro è piaciuto molto!
gladiolo (Ledro) 10/03/2017
Complimenti!!!
figliadeifiori (Ledro) 10/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
il tuo libro è bellissimo, Matilde mi è piaciuta per il suo coraggio.
Il libro è molto bello e mi è piaciuto anche perché è facile da leggere.
E il finale è stupendo, complimenti.
Se li dovrei dare un voto gli darei un 10-.
Arrivederci e buona fortuna.
Ciao 🙂
Figliadeifiori
minimouse (Lavis) 10/03/2017
Ciao Vanna
Il tuo libro è stato il primo che ho letto ed è stato bellissimooooo, è il mio preferito.
Dal titolo non mi piaceva affatto perché freccia avvelenata mi sembrava horror, avevo troppa paura, ma poi l’ho trovato stupendo e molto interessante.
Mi dispiace che non mi puoi rispondere ma se ci riesci mi piacerebbe tantissimo. Non so se ho capito bene a scuola che tu non potrai esserci a sceglilibro per l’intervista. Peccato, era l’unico libro che mi era piaciuto.
Tanti saluti da minimouse
Tizido (Mezzolombardo) 10/03/2017
Ciao, mi è piaciuto tantissimo questo libro soprattutto alla fine quando Matilde ritorna nella sua città. Mi ha commosso perché non mi aspettavo un finale cosí bello!
gufo (Ledro) 10/03/2017
Cara Vanna Cercenà il libro è molto affascinante. Matilde aveva un suo amico di cuore che era Tebaldo. La storia è molto bella non c’è niente da dire ma il linguaggio è un po’ semplice. La parte che mi è piaciuta di più è quando Tebaldo e suo papà riescono a liberare Matilde e sua madre.
BRAVA!!è stata molto brava a raccontare la storia.
nike17 (Ledro) 10/03/2017
ciao vanna cercenà il tuo libro è stato il migliore
Carlo 30 (Arco) 10/03/2017
Tra i 5 libri che ho letto è stato il più facile da leggere, non mi sono perso, ho mantenuto il filo. Mi è piaciuto perchè Matilde pur essendo nobile non si dà delle arie e poi è una tipa “tosta”. Mi è dispiaciuto per lei perchè ha assistito alla morte del padre e poi sono morti anche i due fratelli. Bello!
Ciao Vanna e in bocca al lupo!
star12 (Ledro) 10/03/2017
Mi è piaciuto perché racconta una storia ambientata nel passato con principi, re..
Anche perché Matilde, andando a quel castello del re Enrico, lei vede l’assassino di suo padre.
Questo racconto ,anche se andando avanti incontra pochi personaggi, in generale mi è molto piaciuto.
rossino (Ledro) 10/03/2017
Vanna WOW !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Questo libro mi è piaciuto molto soprattutto il momento in cui Tebaldo rincontra suo padre e quando riescono scappate dal castello di Goslar.
Enrico quarto si è rivelato simpatico perché pensavo che fosse cattivo invece voleva solo giocare .
Sono stato colpito anche dal comportamento di Beatrice che alla fine si è accorta che stava trascurando Matilde e poi è cambiata.
La descrizione dei personaggi è dettagliata.
In questo libro secondo me si parla di amicizia anche tra persone di rango diverso
Circus (Vermiglio) 10/03/2017
Cara Vanna, il tuo libro mi è piaciuto un sacco!!!!!!!!!!!!!!!!!
è il libro che mi è PIACIUTO di più (con quello di Giuseppe)
Mi è piaciuto perchè è un libro diverso dagli altri che ti restano impressi nella mente e che ti rincuorano quando sei triste.
Figurati, mi sembrava di leggere un libro che vorresti non finissero mai.
Come dice mia nonna chi trova un bel libro trova un tesoro!!!!!!!!!!!!!!
Tu mi hai fatto vivere questo”motto”
Per questo ti ringrazio
NiRaMaCa_05 (Ledro) 10/03/2017
La storia è meraviglioso!!
Mi è piaciuto il linguaggio molto scorrevole e semplice.
Il libro è tra i più interessanti e sarà sicuramente un libro che consiglierò ai miei amici che non hanno potuto partecipare a questo concorso.
Grazie mille Vanna Cercennà!!
kitty007 (Ledro) 10/03/2017
Questo libro mi è piaciuto moltissimo. L’ho trovato molto avventuroso e interessante, anche perchè è una storia vera anche se modificata un po’, però esisteva veramente Matilde di Canossa.
niss (Telve) 10/03/2017
è molto bello sì, ci sono colpi di scena e molto altro
CR7 (Ledro) 10/03/2017
Ciao Vanna
Il libro Matilde di Canossa mi è piaciuto molto perché è molto avventuroso.
Mi è dispiaciuto quando è morto Bonifacio.
Mi ha colpito quando Matilde ha visto morire suo papà e non abbia pianto.
È stato divertente quando a Enrico IV gli è caduta la corona sugli occhi.
cavallo8 (Ledro) 10/03/2017
Matilde di Canossa
Questo libro mi ha appassionato tanto perché le storie che riguardano la famiglia feudale
di Matilde sono interessanti.
È molto bella l’amicizia che c’è tra Matilde e Tebaldo.
Il personaggio Enrico iv è capriccioso e vuole stare al centro della attenzione.
Anche a me, come a Matilde,non riesco a stare insieme a quelle persone.
L’avventura descritta nel libro è stata molto coinvolgente.
Mi ha spaventato quando Bonifacio è stato colpito da una freccia avvelenata.
È un libro cosi bello che si fa anche leggere due volte.
Norvy (Ledro) 10/03/2017
Matilde di Canossa
Il libro Matilde di Canossa mi è piaciuto tanto perché è stata scritta molto bene e la storia è molto bella.
Era triste quando Matilde e Beatrice erano prigioniere a Goslar.
Mi sono divertito quando Matilde ha dato alle monne i soprannomi di “Lumacona” e “Rospetta”.
Ho provato tristezza quando Bonifacio è stato ucciso così crudelmente.
Mi rattrista pensare che Manfredo è stato accusato ingiustamente.
cavallo8 (Ledro) 10/03/2017
ciao Vanna Cercenà
Questo libro mi ha appassionato tanto perché le storie che riguardano la famiglia feudale
di Matilde sono interessanti.
È molto bella l’amicizia che c’è tra Matilde e Tebaldo.
Il personaggio Enrico IV è capriccioso e vuole stare al centro dell’attenzione.
Anche io, come Matilde, non riesco a stare insieme a quelle persone.
L’avventura descritta nel libro è stata molto coinvolgente.
Mi ha spaventato quando Bonifacio è stato colpito da una freccia avvelenata.
È un libro così bello che si fa anche leggere due volte.
riccio6 (Ledro) 10/03/2017
Ciao Vanna,
Matilde di Canossa mi è piaciuto molto perchè è molto avventuroso ed è stato molto bello quando la cuoca ha dato uno ciabbattata Manfredo.
riccio6 (Ledro) 10/03/2017
Matilde di Canossa mi è piaciuto molto.
Perche è molto avventuroso e è stato molto bello quando la cuoca ha dato una ciabbattata.
Apollo1309 (Ledro) 10/03/2017
Matilde di Canossa
Il libro “MATILDE DI CANOSSA”non mi è piaciu molto perché: per prima cosa il finale era troppo scontato, la storia triste e la trama noiosa.
Però ho imparato un po’ di storia e ho capito che anche se si è piccoli si riesce a fare cose molto grandi.
Mentre leggevo il libro ho un senso di pena per Matilde e Tebaldo che hanno dovuto mantenere il segreto della vera morte di Bonifacio.
Le morti della Famiglia dei Canossa erano state terribili:Bonifacio a cui viene scoccata una freccia avvelenata in gola e il fretello e la sorella di Matilde che vengono avvelenati.
Io consiglierei questo libro a chi non conosce la storia di Matilde di Canossa, chi ama i libri con persone che commettono delle “birbate” e a chi piacciono i libri d’avventura ambientati ne medioevo.
sebu05 (Andalo) 10/03/2017
ciao Vanna Cecenà, il tuo libro non mi è piaciuto molto: soprattutto la parte iniziale che è un pochino troppo lenta
orsacchiotta (Andalo) 10/03/2017
E’ una bella storia e mi è piaciuto molto.E per questo l’ ho letto in un giorno.Complimenti
Zampetta (Andalo) 10/03/2017
Lo ho letto, ma se mi fosse piaciuto lo avrei letto 50 volte, davvero non mi è piaciuto, tranne la parte centrale del libro.
schumy (Peio) 10/03/2017
Salve, ho appena iniziato il suo libro e devo dire che mi entusiasma molto per il suo contesto storico. BRAVISSIMA!
ros4lba (Folgaria) 10/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata ” è stato un bel libro un po’ avventuroso .
Mi è piaciuto molto ľinizio quando Matilde da Mantova va a Canossa (il racconto del viaggio).
La storia è interessante e carino anche perché ci sono alcuni misteri.
Spero che abbia bei commenti
northug (Cavalese) 09/03/2017
Vanna Cercenà
Mi è piacuto Matilde per la sua intelligenza e ľ astuzia di Matilde
Ciao
Felicityformina (Predazzo) 09/03/2017
Questo libro è molto interessante ma all’inizio un Po noioso la parte che mi è piaciuta di più è quando il papà di Matilde viene ucciso dalla freccia avvelenata. Comunque sei stata BRAVA!😊☺
_ale_ (Malè) 09/03/2017
Questo libro è molto bello e anche interessante.
brava Vanna 😉
golden qinn (Folgaria) 09/03/2017
Matilde di Canossa è un libro fantastico .Non riesco a decidere qual è il più bello fra La luna dei lupi e Matilde di Canossa…beh sono bellissimi tutti e due ci scriverò altri commenti ciao!!!!
stella 04 (Malè) 09/03/2017
Questo libro è abbastanza bello ma pensavo ad un finale diverso.
Ossana 2000 (Ossana) 09/03/2017
Il tuo libro mi è piaciuto perché non ci sono parole difficili e esprime il coraggio di una bambina che è
disposta a tutto pur di incontrare in segreto il suo amico .Questo è stato il mio libro preferito.
spycke (Lavarone) 09/03/2017
Questo libro è molto interessante perchè si parla di avventura
Nico270 (Telve) 08/03/2017
Il libro mi ha ispirata tanto e in particolare la protagonista, Matilde, coraggiosa e simpatica
haras (Andalo) 08/03/2017
questo libro è molto bello perché può far capire le differenze dalla nostra vita quotidiana alla loro .E’ pieno di avventure e misteri , e poi è solo grazie ad una bambina che gli adulti sanno la verità. E’ stato un libro davvero super!!!
niss (Telve) 08/03/2017
cara Vanna il tuo libro mi è piaciuto molto ed è anche molto utile perché oltre all’insegnamento che ti dà, può insegnare, con un po’ di fantasia, le cose storiche che sono accadute così quando le studieremo sapremo già delle cose!!!
delfino blu (Baselga di Pinè) 08/03/2017
Ciao e complimenti per il li bro mi è piaciuto moltissimo. Un saluto da Chiara
book2016-17 (Ledro) 08/03/2017
Carissima Vanna Cercena,
io non ho le competenze per dirlo ma il suo libro è uno scontro pazzesco tra storia,divertimento e qualche momento di tristezza una combinazione che personalmente mi è piaciuta molto ma la cosa più bella del suo libro è che era molto coinvolgente. E il personaggio che mi è piaciuto di più è ovviamente Matilde.
E’ davvero un libro fantastico!! 🙂
girl102 (Ledro) 08/03/2017
Cara Vanna,
Il suo libro è affascinante ed è da
consigliare a molti bambini perché mi è piaciuto tantissimo il finale .
Il capitolo che mi è piaciuto di più è quando Tebaldo e suo padre Manfredo salvano Matilde e Beatrice.
Devo farle molti complimenti!
furba (Vermiglio) 08/03/2017
Ciao Vanna .
Il libro Matilde di Canossa e la freccia avvelenata mi è piaciuto molto sopratutto quando Matilde e la madre scappano sul carro .
Non mi è piaciuto molto quando l’uomo mascherato scaglia la freccia avvelenata contro il padre di Matilde .
Il libro mi è piaciuto per il fatto che parla di avventure .
Dalila (Vermiglio) 08/03/2017
Questo libro è molto interessante, mi è piaciuto molto soprattutto perché Matilde e Tebaldo dimostrano di essere veri amici. Sono stata contenta quando alla fine del libro Manfredo e Tebaldo riescono a salvare Matilde e Beatrice e a tornare a Canossa.
Peccato però che il libro non sia andato avanti e non abbia raccontato la fine della storia di Matilde sembra incompleto, ma è bellissimo!
anny05 (Peio) 08/03/2017
Cara Vanna, il tuo libro è molto bello e interessante. Finora ho letto 2 libri e devo dire che mi è piaciuto di più questo che l’altro, è stato uno dei miei preferiti. Parla molto di amicizia ed è un tema che mi appassiona: ogni volta che finivo di leggere ero molto curiosa e andavo avanti. Mi è piaciuto molto quando Matilde e il suo amico si sono intrufolati nella gara di caccia dei loro padri.
Kendall06 (Canal San Bovo) 08/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
mi dispiace tanto per come stai ma a me il libro non è piaciuto per niente. Comunque ti chiedo se è una storia vera o è finta?
A me non è piaciuto perché parlava di principesse e io le principesse le odio.
Silvia (Malè) 08/03/2017
Il libro mi è piaciuto tantissimo perché è ricco di avventure, l’intreccio è chiaro e scorrevole e il linguaggio esprime bene le vicende storiche narrate. Il capitolo che mi è piaciuto di più è stato quando Manfredo e Tebaldo hanno salvato Matilde e Beatrice. Fra tutti i libri che ho letto questo è stato il più bello e consiglierei questo racconto ai miei amici.
Semlali sabrine (Cles) 08/03/2017
Mi è piaciuto perché racconta storie avventurose in maniera realistica. Il linguaggio era chiaro e adatto al contenuto del testo. Mi è piaciuta molto la protagonista, Matilde, perché era molto simpatica. Mi ha suscitato antipatia Enrico III perché era aggressivo con tutti . Leggerei volentieri la parte in cui Matilde dice a Enrico IV di nascondersi tutta la mattina. Consiglierei la letteratura del romanzo a un’ amica più cara.
ranietta (Malè) 08/03/2017
Questo libro è un libro molto interessante, ricco di avventure ed è scritto in modo semplice. Mi è piaciuto così tanto che l’ ho letto in breve tempo. L’ autrice è stata bravissima, consiglierei la lettura a chiunque, è stata molto brava Vanna Cercena. Complimenti
christian.2005 (Malè) 08/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto perché mentre lo leggevo mi veniva voglia di andare avanti. La lettura è molto scorrevole anche se sono utilizzati dei termini specifici del Medioevo. Tra i personaggi mi sono piaciuti di più la protagonista,Matilde, che è una ragazzina ribelle e coraggiosa e il suo amico Tebaldo che l’ha aiutata a scoprire chi era stato a uccidere suo padre. Questo libro lo consiglierei ai miei coetanei. Complimenti all’autrice. E’ un libro bellissimo.
verdiana2005 (Malè) 08/03/2017
Il libro mi è piaciuto perché durante la lettura la storia mi suscitava molta curiosità e non vedevo l’ora di arrivare alla fine.
Mi è piaciuto anche perché il personaggio Matilde è una bambina molto coraggiosa e ribelle.
L’autrice per me è stata molto brava a scrivere questo libro.
MI E’ PIACIUTO VERAMENTE TANTO:-)
giulia2005 (Dimaro Folgarida) 08/03/2017
Questo libro mi è piaciuto perché la lettura è scorrevole ed è avventuroso.
Il mio personaggio preferito è Matilde perché ha un carattere forte ed è determinata a compiere le sue missioni. . .
Io rileggerei il libro perché è interessante e coinvolgente.
Consiglierei la lettura agli amici.
verde05 (Dimaro Folgarida) 07/03/2017
Il libro è scritto in modo chiaro e leggibile; mi è piaciuto moltissimo, ma mi ha colpito soprattutto l’ amicizia tra la piccola Matilde e il coraggioso Tebaldo che hanno fatto di tutto per salvare le loro famiglie a vicenda con il sostegno dei relativi genitori.
WfgBorgo (Tione) 07/03/2017
Il libro è molto bello da quando la regina si sposa con il re a quando scappano dal castello.
Per me è il secondo più bello.
WfgBorgo
anacleto2005 (Peio) 07/03/2017
Cara Vanna, una cosa che mi è piaciuta di questo libro (che gli altri in concorso non hanno) è stata l’introduzione con la spiegazione dei vari personaggi, che ha aiutato subito ad entrare appassionatamente nel racconto. Trama bella, divertente ed entusiasmante.
Bravissima!!!!
Ele (Ossana) 07/03/2017
Il libro mi è piaciuto molto perché è ricco di segreti e avventure e perché è basato sull’importanza dell’ amicizia e della famiglia ,due cose per me molto significative. Leggendo alcuni passaggi non riuscivo a staccare lo sguardo dal libro, curiosa di sapere come sarebbe andata a finire la vicenda.Ho ammirato molto il personaggio di Matilde, una bambina testarda ma curiosa, perché a volte ho i suoi stessi comportamenti e caratteristiche e sono quindi riuscita a rispecchiarmi in alcune parti della storia. Non ci sono stati momenti noiosi nella lettura del libro, mi hanno molto infastidita la cattiveria e i modi di fare dell’ imperatore Enrico III. Ho imparato che in tante situazioni il legame con la propria famiglia può fare la differenza e che le vere amicizie sono poche, ma sono davvero importanti; per questi motivi consiglio la lettura di questa fantastica storia.
Art of Reading… (Cles) 07/03/2017
Prima di tutto congratulo l’autrice per la passione che ci mette per scrivere questi libri.
È il primo tuo libro che leggo e credo che sia stato molto semplice, ma comunque ben strutturato.
L’ inizio e la conclusione del racconto erano molto originali e lo sviluppo complesso e divertente.
Moltissimi complimenti a lei!!!
Art of Reading
salsic (Ledro) 07/03/2017
Questo libro e’ quello che ho preferito tra tutti i libri del concorso.
Il linguaggio è semplice e scorrevole, andrebbe bene anche per ragazzi più piccoli di noi.
La protagonista mi è simpatica perchè è furba e scherzosa, giocherellona con il suo amico Tebaldo.
Ha passato molte avventure ma alla fine ha ritrovato la libertà con la sua mamma.
Complimenti a lei autrice!!!!!!!
ILoveUnicorns (Borgo Valsugana) 07/03/2017
È stato l’ultimo libro che ho letto, devo ammettere che non è proprio il mio genere preferito ma è comunque un bel libro. Immaginavo che Matilde sarebbe riuscita a “sconfiggere” Enrico III perché con la sua intelligenza e la sua furbizia nessuno può fermarla!!! Mi sono accorta che l’argomento del libro era lo stesso argomento che stiamo facendo a scuola in storia, ma mi sono accorta anche che Matilde ha il mio stesso carattere. Perché, mentre leggevo il libro, mi chiedevo: Io cosa avrei fatto se fossi stata al posto di Matilde? E mi sono accorta che anch’io avrei fatto così. In conclusione vorrei dire che come libro è molto bello e ti lascia un vuoto nei momenti dove per esempio muoiono dei re o dove Matilde e sua madre vengono portate via. Non sai più cosa succederà e rimani col fiato sospeso finché non lo scopri! Un saluto enorme!
Bea (Ossana) 07/03/2017
“Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” è un libro che mi è piaciuto molto, incuriosisce il lettore e gli fa venire voglia di arrivare velocemente al finale. In alcune scene della storia, la protagonista e l’ amico si trovano di fronte a pericoli e a prove difficili da superare: queste pagine hanno suscitato in me curiosità e attenzioni man mano che la suspense saliva e con essa la mia ansia affinché andasse tutto bene per i protagonisti.
peperina (Peio) 07/03/2017
Il libro di “Matilde di Canossa” mi è piaciuto, perché Matilde è partita da Firenze. Mi è piaciuto anche quando Willelmo si è nascosto in un posto sicuro dove nessuno poteva trovarlo. Una frase che mi ha fatto sorridere è: “Non vorresti essere una contessa con il naso gocciolante?”.
ade (Folgaria) 07/03/2017
Questo libro è tra i migliori che io abbia letto in tutta la mia vita perché mi emoziona mi fa effetto come se io fossi Matilde ,già dall’ inizio mi ispirava perché il titolo, la copertina le prime pagine mi parlavano di misteri, tante emozioni,e sopratutto di suspense insomma mi é piaciuto tantinssimo in pratica100000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000000 di volte
messi (Folgaria) 07/03/2017
ciao e lunga vita a chi ha fatto questo libro spettacolare
danielkhe (Folgaria) 07/03/2017
Cara Vanna Cercenà ,
il tuo libro è davvero bello, quando l’ho visto ho subito pensato che fosse fantastico poi quando ho letto la trama…..
L’ho subito preso e mi sono messa subito a leggerlo.
Solo una cosa: ma il Cavaliere Viola che fine ha fatto ???
Mi piaciuto soprattutto quando Matilde e il suo amico si sono intrufolati a vedere la gara dei loro padri
Quando lo leggevo mi sembrava di essere il con loro….il tuo libro è stato il più bello!
Quando trovo un altro tuo libro lo prendo di sicuro perché so che sarà fantastico come questo!!
danielkhe (Folgaria) 07/03/2017
Ho letto il libro. Nella prima parte non mi è piaciuto e non volevo più continuare a leggerlo. Dopo alcuni giorni ho continuato a leggerlo e mi piaceva di più. Mi sono piaciuti i particolari del viaggio improvviso per andare in terre lontane e fuggire dal casTello dell’imperatore. È molto bello, però nel finale si poteva descrivere l’arrivo a Canossa e fare una festa per il loro ritorno.
Durante la lettura mi sono immedesimata perfettamente nella storia. Il libro mi è piaciuto molto e in moltissimo tempo sono riuscita a leggerlo tutto. Peccato non essere ancora riuscita a capire esattamente chi ha ucciso il papà di Matilde… anche se me lo immagino! Il libro è stato così interessante che tutta la mia famiglia ora conosce la storia di Matilde di Canossa. BRAVA il tuo libro è stato il migliore che ho letto finora… e ne ho letti tanti!
danielkhe (Folgaria) 07/03/2017
è pieno di avventura
danielkhe (Folgaria) 07/03/2017
questo libro mi è piaciuto perchè parla di una storia vera
danielkhe (Folgaria) 07/03/2017
il libro mi è piaciuto perchè era pieno di misteriosità
messi (Folgaria) 07/03/2017
questo libro e molto belo e molto emozionante e misterioso ma si puo amigliorare con un po di suspens
katmyaunt (Predazzo) 07/03/2017
Matilde di Canossa non mi è piaciuto perchè parlava di una storia di un padre che era andato via
lola23 (Predazzo) 07/03/2017
ciao, Vanna Cercenà il tuo libro “matilde di canossa” mi è piaciuto molto perchè racconta una storia molto interessante. Ciao a presto.
fuffy (Predazzo) 07/03/2017
ciao Vanna io non amo tanto leggere però il tuo libro è stato bello
Elly.Viola06 (Predazzo) 07/03/2017
Questa storia mi è piaciuta molto perchè raccontava come una bambina, Matilde, è riuscita a scoprire l’assassino della sua famiglia.
marameo (Predazzo) 07/03/2017
ciao Vanna il tuo libro è stato molto appassionante e avvincente,spero di leggerne altri ciao a presto 😉 🙂 🙂 🙂 🙂 🙂 😉 🙂 🙂
giuly2006 (Predazzo) 07/03/2017
Questo libro mi e piaciuto soprattutto all’ inizio perché incontra un bambino e ci fa amicizia
scrafo07 (Predazzo) 07/03/2017
Ciao Vanna il tuo libro è molto bello e interessante mi ha spinto a leggere di più spero che fai altri libri ciao Vanna : -) 🙂
franz05 (Telve) 06/03/2017
questo libro mi è piaciuto molto!!!!!!!!!!!
cartina5 (Ledro) 06/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
il tuo libro mi è piaciuto tantissimo, è stato molto bello leggere la vita da bambina di Matilde di Canossa,
è stato veramente fantastico.
Cartina5
Nena (Arco) 06/03/2017
Questo libro mi è piaciuto perchè è stato interessante capire, per un ragazzino dei giorni nostri, come viveva una nobile dell’anno mille. Senza libertà, sorvegliata e dovendo sempre attenersi ad etichette e doveri rigidi. Matilde ha dimostrato di essere una ragazzina indipendente, curiosa, con un carattere forte e coraggioso. Inoltre ha imparato da sua madre che essere donna non vuol dire non mostrare attitudine al comando. Questo libro dimostra che talvolta i potenti necessitano dell’aiuto e dell’intervento degli umili, in questo caso Tebaldo e Manfredo che le hanno permesso di far ritorno alla sua amata terra.
Cancun25 (Cavalese) 06/03/2017
Mi sono dimenticata di dirle che mi è piaciuto molto perché di solito le principesse hanno paura di tutto e sono molto viziate,invece Matilde è molto coraggiosa e non le importa niente della vita regale. Poi mi è piaciuto molto anche perché solo lei e il suo amico Tebaldo sapevano cosa era successo della morte del padre di Matilde.
Le faccio di nuovo i complimenti.
cancun25
Cancun25 (Cavalese) 06/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
Ho letto velocemente il suo libro visto che era così bello. Le faccio i miei complimenti per aver scritto questo libro molto avventuroso come piace proprio anche a me. Io ho già letto un altro libro di questa collana “sì,io sono”su San Francesco d’Assisi.
Le auguro una bella giornata.
cancun25
Tonini (Cavalese) 06/03/2017
Questo è uno dei libri che penserò di votare.
Anche se corto mi è piaciuto molto.
Mi dispiace però che i personaggi secondari di questa storia non siano vissuti veramente.
SUSI123 (Lavarone) 06/03/2017
È stato un po’ triste all’ inizio però è stato avventuroso bravissima VANNA CERCENÀ
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Nini (Cles) 06/03/2017
Il libro mi è piaciuto moltissimo. Soprattutto perché é pieno d’avventura.
La parte che mi é piaciuta di più é quella in cui Berta raccontava a Matilde come era Canossa:
“É il posto più bello del mondo. Dalla rocca si possono vedere tutti i possedimenti della tua famiglia,da Mantova alla Toscana.
É un libro fantastico Toscana
Dani (Cles) 06/03/2017
Ciao
A me questo libro non mi è piaciuto perché l’argomento non era molto interessante, ed era un po’ noioso.
ROBBY (Vermiglio) 06/03/2017
Bello si spiega bene nei dettagli, penso che voterò questo anche se alla fine avresti dovuto raccontare bene dove si era nascosto l’ imperatore.
mini merluzz (Vermiglio) 06/03/2017
è bello,molto avventuroso e divertente; lo consiglio, sul testo non ho domande è chiaro anche se a me i libri di
principesse non piacciono.
molto bella la parte iniziale, interessante per via del cavaliere.
anna… (Peio) 06/03/2017
Il libro è molto bello, racconta bene l’infanzia di Matilde; a me sarebbe piaciuto un po’ più se verso la fine del libro avresti raccontato come fosse finita un po’ meglio, ad esempio raccontare dell’imperatore: dove si era nascosto e se dopo che l’avrebbero trovato doveva ancora avere la guardia del corpo… oppure dire se Matilde e sua madre sono arrivate al castello sane e senza nessun imprevisto… Comunque penso che voterò questo libro e che lo consiglierò alle mie amiche
antonio (Arco) 05/03/2017
questo libro mi è piaciuto perché parla di una storia vera, credo
t-rex (Cles) 05/03/2017
É pieno di avvenuta
Diavolo (Ledro) 05/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
questo libro non mi è piaciuto.
In alcuni punti andavo in confusione e non riuscivo a capire.
Non mi è piaciuto anche perché mi è sembrato troppo corto, speravo che fosse più lungo. Avrei preferito che ci fosse descritto come sono state accolte Matilde e sua madre in Italia. Invece di elencare in fondo i personaggi della storia potevi scrivere il libro più lungo raccontando la vita di Matilde finché muore.
Per questo non sono rimasto soddisfatto.
Grazie comunque
topolina005 (Arco) 05/03/2017
Beh devo dire che le principesse non mi piacciono tanto ma questa si! Bello
SILVIA14926 (Dimaro Folgarida) 04/03/2017
Wow!! Questo libro é, a dir poco, Fantastico!!! Se mi metto nei panni di Matilde penso che sarei felicissima ad avere una vita così bella!!
Anche un amico come Tebaldo mi piacerebbe, che condivida con me, i pericoli e le avventure!!
famiglia (Ledro) 04/03/2017
Questo libro mi è piaciuto molto anche se certe volte c’erano parole difficili. La cosa più bella è stata il finale .
bugs bunny (Baselga di Pinè) 04/03/2017
E’ STATO MOLTO BELLO!!!
Molly (Ledro) 04/03/2017
Salve Vanna, ho letto il tuo libro e devo dire che mi è piaciuto molto. L’ ho trovato molto bello come racconto, ed anche il genere mi piace molto. L’ unica cosa che forse mi ha lasciato un po’ preplessa è stato il finale perchè me lo sarei aspettato diverso, con un ritorno a casa.
sole (Ledro) 04/03/2017
Matilde di Canossa è un racconto reso speciale e unico dagli amici di Matilde, da tutte le sue avventure e gli spostamenti.
Anche se non posso negare che mi aspettavo un finale un po’ diverso.
Fattore (Mezzocorona) 04/03/2017
Ho letto il libro. Nella prima parte non mi è piaciuto e non volevo più continuare a leggerlo. Dopo alcuni giorni ho continuato a leggerlo e mi piaceva di più. Mi sono piaciuti i particolari del viaggio improvviso per andare in terre lontane e fuggire dal casTello dell’imperatore. È molto bello, però nel finale si poteva descrivere l’arrivo a Canossa e fare una festa per il loro ritorno.
Veve (Riva del Garda) 04/03/2017
Durante la lettura mi sono immedesimata perfettamente nella storia. Il libro mi è piaciuto molto e in moltissimo tempo sono riuscita a leggerlo tutto. Peccato non essere ancora riuscita a capire esattamente chi ha ucciso il papà di Matilde… anche se me lo immagino! Il libro è stato così interessante che tutta la mia famiglia ora conosce la storia di Matilde di Canossa. BRAVA il tuo libro è stato il migliore che ho letto finora… e ne ho letti tanti!
avatar (Riva del Garda) 04/03/2017
chi vota questo libro rispondetemi si o no
avatar (Riva del Garda) 04/03/2017
questo libro è il più bello che ho letto non so voi ma io lo voterò
Vanna Cercenà non potrà venire alla premiazione ma il tuo libro sarà il più votato te lo prometto
sei stata molto brava a scrivere questo libro mi congratulo
non avevo mai letto un libro così bello
grazie mi ha fatto capire che leggere non serve solo per allenarsi ma serva anche per capire qualcuno quando scrive un libro e quando ho letto questo libro lo ho capito
trota (Malè) 04/03/2017
CIAO VANNA il tuo libro è stupendo per vari motivi : il primo è perché è successo nel medio evo e a me mi piace tantissimo il secondo è che a leggerlo non mi stancavo mai e il terzo motivo è che mi piaceva come chiamavano Marinella e Beatrice le due donne . Mi faceva pena quando Marinella era nel castello e quado la portavano in giro ma poi quando è arrivato Tebaldo e Mafredo mi son rallegrato. Il tuo libro secondo me è il più bello!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
cuoricino (Folgaria) 03/03/2017
Matilde di Canossa è un libro molto bello e avventuroso. Mi è piaciuto un sacco !!
Ranocchio (Andalo) 03/03/2017
Questo libro non mi è piaciuto per niente,perché i libri che parlano di principesse non mi piacciono per niente,mi da la sensazione di non potermi muovere e di essere obbligata a fare tutto quello che mi chiedono!! 🙁
Bora (Peio) 03/03/2017
Ciao Vanna Cercenà il libro che hai scritto è bellissimo soprattutto la parte iniziale che ti dice delle informazioni sui personaggi però non ti svela troppe cose; dovresti farci un film!!!
stellina06 (Cavalese) 03/03/2017
Cara Vanna, fin adesso ho letto tre libri del concorso ma devo dire che quello che mi è piaciuto di più è proprio il tuo.
Mi è piaciuto tanto soprattutto perché Matilde è una bambina avventurosa e coraggiosa e mi è piaciuto anche perché appena
ho sentito il titolo del libro lo volevo subito prendere. Matilde allo stesso tempo è una bambina un po’ sfortunata perché
ora della sua famiglia le resta solo la madre. Il voto che do’ a questo libro da uno a dieci è proprio dieci! Sei bravissima a scrivere
libri e se ne trovo altri tuoi forse li comprerò.
Un saluto e un grande bacio Stellina 06
creativity (Riva del Garda) 02/03/2017
Ciao, A me il libro è piaciuto anche se le ambientazioni erano forse troppe e il libro mi è sembrato un po’ caotico. Ho comunque amato la figura di Matilde, per la prima volta nel medioevo (a possiamo dire anche nella storia) una figura femminile di spicco.
libro aperto (Fiera di Primiero) 02/03/2017
Cara Vanna spero che tu guarisca presto.
Lo so che magari non potrai leggerlo , ma io ti scrivo l’ stesso un commento: Il libro mi é piaciuto tantissimo, i colpi di scena, le situazioni critiche, i momenti tristi , quelli pieni di gioia…
Con tutte le situazioni e i sentimenti messi assieme nelle varie scene sembrava di essere nella storia e viverla ad ogni pagina che leggevo.
Buona guarigione da libroaperto.
franka (Lavis) 02/03/2017
Il libro mi è piaciuto per l’avventura.
GATTO (Fiera di Primiero) 02/03/2017
Ciao, a me questo libro è piaciuto abbastanza perché la narrazione era lunga, ma la storia mi è piaciuta soprattutto l’amicizia fra Matilde e Tebaldo
kim (Canal San Bovo) 02/03/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” mi è piaciuto molto e perciò l’ho letto in pochi giorni.
Questo libro lo consiglierò da leggere a tanti miei amici.
CIAO VANNA CERCENA’
Orsobruno (Mezzolombardo) 02/03/2017
Cara Vanna Cercena`
Il tuo libro mi e` piaciuto molto era molto scorrevole e per un attimo mi sono sentito immerso in quel mondo fantastico pieno di e emozioni e colpi di scena quindi nel complesso il libro che hai scritto mi e` piaciuto molto
Orsobruno
atos (Lavis) 02/03/2017
Ciao
questo libro mi è piaciuto molto anche se c’erano parole difficili ma allo stesso tempo si capiva il concetto che volevi esprimere.
Credo che questo libro sia uno dei migliori che io abbia letto!
Vanna ti saluto
venosaur (Fiera di Primiero) 02/03/2017
mi è piaciuto molto tranne per il segreto che Matilde e il suo amico tenevano per loro per me avrebbero dovuto dirglielo subito
dodo marrone (Fiera di Primiero) 01/03/2017
Ciao Vanna sono dodomarrone ho letto il tuo libro mi è piaciuta molto la amicizia di matilde e del suo amico nell’insieme: il racconto non mi ha entusiasmato
kelli (Ledro) 01/03/2017
Questa storia mi è piaciuta molto perchè: Matilde è una bambina simpatica e intelligente, è una storia di avventura però è un pò triste perchè: è morto il suo papà e i suoi fratelli
Tommy (Telve) 01/03/2017
Cara Vanna Cercenà,
il tuo libro mi è piaciuto, eccetto il finale: avrei preferito una conclusione più precisa; quello che hai scelto mi ha lasciato curioso di sapere qualcosa in più. Vuoi forse fare il proseguimento?
Ho sentito da molti miei compagni di classe che il tuo libro è il loro preferito.
Grazie per aver scritto questa storia
ciao
Ti auguro di guarire presto!
Mini minecraft (Arco) 01/03/2017
Ciao Vanna,
il tuo libro mi è piaciuto; spero che nei prossimi concorsi “sceglilibro” ci siano altri libri scritti da te!!!!
Cordiali salutiiiiiiiii
Samubirba (Arco) 28/02/2017
Salve Vanna Cercena🎁🇮🇹🇩🇪
Il tuo libro non l’ho capito bene, però il fatto che ci sia un cavaliere dalla macchia viola mi ha sorpreso così tanto che mi sono chiesto come mai il cavaliere doveva avere proprio una macchia viola sulla guancia??⛪️🕌🕍
vb (Roncegno) 28/02/2017
ciao Vanna Cercenà il tuo libro e molto bello e interessante , 😀
Gatto3 (Arco) 28/02/2017
Questo libro mi è piaciuto perché i personaggi sono storici e perché a me piacciono i libri di avventura.
fiocco di neve (Folgaria) 28/02/2017
Il libro di Matilde di Canossa e la freccia avvelenata mi è piaciuto. Sono contenta che Matilde è tornata a casa sana e salva e si sposa con Goffredino.
pineapple (Cembra) 28/02/2017
Cara Vanna , spero che tu possa guarire al mio più presto. Se devo essere sincera il libro in generale non mi è piaciuto molto perchè il Medioevo non mi piace proprio. Il personaggio di Matilde mi ha piuttosto coinvolta anche se non pienamente . Mi è piaciuta l’amicizia fra Matilde e Tebaldo.Ho molo apprezzatola sicurezza di Beatrice nel rassicurare la figlia e parlare alle persone più potentii di lei . Il libro non mi incuriosiva molto , ma la mia parte preferita è stata l’ultima mentre quella che mi ha intrigato meno è stata la prima.Il periodo storico in cui ambientato il libro lo sto’ studiando a scuola percui alcune parole riguardanti il Medioevo le conoscevo.
Nel libro c’erano alcune parole difficili, pero’ proseguendo la lettura il sigificato si capiva. So che l’ autrice non mi puo’ risondere ma volevo sapere da chi la conosce bene quanto da 1 a 10 le piace il Medioevo . Ciao !!!
gigante (Peio) 28/02/2017
Mi è piaciuto molto e vorrei tanto che tu pubblicassi un altro libro. Il personaggio che mi è piaciuto di più è Manfredo. 🙂
drago10 (Riva del Garda) 28/02/2017
VANNA CERCENÀ IL TUO LIBRO È IL SECONDO LIBRO CHE HO LETTO ED È MOLTO BELLO
COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!’!!!!!!
sveglialaterra (Lavis) 27/02/2017
Ciao Vanna,
il tuo libro mi è piaciuto moltissimissimissimissimo.
Spero vinca questo libro!!!
carlo (Vezzano) 27/02/2017
Questo libro non è molto bello bisognava scrivere delle cose molto più paurose anche se avrebbe rovinato un po’ il tema della storia.
Comunque è abbastanza bello.
ronaldo (Salorno) 27/02/2017
Questo libro mi è piaciuto tanto leggendo il libro continuavo a immaginarmi la storia vuol dire che è scritto davvero molto bene all’inizio della storia avevo cercato di capire chi era l’antagonista e alla fine avevo ragione
Starlove (Ledro) 26/02/2017
Questo libro mi è piaciuto perchè racconta la storia di una bambina che tristemente perde il padre in una battuta di caccia incolpando un povero arciere che invece non aveva fatto nulla nei suoi confronti. Perde anche il fratello e la sorella perchè al funerale del padre vengono uccisi dal cibo avvelenato.E’ molto bello anche quando Tebaldo e suo padre vanno al palazzo dove Matilde e sua madre sono costrette a restare per non avere chiesto il permesso di sposarsi all’imperatore Enrico3. Intanto il figlio e il padre insegnano musica a Matilde ed a Enrico4 e mi è piaciuto sopratutto quando scappano tutti e quattro infilandosi in una carovana circense.
chichi (Cavalese) 26/02/2017
Ho appena inziato il tuo libro e mi pare molto affascinante
rispondimi prima puoi
Mfras (Arco) 26/02/2017
Il libro è bello solo un po’ noioso ma anche triste perché muoiono tutti tranne Matilde e sua madre
Sissi (Cavalese) 26/02/2017
Ciao Vanna Cercena’il tuo libro non mi è piaciuto molto perché a me non piacciono i libri di storia in generale.🙄
Azzurro (Mezzolombardo) 25/02/2017
Carissima Vannà Cercenà il suo libro è uno dei 5 che mi è piaciuto di più.
Spero che vinca. Vorrei tanto rilleggerlo dopo la fine del concorso.
Se un giorno ci incotrieremo potrebbe autografarmelo?! Grazie mille.
Ottimo libro, eccellente, parole difficili ma capibili.
Arrivederci da Azzurro(sono una femmina).
model (Andalo) 24/02/2017
il libro mi è piaciuto, ma non molto: non avevo quasi mai voglia di continuare a leggerlo perché non mi incuriosiva per niente. l’ unica parte che mi ha incuriosito un po è stata la parte quando Matilde e Tebaldo erano andati a vedere la caccia.Il libro pensavo che continuasse dopo l’ ultima pagina perché secondo me è finito un po bruscamente.
terminator andrea (Cavalese) 24/02/2017
Questo libro mi ha lasciato la curiosità di sapere come erano e vivevano altri personaggi storici da bambini
terminator andrea (Cavalese) 24/02/2017
Di questo libro, oltre alla trama che è molto intrigante, è stato interessante capire come viveva una bambina nell’anno 1000:con tante restrizioni, ma allo stesso tempo con tanta voglia di autonomia. …….un po come noi oggi 😨😨😨😨😨😨😨😨😨😨😨….
tobi (Ledro) 24/02/2017
Ciao Vanna Cercera, per me il libro è molto avventuroso. Il pezzo più interessante è stato il piano che ha escogitato Matilde per sfuggire dalla famiglia dell’imperatore.
MariaMirko (Salorno) 24/02/2017
Mi è dispiaciuto molto che il padre di Matilde sia morto. Ho chiesto a mia mamma se anche lei avrebbe fatto come Berta e mi ha detto di sì. Mi è dispiaciuto quando sono morti perché era una famiglia unita. A me questo libro non è piaciuto tantissimo, perché era un po’ triste. (Mariamirko)
juve (Baselga di Pinè) 24/02/2017
Cara Vanna, il tuo libro e’ stato bello. C’ erano tante cose interessanti e tanti capitoli. Mi è piaciuto il giorno del torneo di caccia perché è stato emozionante e pauroso. Sono stata contenta che alla fine sono ritornate a Canossa.
Geronimo Stilton (Riva del Garda) 24/02/2017
Cara Vanna Cercenà il tuo libro mi è piaciuto molto, quando lo stavo leggendo mi dispiaceva un po’ per Matilde che da piccola aveva perso suo padre. Comunque lei è una bambina abbastanza coraggiosa per sopportare queste condizioni. Io spero tanto che le sue avventure non finiscano mai!
ornitorinco (Riva del Garda) 24/02/2017
Il modo in cui è stato scritto questo libro mi ha convinto molto e ha catturale il mio interesse. La storia si rifà ad avvenimenti realmente accaduti, ma è stata usata anche l’ immaginazione. Il mio personaggio preferito è stato Tebaldo perché era simpatico e coraggioso. Questo libro mi ha aiutato ad immaginare come poteva essere la vita nel Medioevo. Sono stato felice quando Matilde alla fine ha ritrovato la sua libertà ma mi ha intristito la sua riflessione sul fatto che non sarebbe stata più così libera perché andava incontro a una vita piena di doveri e responsabilità..
gufo005 (Baselga di Pinè) 24/02/2017
Buongiorno Vanna Cercerà, il suo libro mi piace perché è del mio genere preferito . Il linguaggio è semplice e scorrevole . In particolare mi ha colpito il momento in cui cresce l’amicizia tra Matilde ,futura Grancontessa, e il giovane servitore coraggioso . Però il momento che mi ha emozionato di più è quello in cui Matilde e il suo amico sanno quello che è successo al Potente Bonifaccio quando era stato colpito da una freccia avvelenata .Non mi è piaciuto molto il momento che descrive i due giovani amici che hanno visto i primi segni di congiura spaventosa.
teddy2 (Baselga di Pinè) 24/02/2017
Buongiorno,ho letto il suo libro e devo dirle che è molto avvincente,l’ho letto con molto piacere. Il mio personaggio preferito è Matilde che è molto coraggiosa, perché quando la mamma le dice che devono partire per raggiungere il suo compagno affronta la situazione con coraggio.
Mi è piaciuto molto anche come è scritto il libro perché è molto confortevole e si legge velocemente.
Complimenti alla scrittrice!!!!
ANESIN (Baselga di Pinè) 24/02/2017
Buongiorno, Vanna Cercenà!!!!! Ho letto il suo libro ed è fantastico!!!
Il libro di Matilde di Canossa mi è piaciuto perché’ il linguaggio era molto facile, i tempi erano appropriati, l’ autore ha saputo trasmettere molte emozioni. In particolare ho apprezzato la parte in cui Matilde, la madre e l’amico di Matilde scappano dal castello di Enrico IV. Mi ha colpito molto Matilde perché’ è stata coraggiosa quando i suoi famigliari sono morti. Ho trovato che lei e’ stata molto abile a imbrogliare Enrico IV e mi sono divertita molto a leggere questo episodio. Il libro l’ho letto “a perdifiato” a perché’ era avventuroso e coinvolgente. Complimenti l’autore!!!!!
mimy (Giovo) 23/02/2017
Molto bello!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è piaciuto molto perché racconta la storia di Matilde.
Come è morto suo padre e come Matilde riesce a dire tutta la verità .
Davvero tanti complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mini3008 (Arco) 23/02/2017
Il libro mi è piaciuto molto.
volpe.artica (Baselga di Pinè) 23/02/2017
Cara Vanna,
il tuo libro è molto avvincente.
Per me fino a metà facevo un po’ fatica a leggere perché non mi aveva troppo colpito, ma dal capitolo “un viaggio improvviso” mi è piaciuto da matti, infatti da lì in poi ci ho messo solo un’ora a finirlo, per quanto mi aveva preso.
Leggendo “Tebaldo, Manfredo e Berta” sono rimasta scioccata sapendo che loro non erano reali.
Io, dicendola tutta mi sarei aspettata che Matilde sposasse Tebaldo, ma così non accadde.
Mi dispiace molto per Goffredo il Gobbo, perché morirà per tradimento per mezzo di una spada, ma in realtà anche per Beatrice, io sinceramente non sarei rimasta impassiva quando mi avrebbero detto che dovrei essere andata in “prigione”, comunque mi fa pena perché ha perso sia il marito Bonifacio, sia il figlio maggiore Francesco.
Secondo me questo libro è degno del premio, perché è molto bello, molto avventuroso e ricco di molta sospance.
Ciao
giogi06 (Fiera di Primiero) 23/02/2017
Cara Vanna sono molto ma molto dispiaciuta per questo grave incidente e quando dico grave è così…
Spero proprio che non sia niente di grave e spero che tu ritorni presto!!!💋💋💋
Un grande bacione dalla tua Giogi06 😘😘😘😘😘😘💋💋💋
viva2005 (Ledro) 23/02/2017
Cara Vanna Cercenà ,
il tuo libro è davvero bello, quando l’ho visto ho subito pensato che fosse fantastico poi quando ho letto la trama…..
L’ho subito preso e mi sono messa subito a leggerlo.
Solo una cosa: ma il Cavaliere Viola che fine ha fatto ???
Mi piaciuto soprattutto quando Matilde e il suo amico si sono intrufolati a vedere la gara dei loro padri
Quando lo leggevo mi sembrava di essere il con loro….il tuo libro è stato il più bello!
Quando trovo un altro tuo libro lo prendo di sicuro perché so che sarà fantastico come questo!!
cat2006 (Folgaria) 23/02/2017
Questo libro è bello perchè si conoscono tante persone importanti. Mi è piaciuto anche perchè Matilde e la madre alla fine riescono ad assaporare la libertà.
venusaur (Lavarone) 23/02/2017
il tuo libro è stato uno dei più bei libri che io abbia mai letto!!!!
é un libro molto bello, avventuroso e molto appassionante
Consiglio a chi non l’ ha ancora letto di leggerlo perchè è stupendooooooo!!!!!!
siriusblack75 (Ledro) 23/02/2017
libro molto molto bello ,è molto interessante e coinvolgente ,complimenti alla scrittrice
fluffy5 (Ledro) 23/02/2017
Buongiorno, il libro di “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” lo stiamo leggendo in classe con il professore e i miei compagni.
Finora l’ho trovato molto interessante, non vedo l’ora di andare avanti con la lettura, perché sono curiosa di sapere come va a finire.
Slappy05 (Terres) 22/02/2017
Matilde di Canossa ha una presentazione buona,al primo impatto mi è sembrato un libro fantastico,mi ha coinvolto tantissimo come se io stessi vivendono il libro al posto di Matilde.
E non appena iniziavo a leggerlo non volevo più smettere.
Questo libro finora è stato il più bello e ne ho letti quattro mi manca solo il Piccolo Regno.
carraro (Telve) 22/02/2017
molto bello una bimba vivace per l’epoca in cui è ambientato il libro.Parole e linguaggio semplice…. scorrevole
gattonero (Ossana) 22/02/2017
il libro è molto bello mi sa che dovresti scriverne altri perché sono molto belli
tinaina (Mezzocorona) 22/02/2017
è un libro interessante, molto bello, mi è piaciuto tantissimo, è bellissimo complimenti anche per come l’hai scritto♡♡♡♡♥♥♥♥♥
Miss Italia (Terres) 22/02/2017
Cara Vanna,
il tuo libro era uno dei primi che avrei voluto leggere perché il titolo e la copertina mi ispiravano molto, ma quando sono andata in biblioteca il libro non era disponibile. Quindi ne ho letto un altro e poi un altro e poi un altro ancora. Infine ho letto Matilde di Canossa e la freccia avvelenata. E ti devo dire la verità non è stato uno dei miei preferiti. Quando lo leggevo, la storia non mi era ben chiara e il racconto non era intrigante come avrei voluto io. Dopo averlo letto ho scoperto che non vado pazza per questo genere di libri, e pensare che all’inizio credevo che mi sarebbe piaciuto moltissimo.
#mi dispiace molto#
Ciao!!!!
momo.c (Denno) 22/02/2017
il libro di MATILDE DI CANOSSA è bellissimo perché Tebaldo e Matilde sono due amici inseparabili .
La storia è un po’ triste e commovente
La copertina è bella
Giulia06 (Riva del Garda) 22/02/2017
Questo libro è strabiliante. Io lo ho letto in pochi giorni e a pezzetti, all’inizio è stato molto interessante e non mi staccavo mai dal libro, verso la metà ero ancora molto interessanta però ci sono rimasta anche triste perché a me non piace quando succedono quelle cose che sono successe e verso la fine non ero più così tanto interessata perché ormai sapevo già il modo in cui era scritto il libro. Be……mi è piaciuto tantissimo ti auguro di fare altri libri di questo genere 😃😉
mrkpower84 (Canal San Bovo) 21/02/2017
È un libro molto bello con un linguaggio semplice.
Mi è piaciuto perché è ambientato nel passato.
elelibro (Roncegno) 21/02/2017
Mi è proprio piaciuto!!
Leggendolo mi sono emozionata e l’ho trovato interessante e divertente anche perché non sò se è proprio la sua storia vera, però secondo me c’è tra le righe c’è anche qualcosa che è successo veramente.
Complimenti all’ autrice!!!!
sali (Coredo) 21/02/2017
questo libro intanto è il mio preferito è molto semplice e si legge in tre giorni
amica sincera (Riva del Garda) 21/02/2017
Il libro di Matilde di Canossa mi è piaciuto perché ha raccontato tante avventure di questa bambina, emozioni come la tristezza e l’allegria. Ho trascorso alcune ore con una divertente lettura. Mi ha colpito molto la parte in cui Matilde, Beatrice e i loro amici riescono a scappare e ad arrivare a Canossa. Complimenti Vanna Cercenà
happy smile (Riva del Garda) 21/02/2017
E’ un libro intrigante ed avventuroso che tiene sulle spine i lettori.
La lettura è un po’ difficile per la presenza di parole un po’ troppo complicate come ad esempio Feudatario….
Del resto è un libro fantastico!
E’ scritto talmente bene che leggendolo si provano le stesse emozioni di Matilde!
Celeste (Riva del Garda) 21/02/2017
ATTENZIONE SPOILER
E’ un libro molto interessante. La parte che personalmente mi ha colpito di più è stato quando Matilde si ritrova senza padre perché mi sono sentita un po’ triste. Secondo me il finale lascia spazio all’immaginazione del lettore dicendo che la ragazza è pronta per altre sorprese. Grazie per le emozioni che mi hai fatto provare Vanna Cercenà.
pantera2005 (Mezzocorona) 20/02/2017
Caro Diario,
questo libro non mi è piaciuto perchè la storia era abbastanza prevedibile e ci sono molte ingiustizie.
Scrive di alcune persone che continuano a fuggire da vari posti e questo è abbastanza noioso.
Mi ha dato più fastidio il fatto che anche sapendo che Manfredo era innocente l’hanno incolpato comunque.
Ho finito tutti e 5 i libri e ti riscrivo dopo la premiazione dei commenti e dei libri.
Cari saluti da pantera2005
Starlove (Ledro) 20/02/2017
Vanna Cercena Il tuo libro mi è piaciuto perché ricco di colpi di scena e il finale è stato meraviglioso……
doremi2005 (Arco) 20/02/2017
E’ un libro molto carino mi è piaciuto molto il capitolo: “Un viaggio improvviso”, perché è una delle più belle parti del libro, per me.
Nico-09 (Telve) 20/02/2017
Ciao….ho appena iniziato il tuo libro e mi sta piacendo molto soprattutto la parte dove Tebaldo e Matilde vanno nel bosco a caccia.
strawberry (Riva del Garda) 20/02/2017
E’ un bellissimo libro, così appassionate da farti immedesimare nel personaggio della storia… e provare le sue stesse emozioni : la gioia, la paura, la felicità e la tristezza.
Complimenti per il fantastico libro.
lormot (Mezzolombardo) 19/02/2017
Il tuo libro non mi è piaciuto. Questo genere di racconto, per me, è un pò noioso. Ciao!
camomilla (Lavis) 19/02/2017
il libro è fantastico e mi è piaciuto anche vedere dagli occhi di una bambina le avventure che ha affrontato nel libro.
I libri che sono avventurosi come questo a me piacciono tantissimo. Matilde dopo diventò una regina?? Il libro è very great!!
eschi (Lavarone) 19/02/2017
Salve Vanna,
Ho finito di leggere il suo libro e devo dire che secondo me era un po’ noioso.
Non mi è piaciuto particolarmente perché non descriveva bene i personaggi e dal titolo non si capiva se la freccia veniva scoccata da Matilde, oppure se era lei che ricevette la freccia avvelenata😕.
Questo è il mio parere però non è detto che agli altri non sia piaciuto.
Saluti da eschi😉.
cucciolina (Vezzano) 19/02/2017
a me questo libro non è piaciuto perchè è un po’ troppo confusionato e non spiega bene i fatti che accadono!!!
cele (Cles) 19/02/2017
Per me questa lettura non ha niente di speciale, non mi è piaciuto il finale .
bami (Riva del Garda) 18/02/2017
Vanna potrei chiederti una domanda?
Tu scriveresti un ‘ altro libro di Matilde di Canossa???
Perchè è molto bello.
bami (Riva del Garda) 18/02/2017
Ciao Vanna Cercenà il libro di Matilde di Canossa è un libro fantatico e mi ha pure aiutata a scuola perchè abbiamo tratto veramente questo argomento. Ti ringrazio così tanto per aver scritto questo bel libro!!!
ciarly (Tione) 18/02/2017
Matilde di Canossa mi è sembrato un libro davvero emozionante. E’ un libro scritto bene nei particolari e la trama è davvero avvincente. questo libro usa un linguaggio scorrevole e abbastanza quotidiano. Inoltre ho scoperto con sorpresa che nella lezione di storia in classe dei giorni a seguire abbiamo nominato Matilde di Canossa ed Enrico VII. La storia è molto avventurosa e spericolata e per questo mi sono buttata nel libro e lo ho finito in appena due sere… Cara Vanna il suo libro è davvero spettacolare. Spero che la biblioteca metterà in concorso per gli altri ragazzi dell’anno prossimo altri suoi libri. Arrivederci!!!
Sofy (Arco) 17/02/2017
Matilde di Canossa è un libro fantadorabile questo libro mi ha aiutato molto anche a scuola visto che abbiamo trattato proprio questo argomento…
…grazie Vanna per aver scritto questo fantastico libro!!!
Leila (Arco) 16/02/2017
Il libro è bellissimo e sono stati raccontati molto bene i fatti….mi piace il modo in cui ragiona Matilde e la sua espressione allegra e avventurosa…..sembrava proprio di essere nel libro e di essere presente ai fatti!😊
Leila (Arco) 16/02/2017
Cara Vanna, il libro è molto bello…..mi è piaciuto molto quando sono riusciti a fuggire dal imperatore Enrico!😀
topo (Peio) 16/02/2017
Cara Vanna il libro è molto coinvolgente molto bello, alla fine interessante e abbastanza divertente.
LUKE06 (Mezzolombardo) 16/02/2017
Bellissimo! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Mi è piaciuto tanto il momento in cui Matilde e sua mamma scappano dal Castello dell’Imperatore… un buon libro storico
Elettrone (Mezzolombardo) 16/02/2017
il libro è veramente bello, anche se lo ho già finito vorrei rileggerlo
beky (Cavalese) 16/02/2017
Questo libro è abbastanza bello e molto commovente però un po’ meschino io lo voterò con il 15%
P.S.
grazie per avermi dato queste emozioni.
Tigerlily (Riva del Garda) 15/02/2017
cara Vanna non ho ancora finito di leggere tutti i libri ma il tuo è quello che mi è piaciuto di più!
sono sicura al 95% che voterò il tuo bellissimo libro!
ciao da tigerlily
P.S.
quasi dimenticavo guarisci presto!
e continua a scrivere libri stupendi come “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata!”
un bacio tigerlily
anni.v (Riva del Garda) 15/02/2017
Questo libro è molto bello perché ė raccontato così bene che mi sembrava di essere nel libro. Complimenti a Vanna Cercenà
librosognante (Arco) 15/02/2017
Grande, fantastico, Matilde di Canossa!!!!!!!!!!!!!!!
arcobaleno 11 (Riva del Garda) 15/02/2017
il libro mi piace ma matilde mi pare un po’ troppo egoista.pero’ci sono anche dei lati positivi ad esempio la storia è bella ma non mi è piaciuto il finale
Ella05.Tom (Fiera di Primiero) 14/02/2017
Mi è PIACIUTO MOLTO ,MI PACE IL MODO IN CUI MATILDE RAGIONA ,MOLTO VIVACE E SIMPATICA .
CARA VANNA IL TUO LIBRO è MAGNIFICO.
E QUASI DIMENTICAVO … BUONA GUARIGIONE!!!
ELLA 😀
memy (Riva del Garda) 14/02/2017
questo libro è poco interessante poi se devo dire la verità mi ha lasciato un pò confusa,difficile da capire(per me)
krafenallacrema (Vermiglio) 14/02/2017
questo libro è molto bello, mi è piaciuto molto perché la storia è ambientata in un luogo reale e poi è molto coinvolgente anche la storia
tinaina (Mezzocorona) 14/02/2017
è un libro impressionante mi piaciuto tantissimo, mi è piaciuto come è scritto💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎💎✨✨✨✨✨✨✨✨⭐⭐⭐⭐⭐⭐⭐
KATIA 5 (Folgaria) 14/02/2017
Il secondo libro che ho letto è stato Matilde di canossa e la freccia avvelenata,
é molto bello per me perchè parla d’ avventura!
Mi è piaciuto tanto .
Katia 5.
Bibbia Parlante (Arco) 14/02/2017
Cari ragazzi e ragazze di Sceglilibro
vi do un consiglio che è meglio vi mettiate in testa e non lo scordiate. Non scrivete cose personali nei commenti, o tipo cose come “sei cattivo”. Quando iniziate il libro non scrivete (come molti fanno):” Ciao, ho iniziato il libro”, perché tanto all’autore non gliene importa. Scrivete una recensione solo quando avete finito tutto il libro, altrimenti non ha senso. Meglio scrivere cose positive, ma una negativa non offende mica lo scrittore!!!!!! Mi raccomando, cercate di scrivere commenti un po’ più lunghi, invece che il solito ” il tuo libro è bellissimo, il più bello di tutti”, cosa che anche uno di prima sa fare. Per il resto andate avanti e scrivete sempre altre recensioni. Vi saluto, ma sappiate che manderò altri consigli; mi raccomando, leggeteli e usateli!!!!!!!!
W SPAGNA (Denno) 14/02/2017
Questo libro me l’ha prestato la prof. E’ bello perche’ tratto da una storia vera ed e’ molto avventuroso
Denno 14/02/2017
Ciao W SPAGNA
Ti avevo raccomandato ancora in occasione dei tuoi primi commenti di non usare il maiuscolo. Come saprai, nei blog, una parola scritta in maiuscolo equivale ad una parola urlata e non è un segno di buona educazione. Se lascerai ancora dei commenti su questo blog, ti raccomando ancora una volta di usare lo stampatello minuscolo, come fanno tutti i tuoi compagni.
Un saluto
Biblioteca di Denno
fioregiallo (Predazzo) 14/02/2017
il tuo libro è bello e carino.mi piace ciao.
Ermione (Ledro) 14/02/2017
Cara Vanna Cercenà, il tuo libro è semplicemente stupendo; pensa che me lo sono “mangiato” in una giornata. Da quanto ero presa non riuscivo, ma non riuscivo proprio a smettere di leggere.
Brava perché all’inizio hai messo i personaggi con la spiegazione così poi si capiva già di chi si parlava. Grazie a te ho scoperto che mi piacciono i racconti storici.
Matilde è una bambina allegra e molto intelligente quando vuole qualcosa lo ottiene.
Mi è dispiaciuta la morte di Bonifacio e soprattutto che avessero incolpato Manfredo; e che dire della cattivera di Enrico III?? Per fortuna tutti si sono inventati tanti stratagemmi come quando Tebaldo e Manfredo si sono mischiati tra i girovaghi e quello di far nascondere Enrico IV per scappare dal castello.
Insomma: un gran bel libro; non vedo l’ora di leggerne altri di tuoi. Complimenti.
marcajunior (Arco) 13/02/2017
La storia di Matilde e Tebaldo e le loro avventure sono belle e mi incuriosiscono.
Peró ho una critica da fare, mi dispiace…io non ho ancora studiato il periodo storico del medioevo e quindi per me é difficile capire alcune cose, fatti, parentele, lotte tra regnanti, parole come “feudatario” eccetera.
So che non é una colpa tua di scrittrice, ma forse proprio per questo il libro era piú adatto alle prime medie. (sono i bibliotecari che hanno sbagliato 😅)
Io l’ho letto volentieri ma ho dovuto “sopportare” le spiegazioni di mia mamma quando non capivo le cose che ti ho accennato…..e diventava noioso !!
tulipano rosso (Ledro) 13/02/2017
Cara Vanna Cercenà quando ho preso il tuo libro pensavo che mi avrebbe annoiato invece l’ho iniziato la mattina e l’ho finito la sera!
Hai scritto una storia veramente ma veramente bella perché mentre leggevo mi sembrava di essere nella storia e non mi è mai successo in
nessuno dei libri che ho letto finora. Quando smettevo di leggere rimaneva sempre quella voglia di andare avanti per vedere come continuava la storia.
Ho capito fin dall’inizio che Matilde non amava ricevere visite dei conti o dei nobili e anche che Tebaldo sarebbe diventato un suo buon amico. Invece non mi aspettavo proprio che sarebbero andate a Firenze per poi finire in un tribunale ed essere imprigionate in un palazzo dove sono sempre sorvegliate (da Rospetta e Lumacona: che nomi ridicoli aveva scelto Matilde).
Il tuo libro è semplicemente meraviglioso, la lettura molto scorrevole e lo consiglierò sicuramente a tutti i miei amici. In biblioteca cercherò altri libri che hai scritto tu. Ciaoooo 🙂
magnum (Baselga di Pinè) 13/02/2017
Questo libro è bello,
a e piace tantissimo perché è avventuroso.
sisterB24H (Andalo) 13/02/2017
Questo libro già dall’inizio mi è sembrato bellissimo , non vedo l’ora di finirlo …
Complimenti signora Vanna per un libro così meraviglioso.
star (Ledro) 13/02/2017
Questo libro mi sta iniziando a piacere non ho ancora finito di leggerlo, non vedo l’ora di finirlo.
Samu007 (Telve) 13/02/2017
Il libro mi è piaciuto. Mi ha creato preoccupazione la narrazione della morte del personaggio presentata nei primi capitoli. Avrei preferito leggere questa parte se fosse stata raccontata in modo meno verosimile, con l’aggiunta di alcuni elementi fantastici.
cocca (Mezzocorona) 13/02/2017
a me la storia di “Matilde di Canossa” e piaciuta moltissimo perchè era molto ma molto interessante.
seb06 (Baselga di Pinè) 12/02/2017
Ciao, il tuo libro è molto avventuroso e curioso e l’ho letto in pochissimo tempo. lo consiglierò ai miei amici pechè non è noioso. COMPLIMENTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sia@ (Dimaro Folgarida) 11/02/2017
Bellissimo libro grazie mille per avercelo proposto
Marty (Fiera di Primiero) 11/02/2017
Mi è piaciuta molto la parte finale. L’inizio era un po’ triste, però l’ambientazione rispecchia i miei gusti!! Complimenti Vanna per questo bellissimo libro!!
Martina (Arco) 10/02/2017
Questo libro è molto bello; mi piace tantissimo.
tigre blu (Predazzo) 10/02/2017
Il tuo libro è molto bello e mi è piaciuto sopratutto quando sono tornati a Canossa . ciao.
Ale_Mari 2005 (Riva del Garda) 10/02/2017
Ciao!
Ti devo fare i mie complimenti per questo libro.
La trama del libro è molto…bella ,mi piace tanto l’inizio della storia mi è piaciuta tanto perché iniziava nel tempo del medioevo (cosa che a me piace tanto).
Il finale della storia era bellissimo perché Matilde e sua madre sono riuscite a tornare a casa.
Per finire ti voglio rifare i miei complimenti per questo libro .
mluna (Predazzo) 10/02/2017
l ‘ ho appena finito di leggere e l’ ho trovato bellissimo ed entusiasmante e l’ ho finito in due giorni continua a scrivere libri così sei mitica. Volevo chiederti cosa ti ha fatto venire un ‘ idea così per scrivere questo fantastico libro .SPERO CHE TU MI RISONDA !!!!! Ciao Vanna Cercenà .
Noy (Fiera di Primiero) 10/02/2017
Ciao Vanna, mi dispiace che tu non possa venire alla festa di Sceglilibro però se questo commento lo vedrà un tuo parente voglio che ti dica che sei una scrittrice bravissima e sei stata molto brava a scegliere il tempo del medioevo. Voglio che tu sappia anche che sapere che una scrittrice come te non sta bene mi riempie di tristezza.
Buona guarigione
Noy
betulla (Mezzocorona) 10/02/2017
cara Vanna Cercenà questo libro non mi è piaciuto molto perché non mi piacciono le storie medievali ,mi piacciono di più i libri con più suspance.
Marta06 (Vermiglio) 10/02/2017
Questo libro mi é piaciuto moltissimo perchè è un libro di avventure,mi ha un po’ rattristato il fatto che Matilde ha assistito alla morte di suo padre mi sono piaciuti moltissimoooooooooo i viaggi di Matilde,Tebaldo e di sua madre.MI é dispiaciuto che hanno accusato il papà di Tebaldo dell’omicidio del padre di Matilde. Mi è piaciuto quando il padre di Tebaldo e Tebaldo sono andati nella prigione dove erano rinchiuse Matilde e sua madre.
Marta06 (Vermiglio) 10/02/2017
Questo libro mi é piaciuto moltissimo perchè è un libro di avventure,mi ha un po’ rattristato il fatto che Matilde ha assistito alla morte di suo padre,mi sono piaciuti moltissimoooooooooo i viaggi di Matilde,Tebaldo e di sua madre.MI é dispiaciuto che hanno accusato il papà di Tebaldo dell’omicidio del padre di Matilde. Mi è piaciuto quando il padre di Tebaldo e Tebaldo sono andati nella prigione dove erano rinchiuse Matilde e sua madre.
il grande oc (Folgaria) 10/02/2017
BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO BELLO
MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE MA ANCHE
triste
Nicola 05 (Folgaria) 10/02/2017
Questo libro è molto bello perchè è pieno di avventure, poi mi sono piaciuti anche tutti i viaggi di Matilde insieme a Tebaldo e a sua madre però mi sono un po’ dispiaciuto quando Matilde assiste alla morte di suo padre. Io sono anche molto curioso di sapere che fine fa Goffredino
e suo padre e infine credevo che era Tebaldo che sposasse Matilde. Per me questo è il libro più bello di questo progetto.
thomas (Folgaria) 10/02/2017
cara Vanna
il tuo libro mi è piaciuto moltissimo☻
marty05 (Folgaria) 10/02/2017
questo libro mi è piaciuto molto perché quando lo leggi sai che la storia è successa davvero e non riesci mai a fermarti, ti coinvolge, ti fa provare la stesse sensazioni di Matilde e penso che la protagonista è molto intelligente.
morgan29 (Lavarone) 10/02/2017
Cara signora Vanna,
Sto leggendo il suo libro e devo dire che mi piace sempre di più ad ogni pagina che giro.
Quando sono andata in biblioteca ho scelto questo libro per due motivi:
il primo è per la copertina, perché rappresenta un’ immagine che mi suscita mistero,
il secondo motivo è per il titolo : anch’esso da un senso di mistero e non fa capire a chi si riferisca la “freccia avvelenata”,
ma come si dice”un libro non si giudica dalla copertina”.
Mi piace molto il suo modo di scrivere perché è : sciolto, comprensibile, ci sono vari personaggi che si incontrano nel corso della storia, il libro è molto incalzante e mi piacciono molto anche le illustrazioni.
Insomma adoro questo libro!!!!!
Aspetto di scrivere il commento finale.
Tanti saluti e complimenti da morgan29.
heart (Valle di Cavedine) 09/02/2017
All’inizio del libro c’è un intrigo che mi ha spinto a leggerlo.
Ma poi continuando a leggerlo ha iniziato un po’ ad annoiarmi.
iroman (Vezzano) 09/02/2017
mi é piaciuto molto leggere questa storia, é stata appassionante e avventurosa
Lancetta (Vezzano) 09/02/2017
Ciao Vanna, ho appena finito di leggere il tuo libro , a me non è piaciuto molto come è incominciato il racconto , però a un certo punto è diventato interessante e avventuroso ” a me piace l’ avventura” il personaggio che mi ha colpito di piu è Matilde con il suo carattere ribelle e il suo amico coraggioso di nome Tebaldo .
Zekora (Fiera di Primiero) 09/02/2017
Ciao Vanna il tuo libro è stato molto divertente e carino.
Sofikiller (Arco) 08/02/2017
Buonasera Signora Vanna Cercenà,
non vedo l’ora di iniziare il suo libro. Da come me ne parlano i miei amici e i miei compagni di classe è molto bello, spero che piaccia molto anche a me. Ciao sofikiller:-)
Fragola (Arco) 08/02/2017
Mi è piaciuto proprio tanto.
mrkpower84 (Canal San Bovo) 08/02/2017
MOLTO BELLLO
Beatrice lol (Canal San Bovo) 08/02/2017
Wow é impressionante la vivacitá e la immensa curiosità della protagonista!!!💎Adoro leggere, ma questo libro mi ha fatto sognare.💭
Complimenti Vanna!
marty05 (Folgaria) 08/02/2017
Questo libro è bellissimo, ti include nella storia ed è suggestivo.😀❤️
furia (Peio) 08/02/2017
Questo libro è stato per me un po’ noioso perché non è un genere che mi piace. A me piacciono le storie tipo quelle dove succede qualcosa… e questa storia invece io non l’ho capita poi tanto. Però sono riuscito a leggerlo tutto.
piciachechi (Baselga di Pinè) 07/02/2017
Cara Vanna il tuo libro mi è piaciuto molto perché le avventure di Matilde mi sono sembrate entusiasmanti e alcune simpatiche un po’ triste la morte del padre di Matilde ma comunque il libro l’ho finito di leggere in poco tempo perché mi piaceva tanto questo libro complimenti!
sergei (Peio) 07/02/2017
Il libro mi è piaciuto molto perché era proprio sull’argomento che stiamo studiando e anche perché era molto entusiasmante.
gaiapatu (Riva del Garda) 07/02/2017
Ciao Vanna il tuo libro è stato ispirante😉😉, ma all’inizio un pochino noioso😒.
Questo libro mi ha avvolto in una avventura ispirante, e sono contenta di averlo letto.
COMPLIMENTI, senza parole😶.
gaiapatu.
Pig (Baselga di Pinè) 06/02/2017
Questo libro non mi è piaciuto molto perché la storia è stata un po’ noiosa e monotona. . .
MOTO (Arco) 06/02/2017
Questo libro mi è piaciuto molto perché parla di una bambina di 8 anni che è riuscita a scappare da una prigione con sua madre ed è riuscita a tornare a Canossa.
Pasky02 (Cavalese) 06/02/2017
Ciao Vanna, il tuo libro mi è piaciuto… ma non così tanto… mi ha un po’ annoiato però se devo essere sincera diciamo che è bello.
SuperF (Arco) 06/02/2017
Ma Matilde e Tebaldo sono innamorati l’una dell’altro?
Mi sembra di sì….
SuperF
SuperF (Arco) 06/02/2017
Ciao Vanna, il tuo libro mi piace molto perchè narra la storia di Matilde che sembra una ragazzina piena di vitalità e di voglia di vivere… da come la descrivi sembra molto simpatica.
Ciao SuperF
castello (Ledro) 06/02/2017
Cara Vanna, il libro mi è piaciuto molto, la storia è raccontata bene, quando l’ ho iniziato mi sono incuriosita subito però ero spaventata per quello che sarebbe potuto succedere.
Mi sono immedesimata molto quando i protagonisti volevano scappare, speravo che tutto sarebbe finito bene.
Il fatto che con un testo non troppo lungo tu abbia raccontato tutta la storia mi è piaciuto molto.
Ho apprezzato soprattutto il finale perchè Matilde e sua madre sono riuscite a tornare a Canossa.
Non ho capito molto bene cosa volevi dirci con questo libro però devo farti i miei complimenti, è bello.
MagoMagic (Predazzo) 05/02/2017
ciao. caraVanna il tuo libro al inizio non mi piaceva ma e scorrevolissimo e può leggerlo persino chi non ama leggere e poi, mi ha appassionato tanto e bellissimo anzi stupendo brava.
AURORA.BANA (Malè) 05/02/2017
Questo libro mi piace perchè è un po ‘ triste per il fatto che a Matilde le siano morti il padre e i suoi fratelli , ma lei è pronta ad affrontare e risolvere qualsiasi problema .
Davi13 (Riva del Garda) 05/02/2017
Libro molto coinvolgente… Ti fa entrare nella storia specialmente nella parte in cui Matilde si trova nel bosco insieme a Tebaldo e nella parte finale dove devono scappare da Glosar
Fatto molto bene, complimenti!!
Melody06 (Valle di Cavedine) 05/02/2017
Il libro all’inizio mi è piaciuto molto, però man mano che andavo avanti mi convinceva sempre meno perchè non ha svelato chi ha ucciso il padre della povera Matilde.
Ma sicuramente un motivo ci sarà…almeno spero!!!
a.22 (Mezzocorona) 05/02/2017
Matilde di Canossa è un libro bellissimo pieno di sentimenti felici e tristi. A me è piaciuta la parte in cui Matilde parte per andare a Canossa in modo da dimenticare la sua brutta esperienza.
La parte più brutta del libro è stata quella quando Matilde assiste alla morte di suo padre, il re.
Il libro dice anche che Tebaldo ritrova suo padre e questo è un momento felice.
All’autrice di questo libro degli applausi bellissimi!
Star06 (Lavis) 05/02/2017
Ciao,
ho appena terminato di leggere il tuo libro. E’ stato molto interessante, anche se alcune parole per me erano un po’ difficili da comprendere. Mi sono immedesimata in Matilde e nelle sue avventure. Sono stata contenta che alla fine Matilde sia ritornata a Canossa.
cuccinella (Vezzano) 05/02/2017
la storia di Matilde di Canossa mi è piaciuta molto è avventurosa e scritta in modo semplice , ti trascina nel suo mondo facendoti immaginare quello che leggi.
Atena2005 (Peio) 04/02/2017
Cara Vanna il suo libro è molto bello. Se proprio si volesse trovare una pecca il finale rimane in sospeso. Ma per fortuna so cosa diventa Matilde da grande e la cosa (è una delle mie persone preferite) non mi ha dato fastidio.
ari185 (Lavarone) 04/02/2017
All’inizio fino circa al secondo capitolo il tuo libro non mi ha convinto, ma dopo, quando c’è stata quella scena di quando è morto il padre e tutta “l’avventura” è iniziata, il libro mi è cominciato a piacere e alla fine non volevo più smettere di leggerlo. Bellissimo!
robombo (Ledro) 04/02/2017
Bello!!! Mi sono sentito prendere dalle parole, che trasportavano la mia fantasia facendomi viaggiare in tempi e luoghi diversi dai miei, insieme a personaggi incredibili.
Ragazzi d’altri tempi con gli stessi nostri sentimenti.
aurora (Giovo) 04/02/2017
Questo libro è fantastico 😘
doremi2005 (Arco) 04/02/2017
Questo libro è cosi bello che non vedo l’ora di finirlo.
ludo26 (Cles) 04/02/2017
Cara Vanna,
il vostro libro mi ha colpito perchè è ambientato ai tempi delle monarchie e ai tempi del Impero romano.
Tebaldo è il personaggio che mi ha impressionato di più
PALLAVOLO (Cembra) 04/02/2017
MATILDE DI CANOSSA : è un libro molto bello, che iniziava spiegando il posto dove Matilde , sua madre Beatrice e la nutrice Berte dovettero traslocare perchè suo padre Bonifacio il tiranno era morto e tutti pensano che era stato ucciso da Manfredo il padre di Tebaldo , l’amico di Matilde. La parte che mi e piaciuta di più é perche Matilde e Tebaldo hanno un segreto da mantenere e insieme devono cercare di liberare il padre di Tebeldo accusato ingiustamente della morte del padre di Matilde Bonifacio il tiranno che era stato cotturato e nascosto nelle foresta e lo trovano grazie alla sua musica. Questo libro mi è piaciuto molto e ha un contenuto da non dimenticare !
Candy76 (Baselga di Pinè) 03/02/2017
Ciao Vanna Cercenà, il tuo libro è molto bello e avventuroso soprattutto quando Matilde dice al piccolo Enrico di nascondersi in un posto che non lo trovino più, e lei pensa tra se e se che ci sarà una grande confusione perchè non lo troveranno ,almeno Matilde e sua madre potranno scappare via e ritornare a Canossa.
L’ho letto in poco tempo e la storia è molto coinvolgente. Complimenti!!!
Luyu (Peio) 03/02/2017
Il tuo libro mi è piaciuto, però il finale secondo me è un po’ incompleto perché certi fatti non si risolvono come la morte del padre.
cavallerizza06 (Mezzolombardo) 03/02/2017
Ho fatto fatica a leggere questo libro perché i salti nel tempo lo rendono un po’ difficile da seguire.
GUFETTA1.6 (Riva del Garda) 03/02/2017
Cara Vanna, anche se non puoi rispondermi volevo dirti che il tuo libro mi è piaciuto tantissimo e il mio personaggio preferito è Matilde, non perché è la protagonista ma perché è una ragazzina coraggiosa e intraprendente.
Finora è il libro che più mi è piaciuto.
Ciao!!!
kira (Tione) 02/02/2017
DA 1 A 10 IO TI DAREI 100
kira (Tione) 02/02/2017
Bello mi è piaciuto tanto.
ANGELICA (Baselga di Pinè) 02/02/2017
Ciao Vanna,ho letto il tuo libro per primo. Mi è piaciuto molto, perchè è avventuroso (a me piacciono i libri avventurosi!).è stato molto toccante.Il personaggio che mi è piaciuto di più era Matilde perchè è una ragazza ribelle, pur essendo figlia di un nobile feudatario che poi purtroppo è morto.Hai avuto una bellissima idea a raccontare l’infanzia, di personaggi famosi realmente vissuti.Ciao buon proseguimento!!!!
misone6 (Riva del Garda) 02/02/2017
ciao. All’inizio il libro non piaceva tanto ero un po’ annoiato però dopo mi è piaciuto molto soprattutto il finale.Arrivederci
coccodrillo (Giovo) 02/02/2017
Il tuo libro è bellissimo è anche avventuroso
Matteo2005 (Riva del Garda) 01/02/2017
Ciao. Al principio il libro non mi ha entusiasmato molto; il finale invece è strepitoso. Matilde è proprio una bambina tenace e molto coraggiosa. Complimenti!
Gian7 (Denno) 01/02/2017
Cara Vanna Cercenà, Le devo fare i SUPER COMPLIMENTI perché a mio parere questo libro è il più bello di tutti! è avvincente, semplice anche se contiene vocaboli che io non avevo mai sentito (ed è per questo che me ne sono innamorato sin dalla prima pagina). Il personaggio che mi è parso più simpatico è Tebaldo perché scappa sempre dalla zia per andare da Matilde e il secondo motivo è quello che lui canta con suo padre che suona il flauto: penso che sia un momento dolce e allo stesso tempo carino. Di questo libro amo il fatto che sia ambientato nel Medioevo (che è il mio periodo storico preferito). La fantasia di certo non Le manca, signora, perché è difficile scrivere un libro, ma Lei lo ha fatto sembrare facile con frasi che mi hanno lasciato esterrefatto davvero. La saluto cordialmente e COMPLIMENTI ancora!
hermione_granger (Riva del Garda) 01/02/2017
Bellissimo, mi è piaciuto tanto.All’ inizio non mi piaceva molto ma poi mi sono ricreduta. Hai molta fantasia, complimenti!
vonka (Riva del Garda) 01/02/2017
Ciao Vanna, il tuo libro, all inizio sembrava noioso ma poi ho continuato a leggerlo e mi è cominciato a piacere…bellissimo libro e molto fantasioso 😜😆✌🏻✌🏻bel libro
vonka (Riva del Garda) 01/02/2017
Ciao Vanna, il tuo libro, all inizio sembrava noioso ma poi ho continuato a leggerlo e mi è cominciato a piacere…bellissimo libro e molto fantasioso 😜😆✌🏻✌🏻🙃😆🎾complimenti…proprio un bel libro 👍🏻
Orsobruno (Mezzolombardo) 01/02/2017
Buona sera Venna sono Orsobruno , ho appena iniziato a leggere il tuo libro e a dir la verita non mi piace molto insomma non è il mio genere di libro solito che leggo ma comunque riesco a leggierlo .
spero di incontrarla alla conferenza
auguroni da orsobruno e buona serata
Giu05 (Riva del Garda) 01/02/2017
Bellissimo….. Complimenti👏👏👏👏🍬🍬🍬😄😄😄👍👍👍👍💜💜📙📘
figliadeifiori (Ledro) 01/02/2017
ciao Vanna il tuo libro è stupefacente non capisco come hai fatto a scriverlo.
Hai molta fantasia.
é bellissimo
sole2006 (Mezzolombardo) 01/02/2017
Questo libro mi e’ piaciuto in alcune parti, ma in altre meno. Per esempio quando muoiono il papà e i fratelli di Matilde la storia mi sembra un po’ troppo triste.
Sia@ (Dimaro Folgarida) 01/02/2017
Bellissimo libro
Pollodiablo (Arco) 01/02/2017
Cara Vanna,
il tuo libro è bello !!!, ma c’è qualcosa che mi fa pensare. Il libro secondo me è incompleto e alla fine volevo che Matilde e il suo amico Tebaldo si sposassero e il piccolo bambino-imperatore venisse ucciso . Ciao Pollodiablo.
MEW TWO (Ledro) 31/01/2017
BELLISSIMO
Ho iniziato a leggere il tuo libro ed il linguaggio non è tanto difficile .
Pulcino (Baselga di Pinè) 31/01/2017
CIAO HO LETTO IL LIBRO E LO TROVATO VERAMENTE BELLO PERCHè è pieno di misteri e avventure
Soyary16 (Cles) 31/01/2017
Il primo libro del progetto di lettura che ho letto è Matilde di Canossa scritto da Vanna Cercenà pubblicato il dicembre 2014 dalla casa editrice Lapis. È un libro avventuroso, ma anche misterioso. Matilde e la sua famiglia partono da Mantova per andare a Canossa. Matilde sarà la protagonista di varie avventure, ma anche di tragedie e farà numerosi viaggi. Il libro ti fa pensare che ti sveli tutto ma, alla fine, non ti dice cosa è successo all’uomo dalla “macchia viola”. I miei personaggi preferiti sono Matilde e Tebaldo perché sono molto curiosi, divertenti e sempre in cerca di avventure. Per me la lettura è stata molto interessante perché la storia mi ha motivata molto a leggere. Questo libro è speciale perché la storia è molto avvincente e capisci quello che leggi. Il finale è stato molto strano perché me lo aspettavo completamente diverso, ma comunque era piacevole. Lo consiglierei alle mie amiche e a chi piacciono le avventure perché ne è davvero ricco.
silvy0.5 (Cavalese) 31/01/2017
Il titolo di questo libro mi ha incuriosito molto.
Non vedo l’ora di leggerlo
gladiatore (Lavarone) 30/01/2017
Ho appena finito il libro e devo dire che nonostante abbia trovato molte parole delle quali non conoscevo il significato mi è’ piaciuto , in modo particolare il finale che è stato proprio come me lo immaginavo.
My.Santu (Riva del Garda) 30/01/2017
Ciao: ho letto il libro ” MATILDE DE CANOSSA E LA FRECCIA AVVELENATA “non mi e piaciuto tanto la storia .
Il personaggio di “Matilde” si mi e piaciuto perché Lei è forte e coraggiosa.. Ciao Buona lettura a tutti..
MINIPEKKA (Arco) 30/01/2017
Ieri ho finito il libro: è il più bello che ho letto 😀
kitty (Arco) 30/01/2017
Il tuo libro mi è piaciuto molto.
Il personaggio che mi è piaciuto di più è Goffredino perché è sensibile e dolce ma anche perché ha confessato i sentimenti che prova per Matilde.
Il personaggio che non mi è piaciuto è Enrico IV perchè è molto capriccioso.
Comunque complimenti per il libro!!!
pantera rosa sax (Predazzo) 30/01/2017
Cara Vanna Cercenà, il suo libro è fantastico e il mio personaggio preferito non è matilde ma il piccolo tebaldo, piccolo e gentile, anche se solo una comparsa nella sua storia. E’ un bellissimo libro e lei una grande scrittrice. Continui a scrivere libri per ragazzi perchè questo è decisamente il suo mestiere
Lego (Tione) 30/01/2017
A me il libro è piaciuto perché fin da subito il racconto è stato avvincente, forse un pò meno il finale. Ho letto velocemente tutta la prima parte e mi ha particolarmente colpito la scena della freccia avvelenata. Poi però tutte le avventure che capitano a Marinella e Beatrice non mi hanno coinvolto allo stesso modo, anche se alcune scene mi hanno fatto proprio ridere, per esempio quando Enrico IV viene incoronato e la corona gli cade sugli occhi. Consiglierei volentieri questo libro ai miei amici.
Lunapiena2006 (Dimaro Folgarida) 29/01/2017
Questo libro all’inizio mi annoiavo a leggerlo ma poi alla fina mi entusiasta molto è stupendo questo libro.
kitty (Arco) 29/01/2017
Ho appena iniziato a leggere il tuo libro e finora mi è piaciuto spero continui a piacermi.
miki.g (Predazzo) 29/01/2017
All’inizio questo libro non mi è piaciuto molto, invece il finale è stato molto avvincente sia la progettazione del piano di fuga dal castello, sia la vera e propria fuga. Bello il lieto fine !!
P.E.K.A. e orda (Folgaria) 29/01/2017
Il libro di Matilde di Canossa e la freccia avvelenata mi è piaciuto molto e in particolar modo da metà alla fine è stato il migliore ho letto per il momento nel percorso sceglilibro .
BELLOOO!!!!
Devid (Malè) 28/01/2017
Secondo me è stato bellissimo leggere il tuo libro
torino (Valle di Cavedine) 28/01/2017
questo libro mi è piaciuto perché mi ha fatto imparare tante cose che prima non sapevo e mi ha fatto riflettere sul fatto che ci sono uomini cattivi e uomini buoni. Secondo me è stata una magnifica idea usare i personaggi di tanto tempo fa perché rende il libro ancora più unico. A me piacciono molto i libri di avventura e questo me lo ricorderò per sempre.
EmmaT (Cembra) 28/01/2017
Ciao Vanna Cercenà sono Emma, il tuo libro mi è piaciuto tantissimo.
Il titolo non mi entusiasmava molto, ma poi scoprire il vero significato del racconto mi ha emozionata, come conoscere la storia di Matilde di cui non sapevo nulla prima.
Ti ringrazio.
Un caro saluto Emma.
P.S. Cara Vanna noi ragazzi di classe quinta della scuola Primaria di Segonzano, abbiamo letto a scuola:” Un diario per amico” che è stato estrapolato dal tuo libro:” Dal diario di Tommaso”.
Grazie anche per questo racconto che ci ha fatto riflettere sui nostri comportamenti e sulla vera amicizia.
aribarbe.05 (Vermiglio) 28/01/2017
Questo libro mi è piaciuto molto…
La cosa più bella, è stata l’amicizia fra i due ragazzini!
Tuttavia io non sono una grande appassionata alla lettura, ma questo libro lo ho letto con voglia perché fra le avventure, fra le amicizie è stato molto interessante!!!
ARRIVEDERCI
aribarbe.05
mimma18 (Telve) 27/01/2017
Il libro mi è piaciuto perchè è molto avventuroso e pieno di misteri. Ho letto un altro tuo libro intitolato “Il mistero dipinto”ed anche questo parla di misteri, quindi penso che sia la tua “specialità”. Continua a scrivere libri perchè sei bravissima. I personaggi mi sono piaciuti tutti, nessuno in particolare . Ciao, mimma18.
coci06 (Mezzocorona) 27/01/2017
Ciao Vanna , avevo una curiosità,ti volevo chiedere da quanti anni è che scrivi libri??. Ciao da coci06
lunaneve (Andalo) 27/01/2017
Semplicemente magnifico, un giallo basato su una storia vera, il libro è avvincente e allo stesso tempo drammatico e commovente. Io adoro questo genere di libri mi coinvolgono alľ inizio e mi fanno rammaricare alla fine, perchè ovviamente sono terminate le pagine di un racconto che vorrei non finisse mai.
papagali (Baselga di Pinè) 27/01/2017
Il libro “Matilde di Casanossa e la frecia avvelenata” non mi a comosso cosi tanto ma aveva dei particolari bellisimi , i personagi mi sono piaciuti tanto. Tanti saluti e ciao.
Vicky (Ala) 27/01/2017
Devo dire che questo era uno dei libri che mi aspettavo di leggere più volentieri: invece mi ha deluso. Ogni volta che finivo un capitolo non c’era quella voglia di leggerne un altro come di solito c’è nei libri che mi appassionano. Quando parlava delle avventure di Matilde con Tebaldo non mi coinvolgeva e quindi non riuscivo a mettermi nei panni della protagonista, per questo mi dispiace perché vuol dire che il libro non mi è piaciuto. Il finale mi ha lasciato un sacco in sospeso: pensavo che succedesse altro, che le andassero a cercare, che palassero della loro vita dopo quel momento….
Un saluto
Vittoria
Circus (Vermiglio) 26/01/2017
Cara Vanna, il tuo libro è davvero bello e interessante.
Chi ti ha ispirata?
rispondimi presto
ch.a (Baselga di Pinè) 26/01/2017
Ciao, bellissimo libro, mi ha fatto capire quanto è importante l’amicizia e l’aiuto degli amici.
Nevolina (Peio) 26/01/2017
Il libro “Matilde di Canossa e la freccia avvelenata” è stupendo! Mi è piaciuto molto perché è sia avvincente che divertente. Matilde e il suo amico Tebaldo sono coraggiosi, simpatici e dei veri amici.
coci06 (Mezzocorona) 26/01/2017
ATTENZIONE SPOILER
Cara Vanna,
ho letto il tuo libro fino a metà: all’inizio quando Manfredo,il padre di Tebaldo colpisce con la freccia avvelenata Bonifacio,il libro stava cominciando a piacermi ma dopo a leggerlo mi stavo un po’ annoiando, perché di solito quando un libro mi piace non vedo l’ora di finirlo, invece con questo non sono tanto soddisfatta; mi stavo annoiando a leggerlo anche nella parte quando Berta,Matilde e Beatrice vanno in viaggio, ecco in quella parte non mi stava coinvolgendo e allora ho deciso di fermarmi.
Questo è il mio pensiero non prendertela male ma sono sicura che a tanti bambini e bambine è piaciuto moltissimo.
Mi dispiace , ciao da coci06
TALIRA BORSO (Arco) 26/01/2017
Questo libro mi è piaciuto sia per le avventure narrate con semplicità, sia per l’amicizia tra i due personaggi così come per il periodo storico in cui la storia è ambientata, perché lo sto conoscendo anche a scuola.
Rachele (Mezzocorona) 26/01/2017
A me piace tantissimo il tuo libro, dall’inizio alla fine.
girasole05 (Ledro) 26/01/2017
Ciao autrice ho iniziato a leggere il tuo libro ed è bellissimo!!!!
Cami.C (Riva del Garda) 26/01/2017
Questo libro è bello sopratutto perchè ci sono molti misteri.
Ciao!
occhidagatto06 (Riva del Garda) 26/01/2017
ciao in anzi tutto .volevo dirti che il tuo libro dalla copertina devo dirti che mi ha attirato molto e infatti quando l ho letto mi e piaciuto tantissimo spero che ti faccia piacere da occhidagatto06
Mat (Riva del Garda) 26/01/2017
ciao
erikakawaii (Riva del Garda) 26/01/2017
Ciao, questo libro è veramente interessante, lo consiglierei a tutti quanti. Veramente molto bello. Tra tutti i libri che ho letto ovvero: Matilde di Canossa e la freccia avvelenata, La storia di una volpe, La luna è dei lupi e Il piccolo regno è stato il libro che mi ha appassionata di più. Mi sono piaciuti un sacco i nomi del personaggi. Continua a scrivere libri così e io sarò pronta a leggerli subito. Continua così
Chiary (Riva del Garda) 26/01/2017
Il libro è molto bello perché a me piacciono molto le storie di avventura
L’hai raccontato con delle parole bellissime
Tulipano (Riva del Garda) 26/01/2017
Vanna volevo chiederti se il tuo libro l’ scritto perché ti piaceva l’ avventura o qualche altra cosa ciaoooooo!!!!!!!!!!
Mat (Riva del Garda) 26/01/2017
questo libro è molto bello perchè la storia è interessantissima
INTERNET (Riva del Garda) 26/01/2017
Ciao Vanna Cercenà,il tuo libro è molto bello,molto avventuroso ma mi piacerebbe sapere come è morto Bonifacio il Tiranno,il padre di Matilda
rosa nera (Borgo Valsugana) 25/01/2017
Il libro è molto bello come ho detto in un altro commento, ma mi sarebbe piaciuto un finale più completo
lele39 (Cembra) 25/01/2017
Cara Vanna,
mi dispiace ma il tuo libro non mi e’ piaciuto tanto.
Comunque leggendolo non mi sono annoiato e perdermi fra quelle righe e’ stato anche piacevole.
Penso che l’unico motivoper cui non mi e’ piaciuto il racconto e’ semplicemente perche’non mi sono sentito cinvolto.
Comunque ti ringrazio e ti saluto.
Peiogiulia (Peio) 24/01/2017
Il libro che mi ha appassionata di più, fra quelli che ho letto è stato Matilde di Canossa e la freccia avvelenata. Il libro mi ha fatto vivere quello che era il Medioevo, Matilde mi è piaciuta perché è una ragazza ribelle e piena di energia. Il momento della storia che mi è piaciuto meno è stato quando il padre di Matilde muore e alla fine non si capisce molto bene chi fosse stato a ucciderlo. I personaggi sono stati molto divertenti e appassionanti, mi è piaciuto molto il ragazzino Tebaldo, amico di Matilde. Il coraggio di Matilde e di sua madre mi ha affascinato sempre più, da farmi proseguire nella lettura di altri capitoli, attratta dalla semplicità nel narrare le vicende. Questo libro, non mi è piaciuto solo per la storia ma per le avventure e i suoi colpi di scena. La voglia, l’incoraggiamento e il non arrendersi mai rende la storia incredibile.
Tartaruga123 (Baselga di Pinè) 24/01/2017
Mi piace è commovente e bello lo adoro io lo ho letto molte volte
Annarella (Lavis) 24/01/2017
Buonasera gentile Vanna,
ho letto il suo libro e l’ho trovato molto bello e interessante. La trama è molto coinvolgente e la storia raccontata mi ha appassionato, mi piacerebbe rileggerlo nuovamente.
roma1 (Lavis) 24/01/2017
Questo libro è stato molto bello, spero di leggerne un altro di Vanna Cercenà
ciucketta (Cembra) 24/01/2017
mi complimento con Vanna Cercerà perchè Matilde di Canossa è un libro fantastico !!!
parla di una piccola ‘governante’ abbastanza egoista e un piccolo ‘schiavo’ che scoprono dei tristi accaduti come la perdità del ‘signore di Canossa’.
COMPLIMENTI DAVVERO..è DAVVERO UN LIBRO FANTASTICO
MANGIALIBRI 2005 (Giovo) 24/01/2017
Questo libro mi è piaciuto molto perché è una storia di avventura, successa veramente. Il racconto suscita in me tutte le emozioni e le paure che provava Matilde. Forse questo libro mi è piaciuto tanto perché ho letto molte biografie, che mi interessano molto. In particolare mi è piaciuto tanto quando Tebaldo annuncia che, tra poco, Beatrice e Matilde sarebbero tornate a Canossa.
Soprattutto ho trovato gentile che Tebaldo e suo padre siano tornati a prenderle.
La protagonista viene studiata tutt’oggi come un’importante e coraggiosa governatrice, diventando una delle più importanti figure del Medioevo, nonostante (o forse proprio per questo) avesse vissuto nella sua infanzia tante disavventure, come per esempio, la morte di suo padre e dei suoi fratelli o la prigionia forzata di Enrico terzo.
Complimenti!!!
peperoncino (Baselga di Pinè) 24/01/2017
molto bello questo libro e spero che abbiano l’opportunità di leggerlo anche altri ragazzi☺
Ronny07 (Fiera di Primiero) 24/01/2017
Questo libro mi è piaciuto molto
I personaggi che mi sono piaciuti di più sono Matilde e Tebaldo.
È un libro scritto molto bene e con termini particolari
☺😊
Cristian (Giovo) 24/01/2017
Il libro mi è piaciuto perché Matilde è una bambina molto coraggiosa e curiosa di conoscere le cose di persona.
Limoncina (Malè) 24/01/2017
Il libro é bellissimo lo vorrei leggere per altre mille volte
ballerina17 (Baselga di Pinè) 23/01/2017